Jump to content

Militalia a Novegro (Milano)


alberto49

Recommended Posts

Segnalo ai pochi che lo dovessero ignorare, che il 30 e 31 maggio si terrà a Novegro la 45 edizione di Militalia che presenterà, tra l'altro, una mostra tematica sull'Aeronautica Militare Italiana".

Militalia

Cordialità

Alberto

Link to comment
Share on other sites

Segnalo ai pochi che lo dovessero ignorare, che il 30 e 31 maggio si terrà a Novegro la 45 edizione di Militalia che presenterà, tra l'altro, una mostra tematica sull'Aeronautica Militare Italiana".

Militalia

Cordialità

Alberto

 

Alberto, come ho esortato altri utenti, volevo chiederti se era possibile avere un resoconto fotografico, il forum te ne sarà riconoscente!

 

GRAZIE! ;)

Edited by Blue Sky
Link to comment
Share on other sites

Alberto, come ho esortato altri utenti, volevo chiederti se era possibile avere un resoconto fotografico, il forum te ne sarà riconoscente!

 

GRAZIE! ;)

Innanzitutto spero di riuscira ad andarci, se vado porto senz'altro la macchina fotogarfica.

Saluti

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Grazie a nome di tutti per la collaborazione! ;)

 

OK, sono andato a vedere Militalia.

Non me lo ricordavo bene, essendo passati alcuni anni dall'ultima volta e devo dire che sono rimasto abbastanza deluso, almeno per i miei gusti.

Ho trovato poco modellismo, mio principale interesse ed ancor meno Aeronautica Militare Italiana che doveva essere l'ospite d'onore.

C'era solo un pezzo di F 104 ed un sedile eiettabile. Con lo spazio esterno disponibile, mi aspettavo almeno un bel Macchi 205.

 

La maggior parte dello spazio è dedicato al rievocativo (belli gli scozzesi e l'Afrika Korps)), al soft-air (compreso poligono di tiro) ed al militaria e non mi è chiaro quanto di quest'ultima sia collezionismo e quanto qualcosa di diverso.

Purtroppo non riesco a caricare foto perchè ho dei problemi con il fotoalbum di Virgilio, spero di riuscirci domani.

A domani con le foto (spero)

Alberto

Link to comment
Share on other sites

OK, sono andato a vedere Militalia.

Non me lo ricordavo bene, essendo passati alcuni anni dall'ultima volta e devo dire che sono rimasto abbastanza deluso, almeno per i miei gusti.

Ho trovato poco modellismo, mio principale interesse ed ancor meno Aeronautica Militare Italiana che doveva essere l'ospite d'onore.

C'era solo un pezzo di F 104 ed un sedile eiettabile. Con lo spazio esterno disponibile, mi aspettavo almeno un bel Macchi 205.

 

La maggior parte dello spazio è dedicato al rievocativo (belli gli scozzesi e l'Afrika Korps)), al soft-air (compreso poligono di tiro) ed al militaria e non mi è chiaro quanto di quest'ultima sia collezionismo e quanto qualcosa di diverso.

Purtroppo non riesco a caricare foto perchè ho dei problemi con il fotoalbum di Virgilio, spero di riuscirci domani.

A domani con le foto (spero)

Alberto

Se ti interessa il modellisimo il tuo appuntamento è con Model Hobby Expo, che si tiene sempre a Novegro ma è molto più incentrato appunto sul mondo del modellismo.

Link to comment
Share on other sites

OK, sono andato a vedere Militalia.

 

A domani con le foto (spero)

Alberto

 

Ecco alcune foto:

 

Il primo impatto:

spade-vi.jpg

 

Il cruscotto del Savoia Marchetti SM 79 (molto bello!) ed il pezzo di F 104 esposti allo stand dell'AMI

CruscottoSM79-vi.jpgF1042-vi.jpg

 

Un Macchi MC 200 autocostruito in legno negli anni 50 (scala 1:20?) ed un bel P 47 in scala 1:32

MC200inlegno-vi.jpgP472-vi.jpg

 

Un carro italiano 2GM con relativi carristi alti circa 20 cm

carroRE-vi.jpg

 

Alcuni rievocativi

AfrikaCorps-vi.jpgScozzesiariposo-vi.jpg

 

Quello che mi ha lasciato più perplesso: dove sta il confine fra lo storico e l'apologetico?

bandiere-vi.jpg

 

In tutto le foto sono 35, se vi interessano andate a questo link:

Militalia 05/09

 

Cordialità

Alberto

Link to comment
Share on other sites

Molto bello a mio parere il P-47,i cruscotti,il carro italiano ed il pezzo dell'F-104 :adorazione: :adorazione: ,ma di modellismo c'erano solo queste cose?

 

Edit:

Quello che mi ha lasciato più perplesso: dove sta il confine fra lo storico e l'apologetico?

bandiere-vi.jpg

 

Quoto,oramai in ogni luogo si fanno ste cose :thumbdown: :thumbdown:

Link to comment
Share on other sites

Molto bello a mio parere il P-47,i cruscotti,il carro italiano ed il pezzo dell'F-104 :adorazione: :adorazione: ,ma di modellismo c'erano solo queste cose?

 

Ciao, se vai al link del mio precedente messaggio, vedi tutte la foto 35 che ho fatto.

Di modellismo vero e proprio c'era un'area, quella dove ho fotografato il P 47, il Dora, il dioramino "Alarm am pass" ad il Mil M4 che però era destinata a concorso, quindi non accessibile al pubblico e visibile solo dall'esterno attraverso le vetrine.

Poi c'era una quantità di "Toy Soldiers", che sono soldatini da collezione già assemblati e dipinti e qualche negoziante che sponeva un po' di tutto. Niente in confronto con l'Hobby Model Expo, peraltro segnalato anche da "gobbomaledetto".

Cordialità

Alberto

Link to comment
Share on other sites

Le 35 foto da te messe sono molto belle :adorazione: :adorazione: ,mi hanno stupito in particolare i modellini(Macchi,FW 190,elicottero MI..)molto interessanti anche le radio,le cuffie,la tenuta di volo e i soldatini ;) ;)

Link to comment
Share on other sites

Molto bello a mio parere il P-47,i cruscotti,il carro italiano ed il pezzo dell'F-104 :adorazione: :adorazione: ,ma di modellismo c'erano solo queste cose?

 

Edit:

 

Quoto,oramai in ogni luogo si fanno ste cose :thumbdown: :thumbdown:

 

Frequento Militalia da circa cinque anni e devo ahimé ammettere che i nostalgici non mancano mai; anzi, devo dire che da alcune edizioni aumentano costantemente.

 

Per citare la più grossa (oltre alla presenza di individui vestiti totalmente di nero e con tanto di fez!): da un anno a questa parte sono sempre presenti alcuni Renactors vestiti con le divise delle Waffen SS della 1ª SS-Panzerdivision "Leibstandarte SS Adolf Hitler. C'è un tizio veramente inquietante che ha gli occhiolini ed il taglio dei capelli esattamente uguale a quello di Himmler...

 

Penso che ogni commento sia realmente superfluo!

Link to comment
Share on other sites

Frequento Militalia da circa cinque anni e devo ahimé ammettere che i nostalgici non mancano mai; anzi, devo dire che da alcune edizioni aumentano costantemente.

 

Per citare la più grossa (oltre alla presenza di individui vestiti totalmente di nero e con tanto di fez!): da un anno a questa parte sono sempre presenti alcuni Renactors vestiti con le divise delle Waffen SS della 1ª SS-Panzerdivision "Leibstandarte SS Adolf Hitler. C'è un tizio veramente inquietante che ha gli occhiolini ed il taglio dei capelli esattamente uguale a quello di Himmler...

 

Penso che ogni commento sia realmente superfluo!

 

Il fatto è che mi sono limitato a fotografarne una di esposizione di bandiere di quel tipo ma, purtroppo, non era l'unica.

Il problema è quello di idefinire il frangiflutti fra la storia, della quale a mio parere fanno parte anche i "renactors" e la riproposta di ideali che la storia stessa ha definitivamente condannato.

Ogni Nazione ha alcune pagine buie nella sua storia.

Per citarne una, tralasciando i fez neri, ricordo che molti reggimenti di cavalleria del neonato Regno d'Italia hanno svolto campagne di repressione nel sud Italia paragonabili a quelle della Gran Bretagna o della Francia nelle rispettive colonie.

Ma, come detto, questa è storia.

Come è storia applicare coccarde con due o tre fasci sugli aerei italiani della 2GM.

E non credo dovremmo vergognarci della nostra storia, piuttosto dovremmo, come abbiamo fatto, imparare dalla nostra storia.

Per concludere, a mio giudizio, sarebbe storia esporre accanto agli elmetti residuati bellici anche bandiere tedesche reduci da Stalingrado (se esistono) però quelle esposte ed in vendita a Militalia sono bandiere nuove, prodotte appositamente per soddisfare una richiesta che fa venire i brividi. E non credo siano destinate ai ai renactors che suppongo sia autosufficienti in tal senso.

Scusate la divagazione, ma sono rimasto abbastanza colpito da quanto ho visto.

Cordialità

Alberto

Link to comment
Share on other sites

Il fatto è che mi sono limitato a fotografarne una di esposizione di bandiere di quel tipo ma, purtroppo, non era l'unica.

Il problema è quello di idefinire il frangiflutti fra la storia, della quale a mio parere fanno parte anche i "renactors" e la riproposta di ideali che la storia stessa ha definitivamente condannato.

Ogni Nazione ha alcune pagine buie nella sua storia.

Per citarne una, tralasciando i fez neri, ricordo che molti reggimenti di cavalleria del neonato Regno d'Italia hanno svolto campagne di repressione nel sud Italia paragonabili a quelle della Gran Bretagna o della Francia nelle rispettive colonie.

Ma, come detto, questa è storia.

Come è storia applicare coccarde con due o tre fasci sugli aerei italiani della 2GM.

E non credo dovremmo vergognarci della nostra storia, piuttosto dovremmo, come abbiamo fatto, imparare dalla nostra storia.

Per concludere, a mio giudizio, sarebbe storia esporre accanto agli elmetti residuati bellici anche bandiere tedesche reduci da Stalingrado (se esistono) però quelle esposte ed in vendita a Militalia sono bandiere nuove, prodotte appositamente per soddisfare una richiesta che fa venire i brividi. E non credo siano destinate ai ai renactors che suppongo sia autosufficienti in tal senso.

Scusate la divagazione, ma sono rimasto abbastanza colpito da quanto ho visto.

Cordialità

Alberto

Non intendevo ovviamente difendere certo materiale, volevo solo dire che purtroppo certi eventi e personaggi, pur se bollati dalla storia come estremamente nefasti, vengo ancora presi ad esempio ed imitati.

 

E trovo ciò decisamente aberrante!

Link to comment
Share on other sites

c'era il concorso modellistico del mediolanum club,o mmc,dove da una serie di amici tra organizzatori,e partecipanti al concorso,ho saputo che c'erano tantissimi modelli interessanti,e molto belli,qualche foto?.

A proposito,e a titolo di cronaca,il mio club,piccolino si e' preso un premio speciale.

marco

Link to comment
Share on other sites

c'era il concorso modellistico del mediolanum club,o mmc,dove da una serie di amici tra organizzatori,e partecipanti al concorso,ho saputo che c'erano tantissimi modelli interessanti,e molto belli,qualche foto?.

A proposito,e a titolo di cronaca,il mio club,piccolino si e' preso un premio speciale.

marco

 

In effetti è a questo concorso che mi riferivo nel precedente messaggio.

Il P47, il Dora eccetera facevano parte di questo concorso, però, come già detto, almeno quando sono passato io un paio di volte, l'area era chiusa ed era possibile vedere e fotografare i modelli solo dall'esterno, con i problemi generati dai riflessi dei vetri.

Per le foto ti rimando al link incluso nel mio primo messaggio di oggi.

Ciao.

Alberto

Link to comment
Share on other sites

conoscendo gli organizzatori dell'mmc,sei probabilmente capitato in qualche particolare situazione di momentaneo "offlimits",bastava chiedere ai soci,riconoscibili dalla loro maglia blu.

marco

 

 

In effetti è a questo concorso che mi riferivo nel precedente messaggio.

Il P47, il Dora eccetera facevano parte di questo concorso, però, come già detto, almeno quando sono passato io un paio di volte, l'area era chiusa ed era possibile vedere e fotografare i modelli solo dall'esterno, con i problemi generati dai riflessi dei vetri.

Per le foto ti rimando al link incluso nel mio primo messaggio di oggi.

Ciao.

Alberto

Link to comment
Share on other sites

Non intendevo ovviamente difendere certo materiale, volevo solo dire che purtroppo certi eventi e personaggi, pur se bollati dalla storia come estremamente nefasti, vengo ancora presi ad esempio ed imitati.

 

E trovo ciò decisamente aberrante!

 

Ciao

Sono certo che tu non volessi difendere nulla e nessuno!

Quello che mi chiedo è se esiste ancora la legge che consente ai collezionisti di tenere repliche in scala 1:1 e/o armi disattivate solo se denunciate alla PS.

Quando, anni or sono, questa legge fu introdotta, dovetti disfarmi velocemente di un ricordino della mia naja, ovvero una bomba da mortaio da esercitazione che, per chi non lo sa, è piena di cemento invece che di esplosivo, ovvero è un fermacarte.

Inoltre credo ci dovrebbe essere una regolamentazione per la produzione e vendita di bandiere naziste e similari: capisco chi deve girare un film o semplicemente organizzare uno spettacolino teatrale, ma il grande pubblico ...

Cordialità

Alberto

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...