TT-1 Pinto Posted June 21, 2017 Report Share Posted June 21, 2017 Salone di Parigi ... ... Airbus Helicopters rivela la reale configurazione del suo nuovo dimostratore ad alta velocità ... Airbus Helicopters has unveiled a radical change in the configuration of its new high-speed compound rotorcraft, which is being developed as part of the European CleanSky 2 initiative. Although the manufacturer released some details of its proposal – internally dubbed "Racer" – at last year's ILA Berlin air show, the images it showed were deliberately unrepresentative of its planned design, it admits. Fonte: FlightGlobal ... PARIS: Airbus Helicopters reveals radical overhaul of high-speed rotorcraft ... ... ed afferma di non essere a caccia di records ... Airbus Helicopters is unlikely to repeat the record-breaking speeds of its X3 compound rotorcraft with its Racer demonstrator, as it looks to successfully validate the new configuration. "The objective of Racer is to go much closer to a commercial demonstration, therefore we will not be looking for records," says Guillaume Faury, chief executive of Airbus Helicopters. Fonte: FlightGlobal ... PARIS: Airbus Helicopters not chasing records with Racer concept ... airbus.com ... http://www.airbus.com/newsroom/press-releases/en/2017/06/Airbus-Helicopters-reveals-Racer-high-speed-demonstrator-configuration.html ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
engine Posted June 22, 2017 Report Share Posted June 22, 2017 Viva la semplicità . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted June 25, 2017 Report Share Posted June 25, 2017 Ennesima interpretazione dell’elicottero veloce.Difficile come sempre trovare nuovi equilibri in una configurazione (quella dei mezzi ad ala rotante) che ha comunque il suo principale limite nella velocità massima. Quella strana ala a biplana e le due eliche propulsive (e anti-coppia) fanno sicuramente perdere qualcosa in efficienza al rotore principale, ma questo se non altro è più semplice dei rotori controrotanti del Raider americano, che (per quel che conta) mi appare più elegante, più interessante e col suo “frullatore di coda” meglio protetto e meno invadente in mezzo agli impennaggi. Probabilmente non c’è una soluzione vincente a prescindere, ma varie interpretazioni con pro e contro che possono essere più o meno valorizzati e limitati. Basta un motore o una trasmissione meno efficiente, o anche solo un profilo di missione differente, ed ecco che certi presunti vantaggi rispetto ad un concorrente vanno a farsi benedire.Al momento la soluzione tradizionale con rotore anti-coppia e sempre quella che va per la maggiore (e una ragione ci sarà…), ma è ormai evidente che nei prossimi anni si cerchi di superarla nel modo più efficiente e meno costoso possibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now