andrewb80 Posted November 17, 2008 Report Share Posted November 17, 2008 Ragazzi ho un piccolo problema. Nell'f14 che sto facendo, i tunnel delle prese d'aria si presentano così Il mio problema è questo: devo colorare l'interno di bianco, ma essendo chiuso ora ho un po' di difficoltà a farlo ad aerografo, quindi come mi consigliate di fare? Andare a pennello? Se si, quanto dev'essere diluito il colore? Come se lo colorassi con l'aerografo? Il motivo per cui l'ho chiuso prima di colorarlo è uno: i 2 pezzi sono simmetrici e facendo delle prove a secco ho notato che si sarebbe vista la linea di giunzione e mi faceva schifo, quindi ho incollato i 2 pezzi, ho stuccato le linee di giunzione ho carteggiato ed ora, facendo delle prove immergendolo nell'acqua per simulare l'effetto lucido, le 2 linee di giunzione non si vedono più, però ora non riesco a colorarlo con l'aerografo. Consigli?! Grazie anticipatamente. PS: scusate per la scarsità della qualità immagini, ma ovviamente la macchina fotografica ha cessato di esistere (murphy murphy :rolleyes:) e quindi le ho fatte con il cellulare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schwalbe Posted November 17, 2008 Report Share Posted November 17, 2008 io per gli interni ho sempre usato il pennello senza avere problemi ,per quanto riguarda la diluizione non se se cambia dall'aereografo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted November 17, 2008 Report Share Posted November 17, 2008 se vernici a pennello, il colore non va diluito, va solo mescolato bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted November 17, 2008 Report Share Posted November 17, 2008 Andrerw Il fatto che si veda la linea di giunzione non autorizza necessariamente a chiudere due pezzi, se prima devi colorare l'interno . Bastava prima colorare l'interno di bianco con l'aerografo e poi chiudere tutto e riempire la linea di giunzione in seguito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrewb80 Posted November 17, 2008 Author Report Share Posted November 17, 2008 Andrerw Il fatto che si veda la linea di giunzione non autorizza necessariamente a chiudere due pezzi, se prima devi colorare l'interno . Bastava prima colorare l'interno di bianco con l'aerografo e poi chiudere tutto e riempire la linea di giunzione in seguito. si però se coloravo ad aerografo, poi chiudevo, stuccavo e carteggiavo, lungo la linea di giunzione il colore andava via, se poi dovevo darci col pennello per ricolorare, a quel punto non si sarebbe vista la differenza tra la parte data ad erografo e quella data a pennello?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted November 17, 2008 Report Share Posted November 17, 2008 Si hai ragione. Però secondo me essendo una zona interna ne sarebbe valsa la pena, anzi, sinceramente mi sarei tenuto la linea. Aspettiamo i risultati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted November 17, 2008 Report Share Posted November 17, 2008 Avrei adottato il medesimo metodo che ti ha consigliato oberst. Inoltre le prese d'aria, almeno in foto... sembrano coniche, credo che colorarle con l'aerografo all'interno una volta assemblate, non presenti un grosso problema.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrewb80 Posted November 17, 2008 Author Report Share Posted November 17, 2008 ok. a causa di un problema tecnico non meglio precisato, una dei 2 tunnel mi si è scollato, quindi ho provveduto a carteggiare bene bene per rimuovere la colla e far combaciare perfettamente i 2 pezzi in modo che non passi luce, domani se ho tempo provo a fare come mi avete detto voi su quella scollata mentre quella ancora intatta provo a continuare col pennello, visto che ho già dato 2 mani di bianco, non so perchè, ma io con questo colore ho un pessimo rapporto. se poi vedo che mi va male, gli faccio fare un bel bagno nell'alcool la scoloro e procedo nell'altro modo. intanto grazie per i consigli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrewb80 Posted November 20, 2008 Author Report Share Posted November 20, 2008 Ho rismontato i pezzi e li ho reincollati e dopo aver steso ettolitri di stucco ed attack sono riuscito a cancellare quasi del tutto le 2 linee di congiunzione. Sono anche riuscito a colorarle internamente usando l'aerografo, usandone uno col getto più grosso. Questo è il risultato, ora non si vedono bene a causa della scaristà delle foto, ma non sono perfette, con un po' di attenzione si vede qualche difetto (anche grossolano), però mi vanno bene così. Ora ho un altra domanda, le ho colorate col bianco opaco, e devono essere lucide. Mi consigliate di dare prima una mano di bianco lucido oppure solo lo smalto lucido? Cos'è meglio!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
f12aaa Posted November 21, 2008 Report Share Posted November 21, 2008 Anche se non sono di un bianco brillante non importa, infatti, a meno che non stai facendo un aereo nuovo nuovo, le prese d'aria si sporcano parecchio e diventano semilucide se non opache. Quale kit stai usando? Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrewb80 Posted November 21, 2008 Author Report Share Posted November 21, 2008 Anche se non sono di un bianco brillante non importa, infatti, a meno che non stai facendo un aereo nuovo nuovo, le prese d'aria si sporcano parecchio e diventano semilucide se non opache.Quale kit stai usando? Ciao. è haswgawa. questo per l'esattezza Link to comment Share on other sites More sharing options...
f12aaa Posted November 21, 2008 Report Share Posted November 21, 2008 è haswgawa. questo per l'esattezza Allora avevo pensato giusto, mi erano familiari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now