Jump to content

SR-71 Blackbird (TESINA)


Lightning 024

Recommended Posts

So di aggiungermi all'innumerevolequantità di ragazzi che chiede aiuto per la tesina :D :D

io vorrei chiedervi una parere sul mio progetto più che altro ed eventuali consigli (sono tutti ben accetti!):

Frequento il liceo scientifico e l'argomento su cui voglio poter parlare è il volo, affrontando il tema della velocità e dei radar (e di come la velocità fosse un espediente per eluderli). Il mio titolo è <SR-71 "Blackbird", il Re dei cieli> e i collegamenti sono: ITA D'Annunzio (Ditirambo IV e Forse che si forse che no) e Positivismo; STO Guerra Fredda; FILO Nietzche; FISICA Il volo meccanico, velocità ed onde radio; ARTE il volo aereo; GEO I moti della terra; LAT Apokolokyntosis; ING ???..

Partendo dalla base del mito di Icaro, la mia idea era di portare ad esempio l'SR-71, un aereo utilizzato nella Guerra Fredda, invisibile per via della sua velocità e che mi piace molto :asd: . Potrei affrontare argomenti teorici di fisica e riportarli in pratica parlando dell' SR 71. Che ne pensate? Ringrazio tutti in anticipo :lol: ciaooo

Link to comment
Share on other sites

Ciao, mi sembra un lavoro interessante e niente affatto "leggero". Comunque l'SR-71 non si rendeva invisibile grazie alla sua velocità! Più semplicemente la sua RCS era ridotta di molto perchè fu il primo aereo ad utilizzare sia una shape particolare (che poi tornava molto utile anche dal punto di vista aerodinamico) sia perchè utilizzava già vernici radarassorbenti. Perchè per il resto, veniva tracciato abbastanza comodamente da qualsiasi radar: il problema semmai era andarlo a prendere viste le altitudini e le velocità estreme che poteva raggiungere!

 

Anni fa ho letto da qualche parte un'articolo che parlava di questo bellissimo aereo, e riportava le parole di alcuni piloti che lo avevano utilizzatto. Sostenevano che se fossero stati bendati e fossero stati "mischiati" i velivoli (un aereo diverso per pilota anzichè sempre lo stesso) sarebbero stai in grado di riconoscere che non era il loro solito SR-71. Spiegavano che la fase di rallentamento per tornare alla base (e la conseguente diminuzione graduale della temperatura) non era eseguita da tutti i piloti nel medesimo modo: alcuni tendevano ad abbassarsi di quota e rallentare più lentamente mentre altri lo facevano più velocemente. Questo faceva si che la deformazione più o meno veloce desse un "carattere" diverso ad ogni singolo aereo e che i piloti sarebbero stati in grado di percepirlo! Prendilo come aneddoto che è poi quello che è, però mi faceva piacere ricordarlo. In bocca al lupo per il lungo lavoro che ti aspetta..

Edited by TsAGI
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...