Gian Vito 585 Posted May 19, 2019 Report Share Posted May 19, 2019 Aprire una vecchia busta Airfix e trovare i pezzi fusi assieme è qualcosa che può lasciare sconcertati. E' la seconda volta che mi capita. Come la volta precedente, il modello è un carro armato. Sempre Airfix. La busta è rimasta al sicuro da eccessi di temperatura, al chiuso in uno scatolone, assieme a molti altri modelli. Non trovo una spiegazione razionale. Forse è accaduto a qualcuno di voi. Qualche idea ? Quote Link to post Share on other sites
vorthex 767 Posted May 20, 2019 Report Share Posted May 20, 2019 dovrebbe essere l'olio cacciato dai cingoli in vinile o dagli stessi sprue, i quali vengono o venivano oleati per staccarli dagli stampi. non è un fenomeno strano considerando l'età del kit e la qualità della Airfix... Quote Link to post Share on other sites
Gian Vito 585 Posted May 20, 2019 Author Report Share Posted May 20, 2019 Ottimo ! Grazie mille ! Vedrò di controllare e ripulire i restanti, qualche vecchio T-34, Churchill e credo un Panther. Quote Link to post Share on other sites
vorthex 767 Posted May 21, 2019 Report Share Posted May 21, 2019 Gian Vito, come mai conservi questi fossili? passione per il vintage o altro? Quote Link to post Share on other sites
Gian Vito 585 Posted May 21, 2019 Author Report Share Posted May 21, 2019 (edited) Ho conservato moltissimi modellini acquistati negli anni '80. Alcuni sono ancora passabili. Richiedono un certo lavoro di miglioramento ma, una volta, questo era del tutto normale. E' una abitudine in via di estinzione. Oggi si acquista un modello molto caro, si scopre che è necessario comprare una ogiva di curvatura diversa in resina, perchè l'originale è sbagliata, poi un seggiolino diverso, i pezzi in fotoincisione, magari anche il cruscotto già verniciato. La colorazione richiede studi accurati perchè le diverse "scuole" suggeriscono che nella data scala il colore deve essere diverso per dare più luce. Dopo aver terminato, naturalmente, bisogna invecchiarlo fino all'inverosimile. Le decalcomanie comprate a parte, vuoi mettere ? Dopo 3 mesi e 50 euro, finalmente il modello è pronto. Basta ! Mi tengo i miei 900 modellini, vecchi e nuovi, li monto a modo mio e torno a divertirmi come facevo nei mitici anni '80. Edited May 21, 2019 by Gian Vito Integrazione link Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.