Jump to content

Hellcat f6f


cleyfley

Recommended Posts

beh, mancano ancora i particolari e comunque è un bel pò che l'ho cominciato. Dopo il "successo" del primo modello mi ero caricato, ma evidentemente era la fortuna del principiante, questo l'ho rifatto perché avevo sbagliato, e comunque non sono molto soddisfatto;ho scoperto che fare scrostature credibili non è affatto semplice

Link to comment
Share on other sites

questo l'ho rifatto perché avevo sbagliato, e comunque non sono molto soddisfatto

 

Bhè....!!!!! -_- capita a tutti di sbagliare....anch'io ho sbagliato il primo corsair, la cosa importante è imparare dagli errori che stranamente insegnano più dei successi ;) e non abbattersi mai....hai dimostrato di avere ottime capacità, gli interni dell'Hellcat sono più che ottimi e il resto considerando che stiamo parlando del tuo secondo modello mi sembra molto al di sopra della media....chiunque vorrebbe fare come "secondo modello" quell'Hellcat..!!

 

P.S. Poi....non è ancora finito!!! ;)

Link to comment
Share on other sites

chiunque vorrebbe fare come "secondo modello" quell'Hellcat..!!

Eh già... :rolleyes:

Cleyfley stai facendo un'ottimo lavoro! :okok: ti capisco perchè anche io non riesco mai a rendere realistiche le scrostture... a volte mi vengono troppo estese e a volte sembrano "graffietti"... però le ecniche sono tante e prima o poi si troverà quella giusta ;)

Link to comment
Share on other sites

Modello a dir poco stupendo, con un realismo eccellente! :adorazione:

Grazie Blue Sky, come ho già detto sono un po deluso dalle scrostature, dopo aver visto su internet quelle che fa un certo Lou chang....... Dovrò esercitarmi molto

Link to comment
Share on other sites

[.....] sono un po deluso dalle scrostature, dopo aver visto su internet quelle che fa un certo Lou chang.......

 

Sono incuriosito...... :rolleyes: hai un link per vedere queste scrostature...? chissà magari può essere "istruttivo"... ^_^.

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il link.. ho dato un'occhiata ed effettivamente le scrostature fatte da questo modellista sono molto valide e realistiche, ma....ad esempio, gli interni che si intravedono sono (a parer mio) peggiori di quelli da te realizzati per il modello oggetto di questo topic...secondo me non hai ragione di ritenerti insoddisfatto....al limite prova a rifinire maggiormente le scrostature che non ti soddisfano, ma tieni anche presente che l'Hellcat riguardo le "scrostature" non arrivava ai livelli degli aerei giapponesi ;).

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il link.. ho dato un'occhiata ed effettivamente le scrostature fatte da questo modellista sono molto valide e realistiche, ma....ad esempio, gli interni che si intravedono sono (a parer mio) peggiori di quelli da te realizzati per il modello oggetto di questo topic...secondo me non hai ragione di ritenerti insoddisfatto....al limite prova a rifinire maggiormente le scrostature che non ti soddisfano, ma tieni anche presente che l'Hellcat riguardo le "scrostature" non arrivava ai livelli degli aerei giapponesi ;).

Bene allora, proseguo su questa strada.

Link to comment
Share on other sites

Ho notato che sugli aerei tipo Helcat dalle scrostature compare un colore giallognolo. Difficilmente dai modelli che

ho visto sotto il blu si vede il metallo... ha un senso? Forse era un protettivo tipo un "zinc green"

 

Esempio ---> Hellcat

 

Ciao Navigator

Edited by navigator
Link to comment
Share on other sites

Ho notato che sugli aerei tipo Helcat dalle scrostature compare un colore giallognolo. Difficilmente dai modelli che

ho visto sotto il blu si vede il metallo... ha un senso? Forse era un protettivo tipo un "zinc green"

 

Esempio ---> Hellcat

 

Ciao Navigator

Hai ragione, questo modellista mi sembra che faccia le cose fatte bene, difficilmente avrebbe usato un colore di fantasia. Provabilmente è un antiruggine, certo che ormai, visto che sono arrivato quasi alla fine, il modello me lo devo tenere così.

Grazie per il contributo

Link to comment
Share on other sites

Resta il fatto che trovo il tuo lavoro meraviglioso e che magari riuscissi io a fare un modello così! L'ho

segnalato solo per fare conversazione... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

 

Navigator

Link to comment
Share on other sites

Resta il fatto che trovo il tuo lavoro meraviglioso e che magari riuscissi io a fare un modello così! L'ho

segnalato solo per fare conversazione... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

 

Navigator

Ti ringrazio molto, purtroppo finito questo devo fermarmi per un po (matrimonio a giugno, preparativi, viaggio di nozze ecc.)

ma quando ricomincio voglio cimentarmi in qualche cosa di maniacale e sofisticato, vedremo se ce la farò

Link to comment
Share on other sites

Bellissimo modello Cleyfley. Sono certo che quando sarà terminato ne sarai sorpreso tu stesso del risultato.

 

Ti sposi a giugno... CONGRATULAZIONI!

Grazie grazie, alla mia veneranda età mi sono deciso

Link to comment
Share on other sites

Ho notato che sugli aerei tipo Helcat dalle scrostature compare un colore giallognolo. Difficilmente dai modelli che

ho visto sotto il blu si vede il metallo... ha un senso? Forse era un protettivo tipo un "zinc green"

Esempio ---> Hellcat

 

Lo zinc cromate yellow (FS 33481) era appunto la vernice protettiva di base sopra la quale veniva "steso" (ma non sempre...) l'interior green (FS 34151).

Personalmente però, sono maggiormente convinto dall'interpretazione del modellista autore del modello cui posto (solo a scopo di discussione) la foto sottostante.

usnatsf6fhas32closeup.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...