AlfaAndOmega86 33 Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 (edited) I piloti della RAF e altri eserciti stanno mostrando le loro capacità di pilotaggio a bassa quota e di combattimento aereo, ai Giochi internazionali delle forze aeree - Aviadarts 2015. Più di 100 tra i migliori piloti delle forze aeree Russe, Cinesi, di Kazakistan e Bielorussia stanno prendendo parte alla competizione Aviadarts 2015, che si svolge nella regione di Ryazan in Russia. Dal 05 al 07 di agosto i piloti testeranno le loro abilità in una serie di sfide, tra cui combattimento aereo, attacco dei bersagli a suolo o sul mare, acrobazie aeree. il video di 5 ore del evento... purtroppo non ci sono sottotitoli ma come spesso accade quello che dice presentatore non sempre rispecchia quello che accade..... Aereimobili: yak 130, mig-29m, su-25m, su-27SM, Su-34, Su-35S, Pak-fa (volo al min 26), elicottere Ka-52 e altri buona visione https://www.youtube.com/watch?v=uOPjslNhRc0#t=1568 Edited August 6, 2015 by AlfaAndOmega86 Quote Link to post Share on other sites
Ein 124 Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 Che partecipi la raf mi sembra strano... Che i russi preferiscano sprecare risorse logistiche per "giocare" invece che destinarle a risolvere i grossi problemi che ha l'aviazione russa (messi a terra temporaneamente tu 95, su 24 mig 29 e, da ultimo gli Mi 28) invece non mi stupisce. Quote Link to post Share on other sites
AlfaAndOmega86 33 Posted August 6, 2015 Author Report Share Posted August 6, 2015 (edited) Che partecipi la raf mi sembra strano... Che i russi preferiscano sprecare risorse logistiche per "giocare" invece che destinarle a risolvere i grossi problemi che ha l'aviazione russa (messi a terra temporaneamente tu 95, su 24 mig 29 e, da ultimo gli Mi 28) invece non mi stupisce. Forse mi sono espresso nella maniera sbagliata, RAF - Russian Air Force. I voli sul mig 29 sono stati temporaneamente sospesi? Non ho visto ne Tu-95 ne mi-28 Non mi sembra uno spreco in quanto si tratta di una competizione dove i piloti stanno affilando le loro capacita di combattimento aereo e attacco al suolo, del resto i vari red flag non tolgono le risorse preziose per lo sviluppo e la rimozione dei problemi del F-35... anche perche il costo viene sostenuto del ministero della difesa, mentre rimozione dei problemi alla casa produttrice. Edited August 6, 2015 by AlfaAndOmega86 Quote Link to post Share on other sites
Ein 124 Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 Forse mi sono espresso nella maniera sbagliata, RAF - Russian Air Force. I voli sul mig 29 sono stati temporaneamente sospesi? Non ho visto ne Tu-95 ne mi-28 Sono state messe a terra le flotte dei velivoli che ho menzionato per problemi di incidente. Attualmente mi risulta che i Tu 95 hanno ripreso i voli. I mig 29 e i Su 24 non so, ma è possibile. I mi 28 sono attualmente a terra per via dell'incidente occorso qualche giorno fa. In ambito occidentale la RAF è la Royal Air Force. La RuAF è la Russian Air Force. Quote Link to post Share on other sites
AlfaAndOmega86 33 Posted August 6, 2015 Author Report Share Posted August 6, 2015 Sono state messe a terra le flotte dei velivoli che ho menzionato per problemi di incidente. Attualmente mi risulta che i Tu 95 hanno ripreso i voli. I mig 29 e i Su 24 non so, ma è possibile. I mi 28 sono attualmente a terra per via dell'incidente occorso qualche giorno fa. In ambito occidentale la RAF è la Royal Air Force. La RuAF è la Russian Air Force. Mi sono espresso male.... . Esatto tutti hanno hanno ripreso a volare eccetto il mi-28 Quote Link to post Share on other sites
Ein 124 Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 Mi sono espresso male.... . Esatto tutti hanno hanno ripreso a volare eccetto il mi-28 E vorrei vedere.... Fossero stati messi a terra in termini indefiniti la RuAF avrebbe semplicemente cessato di esistere.... Quote Link to post Share on other sites
davide9610 63 Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 E vorrei vedere.... Fossero stati messi a terra in termini indefiniti la RuAF avrebbe semplicemente cessato di esistere.... Mi chiedo cosa ci sia di strano se i velivoli più anziani dell'aviazione russa siano maggiormente soggetti a incidenti o malfunzionamenti. Ciò mi pare avvenga anche tra gli F-16 e gli F-15 più vecchi dell'USAF o ai Tornado europei tanto per fare qualche esempio. Quote Link to post Share on other sites
vorthex 762 Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 (edited) è inutile che ci giriamo intorno, l'aviazione russa non è certo al massimo del suo potenziale, per via di tanti problemi che ancora stentano a risolvere.sicuramente, però, tali giochi possono essere un utile "diversivo" per volare qualche ora in più, anche se non ne capisco molto il senso... mi sembrano le posticcie gare per carri-armati, a cui hanno partecipato, grosso-modo, gli stessi paesi... roba da salto nel cerchio del fuoco. non sarebbe meglio una vera esercitazione? Edited August 6, 2015 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
Ein 124 Posted August 7, 2015 Report Share Posted August 7, 2015 Mi chiedo cosa ci sia di strano se i velivoli più anziani dell'aviazione russa siano maggiormente soggetti a incidenti o malfunzionamenti. Ciò mi pare avvenga anche tra gli F-16 e gli F-15 più vecchi dell'USAF o ai Tornado europei tanto per fare qualche esempio. Il rateo di caduta manifestato dalla RuAF nei tempi recenti è ineguagliato. Del resto se si fanno volare rottami in abbondanza con scarsa manutenzione e spremendo le macchine per una precisa scelta politica i risultati sono questi. l'Mi 28N è fra i velivoli più moderni a disposizione dei russi. Quote Link to post Share on other sites
davide9610 63 Posted August 7, 2015 Report Share Posted August 7, 2015 Il rateo di caduta manifestato dalla RuAF nei tempi recenti è ineguagliato. Del resto se si fanno volare rottami in abbondanza con scarsa manutenzione e spremendo le macchine per una precisa scelta politica i risultati sono questi. l'Mi 28N è fra i velivoli più moderni a disposizione dei russi. Ma quale ineguagliato! Durante il 2015 i russi non hanno subito altri incidenti a parte quello del Tu-95. Al contrario gli americani hanno perso un F-18C, un F-18F e un F-16C(per un errore umano) e 2 elicotteri. https://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_accidents_and_incidents_involving_military_aircraft_(2010%E2%80%93present)#2015 Certi eventi accadono nelle forze aeree di una certa grandezza e il rateo di incidenti dell'aviazione russa da diversi anni è pienamente in linea con quello delle aereonautiche più moderne. Quote Link to post Share on other sites
Sergetto75 11 Posted August 7, 2015 Report Share Posted August 7, 2015 Sembra invece che gli incidenti russi siano parecchi di più. Qui un'analisi della situazione http://www.defensenews.com/story/defense/air-space/2015/07/12/russian-fleets-crashing-ukraine-nato-fighter-bomber/29962399/ Quote Link to post Share on other sites
Ein 124 Posted August 8, 2015 Report Share Posted August 8, 2015 Ma quale ineguagliato! Durante il 2015 i russi non hanno subito altri incidenti a parte quello del Tu-95. Al contrario gli americani hanno perso un F-18C, un F-18F e un F-16C(per un errore umano) e 2 elicotteri. https://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_accidents_and_incidents_involving_military_aircraft_(2010%E2%80%93present)#2015 Certi eventi accadono nelle forze aeree di una certa grandezza e il rateo di incidenti dell'aviazione russa da diversi anni è pienamente in linea con quello delle aereonautiche più moderne. Lo sai o non lo sai che negli ultimi mesi la RuAF è stata falcidiata da incidenti? Perchè delle due l'una: o sei vergognosamente in malafede, o sei disinformato (e credo di sapere il perchè). Quote Link to post Share on other sites
davide9610 63 Posted August 8, 2015 Report Share Posted August 8, 2015 Sembra invece che gli incidenti russi siano parecchi di più. Qui un'analisi della situazione http://www.defensenews.com/story/defense/air-space/2015/07/12/russian-fleets-crashing-ukraine-nato-fighter-bomber/29962399/ Il Su-34 di cui parla l'articolo non é andato distrutto ma é solo danneggiato ammettendo la perdita degli altri velivoli di( 1 Su-24 e 2 Mig-29) arriviamo comunque a 4 aerei persi nel 2015. Numeri alla mano e considerata l'anzianitá dei velivoli coinvolti non mi sembra che si possa parlare di un aereonautica che cade a pezzi come fa la fonte che hai postato che mi sembra estremamente faziosa. Per quanto riguarda Ein io sarò pure fazioso quanto vuoi, di certo non entro a gamba tesa in discussioni che parlano di tutt'altro per vomitare il mio solito disprezzo russofobo. Quote Link to post Share on other sites
Ein 124 Posted August 8, 2015 Report Share Posted August 8, 2015 (edited) Il Su-34 di cui parla l'articolo non é andato distrutto ma é solo danneggiato ammettendo la perdita degli altri velivoli di( 1 Su-24 e 2 Mig-29) arriviamo comunque a 4 aerei persi nel 2015. Numeri alla mano e considerata l'anzianitá dei velivoli coinvolti non mi sembra che si possa parlare di un aereonautica che cade a pezzi come fa la fonte che hai postato che mi sembra estremamente faziosa. Per quanto riguarda Ein io sarò pure fazioso quanto vuoi, di certo non entro a gamba tesa in discussioni che parlano di tutt'altro per vomitare il mio solito disprezzo russofobo. Se io sono russofobo (e ne dubito) di te si può dire che tu sia americanofobo. Vogliamo andare avanti a fare come i bambini? Il tuo problema più grande ti è stato già spiegato. Hai la testa piena di propaganda. Per il resto sta a te. O te ne rendi conto o vai avanti come fatto finora. Edited August 8, 2015 by Ein Quote Link to post Share on other sites
Sergetto75 11 Posted August 8, 2015 Report Share Posted August 8, 2015 Il Su-34 di cui parla l'articolo non é andato distrutto ma é solo danneggiato ammettendo la perdita degli altri velivoli di( 1 Su-24 e 2 Mig-29) arriviamo comunque a 4 aerei persi nel 2015. Numeri alla mano e considerata l'anzianitá dei velivoli coinvolti non mi sembra che si possa parlare di un aereonautica che cade a pezzi come fa la fonte che hai postato che mi sembra estremamente faziosa. Per quanto riguarda Ein io sarò pure fazioso quanto vuoi, di certo non entro a gamba tesa in discussioni che parlano di tutt'altro per vomitare il mio solito disprezzo russofobo. Prima di tutto devi capire che non è mia intenzione sminuire in qualche modo l'aeronautica militare russa, però la realtà è questa, sono 5 e non 4 gli incidenti russi (2 Tu95, 1 SU24, 1 (mi pare 2 però) Mig29, 1 MI28), è bene però specificare che tutti gli incidenti sono avvenuti nel giro di un mese, ho scelto quella fonte perché dava un'idea complessiva della situazione e non per altro, comunque si possono tranquillamente cercare singolarmente le conferme con le fonti ufficiali russe, tipo questa che parla del secondo Tu95 precipitato http://militarynews.ru/story.asp?rid=1&nid=382774 Quote Link to post Share on other sites
davide9610 63 Posted August 8, 2015 Report Share Posted August 8, 2015 Prima di tutto devi capire che non è mia intenzione sminuire in qualche modo l'aeronautica militare russa, però la realtà è questa, sono 5 e non 4 gli incidenti russi (2 Tu95, 1 SU24, 1 (mi pare 2 però) Mig29, 1 MI28), è bene però specificare che tutti gli incidenti sono avvenuti nel giro di un mese, ho scelto quella fonte perché dava un'idea complessiva della situazione e non per altro, comunque si possono tranquillamente cercare singolarmente le conferme con le fonti ufficiali russe, tipo questa che parla del secondo Tu95 precipitato http://militarynews.ru/story.asp?rid=1&nid=382774 L'articolo che hai postato presenta anche delle supposizioni interessanti sul motivo di questo picco di incidenti. Però sarai d'accordo con me che tra l'affermare che ad esempio i velivoli russi piú anziani soffrono la maggior attivitá aerea degli ultimi anni e affermare nel titolo che i caccia di Mosca cadono come mosche c'é una certa differenza. Non capisco tutto questo stupore per la messa a terra dei Mig-29 e dei Tu-95 é una procedura normale in caso d'incidente venne fatto anche con gli F-22 a suo tempo quando insorse il problema della fornitura di ossigeno Quote Link to post Share on other sites
Sergetto75 11 Posted August 8, 2015 Report Share Posted August 8, 2015 Penso perché la messa a terra dei 4 velivoli sia avvenuta pressoché contemporaneamente, lasciando quindi scoperte linee operative piuttosto importanti Quote Link to post Share on other sites
vorthex 762 Posted August 8, 2015 Report Share Posted August 8, 2015 ma perchè vi state accapigliando per una realtà accertata? è cosa nota, in primis ai russi, che l'aereonautica "soffre un poco". Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.