TT-1 Pinto Inviato 9 Aprile Segnala Condividi Inviato 9 Aprile Un'autonomia superiore soltanto del 25% … ... twz.com ... https://www.twz.com/air/f-a-xx-will-have-just-25-more-range-over-existing-navy-fighters ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flaggy Inviato 9 Aprile Segnala Condividi Inviato 9 Aprile Il 25% in più è a grandi linee ciò che ci si potrebbe attendere dai motori a ciclo variabile. Andare molto oltre significherebbe o fare un aereo più grande (cosa che non a caso mi risulta stiano facendo gli omologhi terrestri, ma che su una portaerei ha delle limitazioni) o farne uno letteralmente imbottito di carburante e quindi pesante e difficile da gestire alle basse velocità ed elevate sollecitazioni tipiche del contesto imbarcato. Se si vogliono le prestazioni, un’eventuale geometria variabile migliora le cose, ma non fa miracoli e comunque fa un po’ a cazzotti con la stealthness. Teniamo comunque presenti i disastri del grosso e pesante F-111B, che manco aveva la complicazione di dover essere stealth. In sintesi, per un aereo la cui progettazione è marcatamente condizionata da peso e dimensioni e con (più) elevate prestazioni, sinceramente il 25% in più può al limite essere poco entusiasmante, ma comunque comprensibile. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 9 Aprile Segnala Condividi Inviato 9 Aprile Già. personalmente, nel mio piccolo, escludo una geometria variabile delle ali (un concetto che è stato ritenuto obsoleto in altri thread di questo forum) - e che cmq, ancor più significativamente sembra nessun produttore dei velivoli di futura o ultima generazione adotti. In generale, non solo per velivoli navalizzati, altri piani aerodinamici dei velivoli sono e saranno variabili. Vedremo anche se i progetti più avanzati prevenderanno o meno l'uso di thrust vectoring per gli ugelli o anche questo concetto passerà solo al passato. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora