posto un post di gianni per chi non capisce come funzionano plotoni, brigate, divisioni,ecc.
forse argo la puoi mettere tra quelle importanti come i tipi di nave
La struttura dei reparti di terra è grosso modo la seguente:
- La componente base è la squadra, che conta solitamente da 8 a 12 uomini;
- 3-4 squadre formano un plotone;
- 3-4 plotoni formano una compagnia;
- 3-4 compagnie formano un battaglione
- 2-3 battaglioni (oppure 1 battaglione + supporti) formano un reggimento, ma a volte il reggimento non esiste proprio nella struttura
- 2-4 reggimenti (o battaglioni se i reggimenti non ci sono) formano 1 brigata
- 3 brigate formano una divisione
- 2 -3 divisioni formano un Corpo d'Armata
- 2-3 Corpi d'Armata formano un'Armata
- 2-3 Armate formano un Gruppo di Armate
Tenete conto che ogni formazione più grande, comprende, oltre alle pedine base che ho indicato, i "supporti".
Ad esempio un battaglione è formato da tre compagnie base, ma poi ci sono anche una o più compagnie di supporto: telecomunicazioni, comando, artiglieria, antiaerea, controcarro, NBC, ecc...
In Italia il reggimento si costuisce da 1 battaglione operativo e 1 battaglione di supporto con vari servizi, mentre in USA il reggimento comprende almeno 2 battaglioni operativi oltre i supporti.
Lo schema che vi ho prospettato è quello cosiddetto "ternario", ed è il più diffuso.
Però ogni esercito apporta pesanti variazioni, specialmente sul numero di uomini.
E' chiaro che se una squadra base è composta da 6 uomini o se è composta da 15 uomini, cambia parecchio il numero totale di uomini di una divisione.
Una squadra dell'USArmy che si imbarca su un mezzo da combattimento Bradley è composta da 9 uomini, una squadra di Marines che si imbarca su un LVTP è composta da oltre 20 uomini.
Una divisione pesante dell'USArmy può arrivare a contare 25.000 uomini contro i 15.000 di una divisione pesante russa.
Un battaglione rinforzato dei Marines conta quasi 2000 uomini contro gli 800 di un battaglione standard.