nemesis92 Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 (edited) Salve a tutti, chiedo il vostro prezioso aiuto per decidermi nella colorazione di un mig29 in 1/72 che ho appena comprato: il kit, seppur italeri (che fino ad ora non mi ha mai sorpreso) si presenta in buonissime condizioni, sia come dettagli che altro. Unico quesito: sabato andrò al negozio x prendere i colori, ma sono indeciso sulla mimetica da fare.. qualcuno mi può dare una mano? si accettano tutti i consigli P.s. mi sono accorto che un topic simile è già stato aperto a marzo, ma questo sarà un wip Edited December 17, 2009 by nemesis92 Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 Ciao! Che modello di mig 29? Hai il monoposto o la bersione B da addestramento? Comincia a guardare la discussione del mig29 costruito da Barone qualche mese fa... Ciao Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted December 17, 2009 Author Report Share Posted December 17, 2009 Ciao! Che modello di mig 29? Hai il monoposto o la bersione B da addestramento? Comincia a guardare la discussione del mig29 costruito da Barone qualche mese fa... Ciao Navigator Già studiato tutte le discussioni riguardo al mig comunque è un MiG 29 UB Fulcrum, versione biposto per l'addestramento avanzato Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 (edited) Se è la versione UB c'è molta fantasia [mancano dettagli nel cockpit (tipo quello del "monitor" a destra), e altri]. Ma passiamo alle livree di varie nazioni (anche se non sono degli UB), tanto per farti un'idea : immagini inserite a solo scopo di discussione/illustrazione Spero di esserti stato d'aiuto... Edited December 17, 2009 by HornetFun Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 Il mig 29 italeri non è male , anzi , è la miglior base di partenza per un Fulcrum (9-12) in 1:72. Non è esente da difetti ..anzi , ma tra un pochino di olio di gomito e un po' di aftermarket ci tiri fuori un piccolo capolavoro. Ti consiglio i set aires per cockpit e per gli scarichi , il radome e i freni della Quikboost e se proprio vuoi fare lo sborone un bel foglio decal linden hill... Per le mimeiche ti puoi sbizzarrire tra le più classiche sovietiche in verdino e grigio , alle europee a 3-4 toni di verde-marrone (polonia, cecoslovacchia , germania est) o i grigiastri (rumeni - ungheresi - bulgari) , fino ai simpatici ucraini in 3 toni di azzurro , ma a prescindere dalla nazione , cerca in rete solo foto di mig 29 (9-12) buon lavoro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted December 17, 2009 Author Report Share Posted December 17, 2009 (edited) @hornet - grazie delle immagini.. ora c'è solo da decidere @barone - ho preso questo kit solo per provare alcune cose che non ho potuto fare con l'ultimo kit (un sea dragon) ma vedendo la qualità del kit penso bene di darmi alla pazza gioia dettagliando il modello "in casa", per imparare qualche tecnica nuova (insistendo su dettagli e mimetica); quindi penso che finirò il kit da scatola, con qualche dettaglio in +. Grazie lo stesso per i consigli! Riguardo la mimetica, ho visto che il fulcrum è un modello realizzato da molti.. e poichè ho delle brutte esperienze coi colori consigliati dalla italeri, sapreste dirmi quali avete usato voi? Edited December 17, 2009 by nemesis92 Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu79 Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 CLICCA QUI Su questo link ci sono tutte le mimetiche portate dal fulcrom nell sua storia basta scegliere i paesi ed ammirare tutte quelle belle paginette ciao manu Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted April 23, 2010 Author Report Share Posted April 23, 2010 (edited) E si ritorna al lavoro... grazie manu per il link sui colori. Ecco come sto procedendo: Dopo aver aggiunto un pò di pannellature e rivettature... Prima mano di bianco come fondo Preshading & inizio colorazione vera e propria Una domanda riguardo alla prima stesura di colore: ho sempre usato il bianco come primer per poi colorare di sopra, dopo un preshading e altro, ma se volessi fare ad esempio delle sfumature come quelle di un f-14 imbarcato? mi spiego meglio: per dare le varie tonalità al colore, ad esempio un grigio, se uso una base bianca, posso solo fare un preshading nero, mentre se usassi che ne so, un grigio, potrei usare il bianco per evidenziare delle zone più chiare ed il nero per quelle più scure. Ma con un colore diverso dal bianco, si rischia di far cambiare tonalità al colore finale? Edited April 23, 2010 by nemesis92 Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted May 10, 2010 Report Share Posted May 10, 2010 (edited) Si notano numerose discrepanze nel muso, e in coda, per il resto mi sembra un ottimo lavoro PS: alla fine di che nazionalità lo farai? Edited May 10, 2010 by HornetFun Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted August 5, 2010 Author Report Share Posted August 5, 2010 Dopo aver lavorato un pò qsu questo mig posso ritenermi soddisfatto soprattutto per l'aver effettuato i lavaggi, mimetiche che non avevo provato e altro... ecco qui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 5, 2010 Report Share Posted August 5, 2010 davvero niente male Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grandeaviatore Posted August 5, 2010 Report Share Posted August 5, 2010 Un Capolavoro con la c maiuscola.Ti do un consiglio:per gli aerei come la livrea del tuo mig potresti usare la UHU Patafix che la metti ai lati per esempio della striscie verdi e all'interno della Patafix metti lo scoch e vernici il bianco o copri il bianco per verniciare il verdeè molto più comodo credimi ci sono passato anche io. So che è OT per non mi strillatemi volevo solo dare un consiglio a nemesis. P.S:le decals erano buone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted August 5, 2010 Author Report Share Posted August 5, 2010 Ti do un consiglio:per gli aerei come la livrea del tuo mig potresti usare la UHU Patafix che la metti ai lati per esempio della striscie verdi e all'interno della Patafix metti lo scoch e vernici il bianco o copri il bianco per verniciare il verdeè molto più comodo credimi ci sono passato anche io. So che è OT per non mi strillatemi volevo solo dare un consiglio a nemesis. P.S:le decals erano buone? Il forum serve a questo, crescere e condividere le proprie esperienze, quindi niente OT comunque la soluzione Patafix è ottima da quanto ho visto nei modelli realizzati con questo, il problema è che il Patafix costa l'alternativa sarebbe una duse piccola (per osa ho solo la media) a pressione bassa, ma anche qui, money required . Riguardo alle decal mi aspettavo delle buone decal, ho cercato di togliere le parti trasparenti per eliminare il problema del silvering ma le decal di attaccarsi non ne volevano sapere :S Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grandeaviatore Posted August 5, 2010 Report Share Posted August 5, 2010 (edited) Strano io patafix ad un supermarket l'ho pagato 4-5 euro.A me il patafix mi è venuto in mente vedendo una rivista di modellismo.Il mistero si infettisce. Cmq avevo capito male il contesto del topic avevo capito che si parlava di livree.Sorry Edited August 5, 2010 by Grandeaviatore Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted August 7, 2010 Report Share Posted August 7, 2010 (edited) Bel modello e bella basetta PS: vado OT, cosa mi consigliate come mascherature per fare le mimetiche a pennello? Edited August 7, 2010 by HornetFun Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted August 7, 2010 Report Share Posted August 7, 2010 penso che lunico modo è lo scotch tamiya..il patafix è inutile a pennello se la mimetica è regolare tipo quelle tedesche della 2GM te la cavi,ma con mimetiche irregolari diventa più difficile Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted August 7, 2010 Report Share Posted August 7, 2010 Ok, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted August 8, 2010 Report Share Posted August 8, 2010 Adesso non per fare il rompi p..... , ma al di là dei complimenti generali, una critica da fartela ce l'ho... Le rivettature, a mio modesto parere poco vero-simili , mi sembrano più dei fori belli e buoi eseguiti con un trapano, corregimi se sbaglio!!! Come mai ?!? Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted August 8, 2010 Author Report Share Posted August 8, 2010 Non mi ero ancora costruito la mia rivettratrice e comunque si, sembrano profondi, anche se a dir la verità non si notano dal vivo. Comunque si, sarò più leggero la prossima volta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now