-
Numero contenuti
5669 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
44
Tutti i contenuti di -{-Legolas-}-
-
@Madmike: perchè, dato che è un patriota gli suonano corde che agli ingegnieri, ai project manager, ai militari, toccano magari marginalmente rispetto ai miliardi del programma. Quindi non vedo di che preoccuparsi se il direttore di un museo fa certe affermazioni.
-
Alenia C-27J Spartan
-{-Legolas-}- ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Interessante. Sarebbe anche curioso sapere qual'è quel paese dell'Africa centrale che ne ha ricevuto uno. Alenia Aermacchi says the C-27J has so far been ordered by 10 customers, with the latest being Australia and an undisclosed nation from central Africa. The company has so far delivered 54 of the 91 aircraft ordered, with more than 60,000 flight hours amassed and the type delivering an average availability rate of over 70%. -
@madmike: perchè non provi a soffermarti un pò più sulle cose precise, anzichè sulle imprecisioni? Così la discussione automaticamente ne guadagna, su fonda su basi solide, senza perdersi in voli pindarici.
-
No, di solito uno occupato a prendersi cura di un museo ha altro per la testa.
-
@Madmike: ti ho messo li quell'articolo perchè eri perplesso sul fatto che gli Eagle venissero usati con i Raptor, te lo messo li come esempio, non stare a prenderlo per oro colato è persino un articolo del 2011, è vecchio, ho preso quasi il primo a caso, non farlo diventare una bibbia per ogni riga che c'è scritta, in quanto NON E' ACCURATO! Va meglio così?
-
E' il contrario, L'F-15 fa da battistrada allo F-22. E' spiegato bene in questo articolo, in cui c'è anche scritto che benchè l'Eagle non sia eterno, è comunque una piattaforma ben fatta e non c'è praticamente limite al suo impiego, anche se è in programma la sua radiazione nel 2025, dieci anni in più per la versione "E". Per allora, il Raptor avrà tutte le suite avioniche previste.
-
Ciao Takumi, quanto tempo! Fantastico questo video, e ancor di più che bello sapere che l'F-14 se lo portavi col manico, era un asso!
-
Eurofighter Typhoon - discussione ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a Sam nella discussione Caccia
Non si farà mai, pagine addietro se ne parlava. Nessuno ha interesse a mettere danaro ad una cosa che non serve. -
@Madmike: se rimaniamo nel discorso WVR, ti rispondo che si, montando un casco di puntamento abbinato all'AIM-9X, cambia tutto, ed infatti io ho parlato di "sistema di puntamento completo abbinato al missile giusto", se ti ricordi. Non ti basta, il discorso ti sembra troppo semplicistico e lo vuoi portare sul piano di numero di aerei come argomento? Va bene, allora ricordati di citare che nelle tattiche USAF, il Raptor agisce in congiunzione a formazioni di F-15 mandate avanti, di cui il Raptor si comporta come guida in virtù dell'avionica avanzata, per questo gli F-15 hanno gia l'elmetto a puntamento, loro vanno in mezzo alla mischia, e gli F-22 colpiscono da lontano e non visti, che guarda caso è ciò per cui è stato pensato sin dal suo progetto: "Domina l'aria dal BVR". Visto che fino al 2017 non arriva l'elmetto per il Raptor, mi sembra un modo ragionevole per metterci una pezza.
-
Hai letto l'articolo di Flight Global che ho postato ieri?
-
Afghanistan - Topic ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a Thunderalex nella discussione Discussioni a tema
Un articolo su Wired, che narra di come un tentativo dei Talebani di eliminare autorità importanti ad un meeting sulla sicurezza di Sharana, sia un esempio di come potrebbe essere Afghanistan, dopo il ritiro dell'ISAF nel 2014. Buona lettura -
Bè, dagli l'AIM-9X e vedrai che quello che dici è vero.
-
Che tristezza questa cosa che hai detto, Davide9610.
-
-
Che operazione coi contro..fiocchi. Spero che non riescano a contrattaccare in risposta, perchè di solito mandano qualcuno a farsi esplodere in Isrlaele per rappresaglia.
-
Riguardo alle scarse prestazioni del Raptor nel dominio WVR, ci sarebbe anche da tenere in conto dell'assenza di un sistema di puntamento dall'elmetto completo abbinato al missile giusto, e riassumo con le parole finali dell'articolo che dicono:"We've been screaming for years that the F-22 needs to have the capability fielded, and fast," the Raptor pilot says. "Once the jets transitions from BVR [beyond visual range] to WVR [within visual range] with only AIM-9M-9s it is hugely vulnerable." Fonte Flight Global
-
Prego, non c'è di che.
-
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Un tragico epilogo. Chissà che è successo al quel Viper per non lasciare scampo al pilota. -
IL CANADA CERCA IL NUOVO CACCIABOMBARDIERE
-{-Legolas-}- ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
Si da copiare -
Ciao fabio, prego non c'è di che. No, andando a memoria, dello AIM-54 si occupava a far tutto l'addetto ai sistemi d'arma, il RIO (Radar Interception Officer, ma poi nel corso del tempo ha cambiato anche denominazione), rilevamento radar, designazione bersaglio, lancio, mentre il pilota si occupava di tenere la rotta e i parametri di volo ottimali per il lancio. Guardando qua e la, ad esempio troviamo qui: The introduction of the AWG-9 radar changed this dramatically. An X-Band, pulse-Doppler radar system, the AWG-9 allowed the F-14's radar intercept officer (RIO) to track up to 24 targets in its Track-While-Scan (TWS) mode. In addition, while in TWS mode, the RIO could simultaneously attack six targets with the AIM-54. As a result, the F-14 was capable of continuing to track targets while prosecuting attacks. When launched, the AIM-54 would quickly accelerate to Mach 5 while climbing to around 80,000 ft. As it flew to the target, the missile received mid-course corrections from the AWG-9 before utilizing an on board active radar for the final terminal phase of the attack. If the AIM-54 was launched at its minimum range of around two miles, it flew directly to the target using its active radar system. Invece qui parla della possibilità che anche il pilota esegua il lancio. Ma il fatto che ci sia la possibilità, non significa che sia il metodo più usato: The pilot or Radar Intercept Officer (RIO) could then launch the AIM-54 Phoenix missiles when launch parameters were met. The large Tactical Information Display (TID) in the RIO's cockpit gave an unprecedented amount of information to the aircrew (the pilot had the ability to monitor the RIO's display) and, importantly, the AWG-9 could continually search and track multiple targets after Phoenix missiles were launched, thereby maintaining situational awareness of the Battlespace. Oppure qui ritroviamo il riferimento al RIO come gestore di quel che concerne l'apparato radar. Managed by the radar intercept officer in the Tomcat’s back seat, the AIM-54 and AN/AWG-9 systems could track six targets simultaneously, redirect the missile in flight to alternate targets, and perform a lock-on in track-while-scan mode.
-
Y-20: il nuovo cargo militare cinese ...
-{-Legolas-}- ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
O mamma. E sono solo i motori provvisori! -
Ci deve essere quel bell'articolo di Gian Vito sull'AIM-54 qui sul sito, è l'arma principe del Tomcat, e per gli altri missili t'invito ad andare nella Home del sito, guardare sulla destra dove c'è la sotto sezione "Missili Aria Aria". Buona lettura.
-
@blob: non sono i cento aerei che danno influenza in campo internazionale, è la qualità dei rapporti coi nostri Alleati che ci mette sul giusto piano, essere coerenti non può che farci bene, come diceva qualcuno qui sopra, è la "visione" d'insieme delle responsabilità che ci accolliamo che ci permette di avere un ruolo. Non avere una "vision" o avercela confusa, ci danneggia. Segnalo questo interessante articolo, sulle influenze che stanno mutando nel Mediterraneo: vai all'articolo di Reuters.
-
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Aggiorno la news segnalata, con questo link: http://notizie.tiscali.it/articoli/cronaca/13/01/29/persi-contatti-f-16-usa.html Si teme che "il guasto sia stato talmente improvviso e grave da non dare al pilota il tempo di reagire e di azionare il dispositivo che permette di eiettarsi, una volta accertato che l'aereo non può arrecare rischi per la popolazione" -
Bello. Mi solprende un pò questa tradizione, non ne ero a conoscenza.