

adler83
Membri-
Numero contenuti
64 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di adler83
-
questo e vero l'altro ha piu accessori, otello fa piccole creste sul prezzo a volte ... con questo chiudo l'OT
-
fai bene... pure io mi trovo bene da otello, c'è ne un altro li a ferrara ma non e il massimo come fornitura mi pare.... Anche a rovigo c'è un negozio ma è caro all inverosimile...
-
una cosa che fa molta rabbia... Finisci tutto e poi le decal si disintegrano in acqua....ad ogni modo le stelle sono facili da verniciare se non hanno il bordo bianco... Cmq è tipico di queste marche dell est , anche la czech e la eduard hanno delle decal indegne che si sbriciolano appena le metti nel piattino dell acqua
-
capisco... ma tu sei li ogni sabato?
-
molte grazie barone... speriamo di trovarci piu avanti dal buon vecchio otello
-
il piu veloce da fare che io sappia e lo stealth e a colorarlo fai presto pure...
-
io dico un jet civile da trasporto : ambientazione insolita ma logica, è imponente , e puo essere bimotore... non dico il modello xk non conosco aerei civili ....
-
Salve a tutti Sarei interessato ad un elicottero sovietico mil-mi 8t ( http://www.aviapress.com/engl/zvd/zvd7230.jpg ) della casa russa Zvezda.... Questa marca mi è totalmente sconosciuta quindi vorrei sapere cosa ne pensate a riguardo e se mi consigliate l'acquisto... In passato ho gia comprato kit di marche dell est europa (czech , roden e altro ) che ho trovato di qualità scadente....anzi delle vere ciofeche...non vorrei ripetere l'errore...
-
un gran lavoro, soprattutto gli interni a mio parere che sembrano quasi veri
-
Pero in Africa non c'e solo deserto , ma aeroporti abbastanza grandi come castel benito di tripoli ad esempio...Poi volendo potrebbe essere ambientato pure in Sicilia ... Su certe foto del libro "solo coraggio" ho visto alcune foto pavimentazioni e sono pressapoco simili anche se i quadratoni sono piu grandi ... Per il camion non ho trovato altro, soprattutto per il rimorchio.... Si è vero e nuovo di zecca avrei potuto invecchiarlo questo e vero...
-
In questo diorama ho messo un macchi mc 202 in 1/72 della italeri.... Oltre all'aereo c'e un camion con rimorchio che trasporta il relitto di un wellington inglese... Intorno ai mezzi ho aggiunto dei figurini : il pilota che parla con soldato della milizia con la giubba nera , un aviere che porta nastri di munizioni, e infine un aviere che da segnalazioni al camion. Qualcuno notera che il camion e inglese (recovery set dell' airfix) ma non ho trovato altro da mettere della stessa scala... Nelle foto c'e ne una in cui ho messo a confronto un macchi africano 1/48 e lo stesso in 1/72 ... Sono ben accette le critiche anche qualche insulto ci puo' stare dai .... http://img27.imageshack.us/gal.php?g=dscf0813k.jpg
-
eh si... x le decals trovo che le migliori siano le tauro....fine ot
-
e vero gli incastri tamiya sono buoni, ma su un focke wulf 1/48 mi sono trovato malissimo con le decals che si staccavano x un niente... non so se avete avuto anche voi lo stesso problema col tami...
-
molto bella la mostra... peccato fosse in concomitanza col misex di milano al quale non posso mancare ...
-
ma come si trova la lamina in plastica su cui termoformare il pezzo
-
al piu presto postero' le foto di un diorama con un macchi mc202 1/72 , e poi un elicottero chikasaw che tra poco finiro'. Spero accettiate anche gli elicotteri sebbene non siano aerei
-
eh eh i miei modellini di "ultima generazione" cioè fatti negli ultimi due anni sono intoccabili... chi li tocca rischia la vita
-
bravissimo.... proprio questo... quello che ho fatto nel lontano 91 e andato perso... nel 2001 ne ho rifatto uno uguale ma con le decal dell asso spagnolo garcia morato (guerra civile). Non ti dico la fatica x attaccare l'ala superiore ero prossimo all esaurimento nervoso Dato che non avevo l'aerografo ho fatto le macchie con una spugna
-
E vero... se non sbaglio solo la supermodel faceva modellini italiani e qualcuno l'aerfix... il mio primo mod e stato un fiat cr32 della supermodel, avevo otto anni e ovviamente mi feci aiutare da mio papa' ...
-
eh eh ovviamente scherzo.... cmq complimenti per il tuo s 79 davvero un capolavoro
-
noto pochissimi aerei italiani, ma anche tante rarita' che sono pure difficili da reperire...
-
non sono gran che nel modellismo ma sono un ottimo idraulico
-
Anche i miei modellini d'infanzia sono stati tutti distrutti, e qualcuno tuttora e vittima o dei gatti a delle pulizie "casuali" di mia mamma... E la dura legge di questi fragili oggetti; oltrettutto certe colle scadenti col passare degli anni tendono a indebolirsi e quindi sono ancora piu fragili...
-
prova a regolare l'escursione dell ago con l'apposita vite, e cosi non si apre piu di quello che vuoi.
-
complimenti gli interni sono un capolavoro