alberto49 Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 Salve, per semplificare e consentire a chiunque volesse di poter accedere e commentare il mio WIP, ho creato un foto album dedicato che aggiornerò man mano che il lavoro procederà.Grazie anticipate per ogni commento/suggerimento.Questo è il link:http://fotoalbum.alice.it/fotoalberto2249/...-g-55---work-in Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 Salve, per semplificare e consentire a chiunque volesse di poter accedere e commentare il mio WIP, ho creato un foto album dedicato che aggiornerò man mano che il lavoro procederà.Grazie anticipate per ogni commento/suggerimento. Questo è il link: http://fotoalbum.alice.it/fotoalberto2249/...-g-55---work-in Ma è fantastico, la foto del motore, è talmente realistica da sembrar vera! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted April 20, 2009 Author Report Share Posted April 20, 2009 Salve a tutti! Ho aggiornato le foto con la fase iniziale della colorazione. Ho qualche dubbio sulla dimensione delle macchie in RLM 74 ed RLM 75, che mi sembrano troppo piccole, quindi tutti i suggerimenti sono più che benvenuti. Cordialità Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted April 22, 2009 Report Share Posted April 22, 2009 (edited) il modello è fatto bene , mi convince poco la mimetica.. Premetto di non essere un fenomeno di WWII ma ho letto in parecchie occasioni che su ali e piani di coda la separazione tra i colori è "dritta" e non con linee spezzate (osservazione che è stata fatta anche a me su un macchi 205), poi vedendo una foto del g55 mi par di distinguere una separazione netta nella tra i colori in fusoliera che va dal retro dell'abitacolo fino alla striscia bianca , dopo la striscia bianca e nella zona davanti all'abitacolo sembra sfumata con le macchioline , macchioline che si sviluppano su tutta la veriva... immagine inserita a solo scopo di discussione e ricorda le bandiere italiane col verde sempre verso il pilota! Edited April 22, 2009 by Barone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hicks Posted April 23, 2009 Report Share Posted April 23, 2009 Se può aiutare si trova in edicola lo speciale della Delta Editrice si CACCIA SERIE 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted April 24, 2009 Author Report Share Posted April 24, 2009 il modello è fatto bene , mi convince poco la mimetica..Premetto di non essere un fenomeno di WWII ma ho letto in parecchie occasioni che su ali e piani di coda la separazione tra i colori è "dritta" e non con linee spezzate (osservazione che è stata fatta anche a me su un macchi 205), poi vedendo una foto del g55 mi par di distinguere una separazione netta nella tra i colori in fusoliera che va dal retro dell'abitacolo fino alla striscia bianca , dopo la striscia bianca e nella zona davanti all'abitacolo sembra sfumata con le macchioline , macchioline che si sviluppano su tutta la veriva... immagine inserita a solo scopo di discussione e ricorda le bandiere italiane col verde sempre verso il pilota! Innanzitutto grazie del commento. Forse non si vede bene, ma per le ali mi sono rifatto (con delle maschere) a quanto riportato a pag. 102 del testo "Camouflage and Marking of the Aeronautica Nazionale Repubblicana 1943-1945 di F.D'Amico e G. Valentini, sicuramente due autorià in materia. Per la fusoliera mi sono invece rifatto alla pag. 106 dello stesso testo, però qui entra in gioco la mia non eccelsa padronanza dell'aerografo. Sto comunque cercando di migliorarlo e spero che le prossime foto risultino più convincenti. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Girolamo Posted April 25, 2009 Report Share Posted April 25, 2009 vedo che sei a buon punto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted April 25, 2009 Author Report Share Posted April 25, 2009 Se può aiutare si trova in edicola lo speciale della Delta Editrice si CACCIA SERIE 5 Grazie, l'ho acquistato prima di ricevere il volume di D'Amico - Valentini che, per le mimetiche dell'ANR, è veramente il massimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted April 25, 2009 Report Share Posted April 25, 2009 però qui entra in gioco la mia non eccelsa padronanza dell'aerografo. Sto comunque cercando di migliorarlo e spero che le prossime foto risultino più convincenti. Lo saranno di sicuro...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted April 26, 2009 Author Report Share Posted April 26, 2009 Lo saranno di sicuro...... La colorazione è quasi completa, posterò le foto quando potrò farle, ovvero quando smetterà di piovere. Nel frattempo sto mettendo a punto le decalcomanie. Ho deciso per un "8 giallo" e chiedo aiuto agli esperti per ulteriori modifiche od aggiunte. (Sul Macchi 205 di mia recente realizzazione c'erano molti più stencils) L'alternativa fra i due "Centauro ... MM ..." è unicamente dovuta all'impossibilità di stampare il bianco. Spero che questa piccola deviazione mi sia perdonata. L'alternativa è verniciare due rettangolini bianchi da 15 x 10 mm, potrei anch provarci ... Le decals con riferimento PCM sono originali del kit, le altre, compreso il diavolo su sfondo verde scuro, le ho realizzate io a computer. Grazie anticipate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted May 2, 2009 Author Report Share Posted May 2, 2009 Come potrete vedere, dalle foto che seguono, ormai sono pronto per le decals. Poi seguiranno i piccoli dettagli quali i traguardi di mira fissi, il tubo di pitot, la manovella d'avviamento eccetera. Quindi un po' di invecchiamento; non troppo però, perchè questi aerei, purtroppo, hanno avuto una vita molto breve. A prescindere dal mio lavoro, devo dire che fa impressione quanto era bello quest'aereo! Cordialità Alberto Dettaglio del carrello d'atterraggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bl4ckH4wk Posted May 2, 2009 Report Share Posted May 2, 2009 Complimenti,sta venendo davvero bene :adorazione: ,non vedo l'ora di vederlo finito :rolleyes: ...sono sicuro che sarà un ottimo modellino :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 2, 2009 Report Share Posted May 2, 2009 Fantastico, ottimo lavoro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted May 9, 2009 Author Report Share Posted May 9, 2009 Come potrete vedere, dalle foto che seguono, ormai sono pronto per le decals. Help! Ho un problemino con le decals, sopratutto le bandiere italiane, sparano troppo! Può darsi che lo spray opaco che darò alla fine, risolva questo problema ma, se non accade, non avrò nemmeno più la possibiltà di intervenire (a meno di non grattare via tutto e ricominciare usando alla fine delle dacals diverse). Qualche modellista ha dei suggerimenti? Li attendo con ansia. Grazie anticipate Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted May 9, 2009 Author Report Share Posted May 9, 2009 Help!Ho un problemino con le decals, sopratutto le bandiere italiane, sparano troppo! Può darsi che lo spray opaco che darò alla fine, risolva questo problema ma, se non accade, non avrò nemmeno più la possibiltà di intervenire (a meno di non grattare via tutto e ricominciare usando alla fine delle dacals diverse). Qualche modellista ha dei suggerimenti? Li attendo con ansia. Grazie anticipate Alberto Aggiungo un paio di dettagli che potrebbero essere utili a chi volesse aiutarmi: - Il modello è stato tutto trattato con cera Future (decals comprese) e, successivamente, - trattato con liquido Promodeller per evidenziare le pannellature. Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted May 10, 2009 Report Share Posted May 10, 2009 (edited) - trattato con liquido Promodeller per evidenziare le pannellature. Che cos'è il liquido Promodeller? Edited May 10, 2009 by oberst-krieger Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted May 10, 2009 Author Report Share Posted May 10, 2009 Che cos'è il liquido Promodeller? La Promodellers è una ditta inglese che produce dei liquidi a base acquosa da usare per evidenziare le pannellature. Ho voluto provarli perchè, essendo a base acquosa, sono facilmente lavabili in caso l'effetto ottenuto non sia quello voluto. Se vai al loro sito: Promodellers vedrai che loro suggeriscono di stendere il liquido a pennello, io ho provato a farlo anche con l'aerografo, ottenendo quindi una migliore diffusione in tutti i recessi. Per il G55 ho usato il "Dark Dirt", ottenendo credo un buon risultato. Domani, se tutto va bene, dovrei finire l'aereo così posso pubblicarne le foto. Spero di essere stato esauriente. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Girolamo Posted May 11, 2009 Report Share Posted May 11, 2009 Io ce li ho da circa un anno. Non mi hanno soddisfatto. Secondo me vanno bene per coloro che vogliono imparare a fare un washing, senza correre trppi rischi. Meglio gli olii... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted May 11, 2009 Author Report Share Posted May 11, 2009 Io ce li ho da circa un anno. Non mi hanno soddisfatto.Secondo me vanno bene per coloro che vogliono imparare a fare un washing, senza correre trppi rischi. Meglio gli olii... Concordo, fondamentalmente si tratta di un prodotto che consente di rimediare agevolmente gli eventuali errori. Come si può vedere sul post nuovo che mi appresto a dedicare al G 55 finito, il risultato non mi sembra male e, a dire il vero, non me la sentivo di usare gli oli. I colori ad olio li conosco discretamente, avendoli usati per i soldatini, ma mi lasciava perplesso l'idea di dilavare con olii, quindi con trementina, delle superfici trattate con cera Future ed ho fatto bene perchè quest'ultima si è dimostrata davvero poco resistente. Tutto bene quando con l'eropenna ho realizzato gli scarichi motore ma, appena mi è capitato di toccare un'ala con un dito sporco di solvente per acrilici, è stato il disastro ed ho dovuto riverniciare mezza ala. Dal prossimo modello riserverò anch'io la Future alla cura dei trasparenti e null'altro. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 11, 2009 Report Share Posted May 11, 2009 Si continua quì: Fiat G 55 - FINITO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts