Vai al contenuto

"Pilatus va all'offensiva"


mo-mo

Messaggi raccomandati

PC-21  per la "Patrula aguila"

Gli aerei di Pilatus, acquistati dalle Forze armate spagnole in 40 esemplari a due riprese, saranno i nuovi apparecchi della formazione acrobatica "Patrula Aguila" al posto dei CASA 101. Una formazione acrobatica con i PC-21 esiste gia' in Australia.

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

PC-7 MKX per la Francia

Confermata oggi la notizia, anticipata alcune settimane fa, della vendita di 22 PC-7 MKX alle Forze armate francesi. Per la Francia, l' acquisto all' estero di due addestratori (PC-21 e PC-7 Mkx) mancando prodotti nazionali non e' una gran bella cosa. Due bei "colpi" , al contrario, per l' azienda nidvaldese che non e' certamente un gigante dell' industria aeronautica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 24/02/2025 at 17:40, mariotv ha scritto:

PC-21  per la "Patrula aguila"

Gli aerei di Pilatus, acquistati dalle Forze armate spagnole in 40 esemplari a due riprese, saranno i nuovi apparecchi della formazione acrobatica "Patrula Aguila" al posto dei CASA 101. Una formazione acrobatica con i PC-21 esiste gia' in Australia.

 

 

 

 

 

 

6 ore fa, mariotv ha scritto:

PC-7 MKX per la Francia

Confermata oggi la notizia, anticipata alcune settimane fa, della vendita di 22 PC-7 MKX alle Forze armate francesi. Per la Francia, l' acquisto all' estero di due addestratori (PC-21 e PC-7 Mkx) mancando prodotti nazionali non e' una gran bella cosa. Due bei "colpi" , al contrario, per l' azienda nidvaldese che non e' certamente un gigante dell' industria aeronautica.

Il contratto, della durata di 17 anni, e' stato stipulato in realtà con Babcock France. Comprende gli aerei, attrezzature a terra e un programma di formazione completo. Scelta degli aerei e contratti sono il risultato di un lungo periodo di valutazioni tecnico-militari, finanziarie ed eventualmente di opportunità politica. Il ceo di Pilatus O.Schwenk aveva dichiarato che, nella migliore delle ipotesi, occorrono almeno 5 anni fra i primi contatti e la firma, eventuale, del contratto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
12 ore fa, engine ha scritto:

Pilatus ha sempre affermato che il Nordamerica e' essenziale per l' azienda. Un po' più della metà del fatturato proviene da vendite negli USA. In più ha una propria rappresentanza parzialmente produttiva. Magari tappandosi il naso...meglio tenerli buoni!

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui si tratta qualcosa di più : Lockheed , tagliata fuori dai progetti in avvio per i prossimi anni, forse teme di esserlo  addirittura da quelli futuri e cerca businnes altrove , MAGA o non MAGA.

Fece qualcosa di simile negli anni ’60 quando portò in Europa lo F-104 , aereo che all’USAF non interessava più , salvando il progetto . Non venne usato in Svizzera ma credo che conoscerai la faccenda .

Anche per quanto riguarda  il C-130 J , i clienti di lancio furono Gran Bretagna e Italia.

In più l’ eccentrica proposta di trasformare il GCAP - Tempest in un programma congiunto americano - europeo ( a guida Lockheed presumo )  , prospettata dall’incaricato d’affari americano in Italia ( ripropongo il link ) , potrebbe far parte della strategia dell’azienda americana .

https://www.defensenews.com/global/europe/2025/03/03/trump-associate-floats-idea-of-transatlantic-warplane-program/

E’ la globalizzazione , quella buona intendo . Non quella dei tipi che vanno a pontificare idee …...bizzarre  !!!! ….  da Davos.

Per quanto riguarda le future possibilità,  si può segnalare l’esigenza di un successore del glorioso C-130 e in questo caso ci sarebbe un bel mercato disponibile e lavoro per le industrie italiane e svizzere.

Modificato da engine
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

PC-21  per il Regno Unito ?

Alcuni anni fa l" azienda britannica QinetiQ aveva acquistato un paio di PC-21. Informazioni che si trovano oggi qua e la' informano che Pilatus partecipera' alla gara per un successore degli Hawk di RAF e RN. Il turboprop di Stans potrebbe essere usato in parallelo con aerei jet. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

USA: blocco forniture...

Riguarda le forniture di PC-12/24 a clienti USA. In un comunicato odierno la ditta di Stans ha reagito al dazio del 39% per le merci svizzere con il blocco temporaneo delle forniture agli acquirenti statunitensi di PC-12 e di PC-24. Vi saranno contatti bilaterali con i clienti. Il mercato statunitense rappresenta quasi la meta' del totale. Negli USA vi e' pero'gia' lo stabilimento di Broonfield nel Colorado e ve ne sara' uno in Florida in grado di costruire aerei per il mercato USA. In ogni caso vi sono.ordini per 2 miliardi di CHF e l' azienda afferma di superare le difficolta' anche con il ricco carnet ordini del settore militare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...

Tre PC-24 per la Marine Nationale

Pilatus ha comunicato, la scorsa settimana, il noleggio di tre PC-24 alla Marine Nationale francese. Il contratto, per la durata di 10 anni, è stato fatto per il tramite di Jet Aviation France. I bireattori sostituiranno i Falcon 10 per trasporti VIP (fino a 10 persone). Prima consegna: febbraio 2026, successivamente gli altri due esemplari alla distanza di sei mesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo PC-12 PRO negli USA

E' stato consegnato il primo PC-12 della nuova versione "PRO" a un cliente statunitense. La cerimonia e' avvenuta nella succursale americana della ditta nidvaldese, sita a Broonfield nel Colorado. Le vendite negli USA sono essenziali per Pilatus. Non sono ancora note le conseguenze degli elevati dazi sui prodotti di origine Svizzera.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, mariotv ha scritto:

Primo PC-12 PRO negli USA

E' stato consegnato il primo PC-12 della nuova versione "PRO" a un cliente statunitense. La cerimonia e' avvenuta nella succursale americana della ditta nidvaldese, sita a Broonfield nel Colorado. Le vendite negli USA sono essenziali per Pilatus. Non sono ancora note le conseguenze degli elevati dazi sui prodotti di origine Svizzera.

 

Pilatus ha pure comunicato di aver ripreso i voli di consegna di PC-12 e PC-24 a clienti USA dopo la pausa causata dall' introduzione di un dazio del 39% per i prodotti made in Switzerland. Continua l' attività, con 400 dipendenti, la succursale statunitense di Broomfield nel Colorado.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, mariotv ha scritto:

Belgio: 18 PC-7 MKX per le Forze aeree

Il Governo belga ha deciso l' acquisto di diciotto Pilatus PC-7 MKX per le Forze aeree. Sostituiranno i vetusti SIAI Marchetti SF260.

Il contratto con Pilatus prevede l' inizio della formazione dei piloti con i nuovi aerei nel 2028. A tal proposito la base belga di Beauchevain subirà adeguati adattamenti tecnici. Il costruttore svizzero darà una continua consulenza per la durata di 20 anni. Costo: 40 milioni di Euro all' anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

PC-7 MKX... e tre!

La scelta governativa belga per 18 PC-7 MKX e' la terza per il rinnovo della linea addestrativa primaria di altrettante Forze aeree europee: Paesi Bassi con 8 velivoli, Francia con 22 e ora il Belgio con 18. Un indubbio e per certi aspetti curioso successo di una cellula che risale agli...anni 50! C'era stato il P-3 acquistato dalle Truppe d' aviazione svizzere e dalla Marina Brasiliana che, pero', era dotato di un motore a pistoni relativamente "debole". Poi un dimostratore aziendale, dotato di turbopropulsore, denominato "Turbotrainer". Vari anni dopo, la scelta ufficiale, con la designazione PC-7, che e' stata la conseguenza del passaggio a un solo tipo di carburante da parte dell' aviazione militare svizzera. Una casuale versione denominata MkII (aereo con seggiolino eiettabile) era in seguito stata imposta, inizialmente, dal Sud Africa. Da quest' anno una nuova versione, forse definitiva, che pare sia apprezzata...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...