zander 106 Posted October 16, 2016 Report Share Posted October 16, 2016 50 FW-190A3 di un totale di 72 aeroplani scomparsi 70 anni fa, sono stati trovati sepolti presso un aeroporto dell'Anatolia Centrale nella provincia di Kayseri.La cooperazione tra Germania e Turchia nel settore aeronautico cominciò a partire dalla fine della prima guerra mondiale, spianando successivamente la produzione in loco degli Junkers A-20.Nel 1941 Turchia e Germania firmarono un accordo in cui in cambio di minerali di ferro e cromo da portare in Germania, la Turchia acquistava 72 FW-190A3.Gli aeroplani, i cui pezzi furono prodotti in Turchia, arrivarono in loco nel 1943. Gli aeroplani fecero il loro primo volo il 10 luglio 1943 e furono distribuiti a 5 province.Dopo la seconda guerra mondiale gli Stati Uniti chiesero alla Turchia di disfarsi dei velivoli tedeschi per ricevere al loro posto, senza alcun costo aggiuntivo, velivoli americani. 50 FW-190 furono inviati a Kayseri per scomparire nel 1947. I velivoli ritrovati erano protetti da teli. http://www.hurriyetdailynews.com/over-50-missing-warplanes-found-buried-in-central-turkey-report-.aspx?pageID=517&nID=104962&NewsCatID=341 Quote Link to post Share on other sites
Mustanghino 102 Posted October 20, 2016 Report Share Posted October 20, 2016 una notizia che manderà in estasi gli appassionati di war birds almeno quanto ecciterebbe me fare una cena galante a casa mia con invitati tutti gli angeli di VS Quote Link to post Share on other sites
mkobau 19 Posted October 20, 2016 Report Share Posted October 20, 2016 a parte il pesce d'aprile in anticipo, la foto di un FW190d conservato in un museo americano, che la Turchia ebbe i 190 è vero, ma la notizia è "completamente una bufala!" ricorda gli Spitfire intatti in Birmania e le Harley nascoste in una gigantesca fossa comune a Cuba nel 1960!, evitiamo sensazionalismo. Semmai bisognerebbe capire se veramente in Siria in anni recenti c'erano G55 abbandonati. Comunque in anni senza "web e sensazionalismo" ingegneri di note case petrolifere italiane mi raccontavano che in Libia prima del 1969 c'erano aeroporti abbandonati pieni di aerei, e in Etiopia una troupe Rai filmò un aeroporto abbandonato italiano, nonostante ricerche fatte grazie ad amici che lavoravano in Rai sembra che il materiale sia stato "riciclato". Quote Link to post Share on other sites
zander 106 Posted October 20, 2016 Author Report Share Posted October 20, 2016 E' passato qualche giorno dalla pubblicazione dell'articolo, ma foto non se ne vedono. A questo punto sono d'accordo a dire che si tratta di un pesce d'aprile fuori stagione. Quote Link to post Share on other sites
Smersh 142 Posted October 23, 2016 Report Share Posted October 23, 2016 Probabilmente ho frainteso l'affermazione, oppure il pesce d'Aprile si riferisce anche al fatto che un FW-190D è conservato in un museo negli Stati Uniti? Credo che non vada intesa così, visto che 2 esemplari di -D si trovano effettivamente in due distinti musei americani. Quote Link to post Share on other sites
mkobau 19 Posted October 23, 2016 Report Share Posted October 23, 2016 (edited) la foto del sito è di uno dei 190D conservati negli Usa, già toppare e di brutto la versione per fare lo "specchietto per allodole" su un presunto ritrovamento che è un falso storico la dice lunga. In + nessuna altra fonte riporta questa notizia. Di simili notizie il web è strapieno, comunque gli aeroporti abbandonati in Libia e colonne di camion dopo il golpe di Gheddafi nel 1969 me ne raccontavano ingegneri dell'Agip colleghi di mia mamma. L'aeroporto in Etiopia è riportato su vari giornali del settore tra gli anni 70 e 80 e fonti Rai mi confermarono che esisteva il filmato, ma era politica Rai riutilizzare le bobine di filmati "poco interessanti" per metterci magari TG. Edited October 23, 2016 by mkobau Quote Link to post Share on other sites
Smersh 142 Posted October 23, 2016 Report Share Posted October 23, 2016 (edited) Personalmente il FW-190, di qualsiasi versione sia, non mi fa andare matto.. anzi, tutt'altro (ma questa è un'altra storia ovviamente). La foto di un -D esistente in un museo USA sì, è un errore se serve a richiamare l'attenzione ma potrebbe anche non essere una cosa così imperdonabile, dopotutto - certamente molto meno grave della bufala in sè (quella è lo è davvero), ammesso però che sia veramente una bufala. Magari in un prossimo futuro se ne saprà di più. Edited October 23, 2016 by Smersh Quote Link to post Share on other sites
mkobau 19 Posted October 23, 2016 Report Share Posted October 23, 2016 (edited) nessuna altra fonte ne parla, nemmeno le migliori riviste cartacee Flypast o Aeroplane Monthly e altri siti, è una bufala scritta dagli stessi "personaggi" che dicevano di Spitfire in Birmania, mai trovati e altro. sono spam da nemmeno citare. Se vuoi altre leggende parlano di Me109 sepolti nel sedime di Malpensa dove lavoro dal 1985 e oramai abbiamo "ribaltato" metri e metri di terreno semmai abbiamo trovato bombe di cemento ma 109 nulla a meno che non sia sotto il pavimento del mio ufficio al 1° piano!. Edited October 23, 2016 by mkobau Quote Link to post Share on other sites
zander 106 Posted October 23, 2016 Author Report Share Posted October 23, 2016 nessuna altra fonte ne parla, nemmeno le migliori riviste cartacee Flypast o Aeroplane Monthly e altri siti, è una bufala scritta dagli stessi "personaggi" che dicevano di Spitfire in Birmania, mai trovati e altro. sono spam da nemmeno citare. Eh eh, hai ragione. Ci sono cascato con tutti e due i piedi. Ma quando leggo certe notizie, ho sempre la speranza che siano vere... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.