alberto49 Posted September 21, 2010 Author Report Share Posted September 21, 2010 Complimenti, davvero un bel lavoro (come sempre); poichè sto realizzando un K4 nella stessa scala, confronto il mio lavoro con il tuo. Ho fatto un po' di foto e sto pensando di fare un WIP del modello. Anch'io ho rivettato tutto l'aereo con il "Rosie the riveter" ed il risultato è stupefacente. Visti gli standard attuali dei modelli in 1/32 (Tamiya, Trumpeter), l'Hasegawa potrebbe fare un retooling dei suoi 109, considerato che non sono proprio a buon mercato.................... Ciao, in effetti il kit Hsegawa non è male, però deficita in alcuni aspetti, come le rivettature. A proposito del "K", ho trovato sul HyperScale un articolo che suggerisce tutte le correzioni per migliorare la parte inferiore del modello. Se ti interessa e non hai voglia di cercarlo, comunicami un indirizzo e-mail, e te lo invio. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted October 15, 2010 Author Report Share Posted October 15, 2010 Salve a tutti, negli ultimi tempi sono stato decisamente impegnato, modellisticamente parlando, ad assemblare il kit Aires relativo al vano motore e relative cofanature. Onestamente devo dire che ho trovato quest'operazione piuttosto "challenging" perchè, strano a dirsi, il motore Aires non aveva molta voglia di adattarsi alle cofanature facenti parte dello stesso kit Aires. Comunque con molta pazienza e colpi di lima e seghetto qualcosa ho ottenuto, ecco alcune foto: Inoltre ho voluto cimentarmi con il canopy "Erla" realizzato in fotoincisione dalla RB Production ecco le prime foto: Mancano ancora alcuni dettagli minori ed il "Galland Panzer", però mi sembra proprio un bel modello-nel-modello. A questo punto sono quasi pronto per pensare alla verniciatura. Commenti e suggerimenti sono graditissimi, come al solito. Cordialità Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
nick_firefox Posted October 15, 2010 Report Share Posted October 15, 2010 Meraviglioso, e incredibilmente realistico . :adorazione: Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted October 15, 2010 Report Share Posted October 15, 2010 Quoto Nick_Firefox Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted October 15, 2010 Report Share Posted October 15, 2010 :drool: cavolo!!! bellissimooooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted October 21, 2010 Author Report Share Posted October 21, 2010 Salve, un altro piccolo passo avanti che mostro perchè in seguito sarà poco visibile: sono riuscito a completare il collimatore Revi 16B aggiungendo prima i due vetri e poi anche un cuscinetto antiurto a lato pilota. Purtroppo con la mai macchina ho difficoltà a mettere a fuoco oggetti così piccoli e quindi qualche foto è un po' sfuocata. Come sicuramente avrete notato, prima di posizionare il collimatore sul cruscotto ho sostituito il vetro principale con un altro di forma più corretta. Alla prossima Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted October 21, 2010 Report Share Posted October 21, 2010 o mamma ma non è che hai rubato un cockpit di un bf 109 vero, l'hai rimpicciolito e l'hai messo sul tuo modello ????? davvero bello Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky69 Posted October 21, 2010 Report Share Posted October 21, 2010 Alberto sei un mito Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted November 26, 2010 Author Report Share Posted November 26, 2010 Salve, .... Alla prossima Alberto Eccoci, finalmente alla prossima puntata. Ho completato la verniciatura di base, comprese le insegne su ali e fusoliera, ecco qualche foto: Rimangono le decals, un certo numero di dettagli ed un po' di invecchiamento: mi aspetta ancora un bel po' di lavoro... Come al solito commenti e suggerimenti sono benvenuti. Cordialmente Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted November 26, 2010 Report Share Posted November 26, 2010 mooolto bello l'hai verniciata tu la spirale sull'elica? o era una decal? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted November 26, 2010 Report Share Posted November 26, 2010 Il motore è non ha difetti anzi è davvero realistico! Gli unici dubbi che ho sono sulle macchie della fusoliera... La forma, le dimensioni e la distribuzione rispecchiano abbastanza fedelmente la realtà come si vede da queste foto: Il problema è che in alcune foto si vedono dei piccoli puntini attorno alle macchie. Forse è la qualità delle foto. Se non è così, allora forse il colore era troppo poco diluito o la pressione dell'aerografo troppo alta. Inoltre in questa foto si vede uno spazio tra elica e fusoliera: Forse devi ancora incollare l'elica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted November 26, 2010 Author Report Share Posted November 26, 2010 mooolto bello l'hai verniciata tu la spirale sull'elica? o era una decal? Ciao, sì la spirale l'ho verniciata io usando la decal fornita col kit come master per ricavare una mascherina autoadesiva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted November 26, 2010 Author Report Share Posted November 26, 2010 Il motore è non ha difetti anzi è davvero realistico! Gli unici dubbi che ho sono sulle macchie della fusoliera... La forma, le dimensioni e la distribuzione rispecchiano abbastanza fedelmente la realtà come si vede da queste foto: Il problema è che in alcune foto si vedono dei piccoli puntini attorno alle macchie. Forse è la qualità delle foto. Se non è così, allora forse il colore era troppo poco diluito o la pressione dell'aerografo troppo alta. Inoltre in questa foto si vede uno spazio tra elica e fusoliera: Forse devi ancora incollare l'elica? Molto belle le tue foto! per le chiazze mi sono ispirato a questo profilo che, a sua volta, si ispira a questa foto: e devo assolutamente ringraziarti per la segnalazione perchè, nel rivedere la suddetta immagine, mi sono accorto che mi era sfuggito che l'ipennaggio verticale era anche lui in RLM 76 con chiazze di 75. A questo faccio presto a rimediare, basta che attenda un giorno in cui posso andare sul terrazzo a verniciare. A proposito dell'elica, ti confermo che non è incollata, dato che devo ancora applicare delle piccole decals. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted November 26, 2010 Report Share Posted November 26, 2010 ok grazie Alberto... complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamo104 Posted November 26, 2010 Report Share Posted November 26, 2010 I miei complimento per questo bel WIP... veramente un bel soggetto. Bella anche l'idea di rappresentarlo con la cofanatura aperta!!! Molto curioso di vedere l'opera finita!!!! Bravo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted November 26, 2010 Report Share Posted November 26, 2010 Bella realizzazione Alberto...davvero...molti dettagli che non guastano mai! Mi piace anche la colorazione...forse come ha detto Oberst-krieger in alcuni punti vicino le macchie l'aerografo ha "sputacchiato" un po...ma non è una cosa vistosa... Per il resto ottimo lavoro di assemblaggio e bella l'idea del cofano aperto! Attendo gli sviluppi! Madd Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted November 27, 2010 Author Report Share Posted November 27, 2010 Molto belle le tue foto! per le chiazze mi sono ispirato a questo profilo che, a sua volta, si ispira a questa foto: e devo assolutamente ringraziarti per la segnalazione perchè, nel rivedere la suddetta immagine, mi sono accorto che mi era sfuggito che l'ipennaggio verticale era anche lui in RLM 76 con chiazze di 75. A questo faccio presto a rimediare, basta che attenda un giorno in cui posso andare sul terrazzo a verniciare. ... Alberto A proposito di quanto sopra credo di dovermi ricredere. In effetti, esaminando meglio sia il profilo che la foto, appare evidente che l'impennaggio verticale è mimetizzato in modo differente. Questo può essere dovuto a due fattori. 1)Negli ultimi mesi di guerra, la produzione decentrata in Germania portava frequentemente ad accoppiamenti di timoni verticali mimetizzati in un modo con fusoliere mimetizzate in un altro. In fase di assemblaggio, il personale tentava, ma non sempre, di omogeinizzare i colori. L'esempio più chiaro è rappresentato dall'aereo del comandante Bellagambi 2) I 109 utilizzati dall'ANR erano piùo meno tutti di seconda mano quindi, quando li prendevano in carico, il personale di terra doveva coprire le insegne tedesche che doveveno essere rimpiazzate da quelle dell'ANR e per far questo utilizzava quanto aveva a disposizione. Conseguentemente, sempre stando a foto e profilo, direi che l'impennaggio verticale ed il timone erano mimetizzati in grigio con chiazze verde scuro. Il dilemma è quale "grigio" e quale "verde"? Il grigio potrebbe essere l'RLM75 ed il verde l'RLM83, ma potrebbero essere anche il "grigio mimetico" ed il "verde oliva scuro" di provenienza Regia Aeronautica, cosa ne pensate? Avete qualche foto che mi possa aiutare a comprendere? Grazie mille anticipate. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted December 17, 2010 Author Report Share Posted December 17, 2010 Salve a tutti! C'è stato un ultriore passo nella realizzazione della mimetica. In effetti, studiando meglio le foto ed i profili mi sono reso conto di dover aggiungere delle aree in verde scuro RLM83 sia sul dorso che sui fianchi fino al limite dell'RLM76, ecco le foto: Ora posso finalmente pensare alle decals. Ulteriori commenti e suggerimenti sono ovviamente graditissimi. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
nick_firefox Posted December 18, 2010 Report Share Posted December 18, 2010 Molto, molto bello,complimenti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted December 24, 2010 Report Share Posted December 24, 2010 mooolto bello Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted December 24, 2010 Author Report Share Posted December 24, 2010 Ringrazio tutti per i commenti ed i complimenti. Ora sono un po' bloccato perchè, in previsione delle decals, ho dato due mani distanziate nel tempo di Clear Gloss della Hobby Color senza però ottenere la superficie lucida che mi serve. Tra l'altro, tra una mano e l'altra, ho anche dato una passatina di tela grana 12000. Sto quindi aspettando di avere qualche ora senza nipotini o altri impegni per provare a dare una mano di Future. Vi farò sapere Buone feste a tutti! Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted January 4, 2011 Author Report Share Posted January 4, 2011 Eccomi qui. Dopo la Future sono arrivate le decals: Le prossime tappe saranno: - una mano di opaco per abbattere il lucido e smorzare ulteriormente i colori. - sporcature ed invecchiamenti vari - assemblaggio di cofani, canopy e dettagli vari Come sempre i commenti ed i suggerimenti sono benvenuti! Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted January 16, 2011 Author Report Share Posted January 16, 2011 Salve a tutti,ecco alcune foto per aggiornare il lavoro. . Commenti? Sono particolarmente interessato alla vostra opinione sulle colature di oilo sul serbatoio supplementare, vi sembrano realistiche oppure è meglio che le pulisca, se vi riesco? Mi rimane il tettuccio su cui sto ancora lavorando e poi posso dire che questo progetto è concluso. Cordialità Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
nick_firefox Posted January 16, 2011 Report Share Posted January 16, 2011 Molto realistico, specialmente il cockpit e il vano motore. Non ho parole! Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted January 16, 2011 Report Share Posted January 16, 2011 Complimenti per il lavoro Alberto, l'invecchiamento è venuto davvero bene! Secondo me, hai reso benissimo lo sporco degli scarichi! Potresti dirmi che colori hai usato e come li hai applicati? Alla fine come hai realizzato le sporcature sul serbatoio? Come forma vanno bene, però secondo me sono troppo "spesse" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now