Andrea57 Posted March 8, 2013 Report Share Posted March 8, 2013 Questa e' il mio primo 3d. Molto banale ma vorrei la sicurezza di un esperto Per esempio la misura scala1/32 sabbe a dire che un modello e' la 32 parte dell'originale? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted March 8, 2013 Report Share Posted March 8, 2013 Certo. E si può trovare espressa anche in modo differente, per esempio 1:32. Può destare, invece, qualche perplessità la scelta di numeri apparentemente arbitrari nel modellismo, come 144 o 72 o, appunto 32. La motivazione è data dalla forzata conversione delle misure anglosassoni. Un inglese ragiona così: 1 pollice del mio modellino è uguale a 2 piedi e 8 pollici reali. Cioè 2,54 cm equivalgono a 81,28 cm. Allora 1 cm sarà uguale a 32 cm reali : 1/32 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted March 8, 2013 Report Share Posted March 8, 2013 + semplicemente è che 1cm dell'aereo vero equivalgono a 32cm dell'aereo vero,semplicissimo e straconosciuto metodo,per esempio pochi sanno perchè le auto diecast + diffuse sono in 1/43,semplicemente perche' la scala ferroviaria HO equivale a 1/87,la scala O che è esattamente il doppio richiese quelle dimensioni per le auto di contorno. Solo gli italiani e francesi e anche i giapponesi all'inizio insistettero nelle scale latine,1/40-1/50 poi abbandonate,negli Usa ci sono ancora adesso auto in 1/25.marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted March 9, 2013 Report Share Posted March 9, 2013 (edited) Ma poniamo il caso che uno voglia passare da 1/72 a 1/48? Se ho già montato un modello in 1/72, per passarlo a 1/48 quale strada mi conviene ? (Non lo vendono in 1/48) Lo affetto ogni mezzo millimetro e mi disegno ordinata per ordinata e poi le ingrandisco tutte del 50%? Edited March 9, 2013 by Vultur Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted March 9, 2013 Report Share Posted March 9, 2013 trasformare un kit 1/72 in 1/48 è scusa il termine"impossibile",cosa devi fare?,sei sicuro che non esista il kit in 1/48,spiegati meglio.marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted March 10, 2013 Report Share Posted March 10, 2013 (edited) Esiste un Mig-25ПУ (il biposto) 1/48? Io ho ancora il kit Condor 1/72. Lo affetto nella sezione anteriore della fusoliera e mi disegno ordinata per ordinata? (Non è poi una sezione grossissima). Secondo me, la difficoltà non è tanto affettare, ma essere perpendicolari durante il taglio e il riporto su carta. Un'altra cosa potrebbe essere fare il calco e riprodurre l'1/72 in resina e poi affettarlo (così magari risparmio il modellino). La sezione di fusoliera non è grandissima, mi sembra corta. Il difficile semmai è rifare il radome che non ho idea di come si fa (e manco in 1/48 so come si fa, perchè il Revell è sbagliato anche se uno vuole riprodurre solo il PD, insieme con un sacco d'altri casini di ali e fusoliera...). In rete ho trovato questo che mi pare utile: http://www.airwar.ru/other/draw_fn.html Edited March 10, 2013 by Vultur Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.