Jump to content

Google-Cina


-{-Legolas-}-

Recommended Posts

Signori, il braccio di ferro fra Google e il Governo cinese, penso interessi un pò tutti.

 

Oggi si è anche venuto a sapere che una debolezza di IE ha permesso ai cracker di farsi strada nei dati sensibili.

 

http://www.corriere.it/esteri/10_gennaio_1...44f02aabe.shtml

 

E Bindu gode.

 

Prego, a voi le opinioni.

Link to comment
Share on other sites

Per Bindu ti riferisci a BaiDu?

 

Per la mia esperienza, in Cina, non ho mai visto nessuno utilizzare google. Il motore di ricerca usato da tutti è per l'appunto Baidu.

Tanto la censura non si limita ai risultati di ricerca, ma proprio al dominio internet. In ogni caso basta un proxy o una vpn per poter navigare tranquillamente senza censura.

 

 

A me la notizia pare scritta male:

sembra di capire che sia colpa del governo Cinese, quindi google sospetta che degli informatici al soldo del governo siano riusciti con qualche stratagemma ad entrare nelle caselle email di dissidenti cinesi.

Ma chi lo ha detto a google che quelle caselle email erano di dissidenti cinesi?

O siamo di fronte all'ennesima balla inventata per far notizia contro la Cina?

 

E se gli informatici erano semplicemente locati in Cina e di nazionalità cinese, cosa centra il governo con loro?

Non mi pare che le poste se la siano presa con il governo Turco quando qualche informatico di quella nazione gli ha defacciato il sito, tanto per fare un esempio.

 

Finchè non viene fuori qualche notizia più chiara, per me c'è poco da commentare :)

Link to comment
Share on other sites

Google ha riferito che si è trattato di un tentativo di attacco, ma la privacy delle mail non è stata violata.

 

O siamo di fronte all'ennesima balla inventata per far notizia contro la Cina?

 

La censura è ammessa ufficialmente dal governo cinese, che l'ha ribadito pure in TV in questi giorni. Quindi se c'è qualcuno che danneggia l'immagine della Cina è lo stesso governo cinese.

Di fronte a questo dato certo, si crea inevitabilmente una presunzione in favore della posizione assunta da Google e delle sue conclusioni.

Del resto, Google ha soltanto detto che non rispetterà i filtri di censura imposti dal governo cinese. E' quest'ultimo che ha dichiarato (anche questo in TV) che se Google non rispetta la censura non può operare nel paese.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Intanto la storia si trascina avanti, ma quale sarà la prossima mossa del Governo cinese? Google è davvero tagliato fuori dal mercato interno cinese, e se verranno cacciati, il mondo di internet si dividerà davvero tra Cina con le sue regole e resto del mondo?

 

http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/0...re_web-2065556/

Link to comment
Share on other sites

Intanto la storia si trascina avanti, ma quale sarà la prossima mossa del Governo cinese? Google è davvero tagliato fuori dal mercato interno cinese, e se verranno cacciati, il mondo di internet si dividerà davvero tra Cina con le sue regole e resto del mondo?

 

http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/0...re_web-2065556/

 

E l'Italia starà con la Cina o con il resto del mondo?

 

http://www.aduc.it/notizia/censura+web+goo...enti_115329.php

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

E' stata una e-mail che sfruttava un baco non dichiarato da Microsoft, a mettere in difficoltà Google, che intanto si allea con la NSA per far fronte alla sicurezza dei propri archivi, e di quelli delle migliaia di aziende americane sotto attacco.

 

http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/0...de_usa-2188776/

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...