Vai al contenuto

Leviathan

Membri
  • Numero contenuti

    4634
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Leviathan

  1. sarebbe bello DiPietro ministro della giustizia.... o Boselli l'ex pm pensionato appate tutto L?UDEUR sostiene il governo, quindi forse manderanno un'altro dell'UDEUR a ministro della giustizia (chissà forse Fabris)
  2. http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72125 Che schifo come cercano tutti quanti di boicottare una consultazione popolare
  3. http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72156 cosa ha fatto nel 84 mastella? EDIT http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72121 EDIT occia sette capi di inputazione
  4. http://it.youtube.com/watch?v=TVeZve_kL3w Video con tutte le foto di mastella strane... da non perdere pare ci sia stata una fuga di notizie e mi spiace che Prodi ha respinto le dimissioni (forse cadrebbe se Mastella se ne va)
  5. ma ci furono dei brogli alle elezioni di AlGore poi? sono confermate le voci? Prlo delle elezioni del 2001 Bush vs Al Gore
  6. mister rpezzi è inutile quanto l'antitrust italiana guardate la differenza con l'antitrust europea o americana con la nostra che non ha poteri, può fare multe bassissime (insignificanti) ed è inefficiente
  7. MI spiace dovrai credere alla coincidenze... Quanto a Mastella era ora che se ne andasse, a patto che L'UDEUR continui ad appoggiare il governo... Un governo senza mastella.... Ancora non ci credo
  8. dire: "non capite il pontefice se non siete d'accordo con lui" non è un gran che come discorso. questo fatto è di importanza secondaria, il papa non ha trovato un ambiente favorevole e molto chi per un motivo chi per un'altro non lo hanno voluto.
  9. Leviathan

    mastella dimissionario?

    Siamo alle dimissioni. Il ministro Mastella lascia il suo incarico «senza tentennamenti». Arriva alla Camera e dice subito quelle due parole in grado di scatenare una bufera politica e istituzionale: «Mi dimetto». E cita Fedro per dire che «gli umili soffrono quando i potenti si combattono». «Tra l'amore della mia famiglia e il potere, scelgo il primo» prosegue Mastella poche ore dopo aver saputo che sua moglie, Sandra Lonardo Mastella, presidente del Consiglio regionale della Campania, è accusata di tentata concussione. L´ipotesi sarebbe stata delineata dal gip di Santa Maria Capua Vetere che avrebbe disposto gli arresti domiciliari per la politica campana. Il tentativo di concussione sarebbe stato attuato nei confronti del direttore generale dell'ospedale di Caserta. «Mi dimetto per senso dello Stato», dice ancora Mastella, profondamente amareggiato. «Ho resistito nel fortino – va avanti – ma ora che toccano i miei affetti, la mia famiglia, mia moglie, getto la spugna». «È la prima volta – confessa – che in vita mia ho paura». Paura, spiega, per i «colpi bassi e imprevisti», per il «concertato volume di fuoco per distruggere la tua persona, la tua dignità, i tuoi valori». «Una scientifica trappola, ordita mediaticamente prima e giudiziariamente dopo in modo vile e ignobile»: Mastella è un fiume in piena,e se la prende contro quelle «frange estremiste» della magistratura che hanno compiuto l'atto «vile e ignobile» di «prendere in ostaggio mia moglie, a cui voglio un mondo di bene». «Sono una donna libera perchè ancora non ho ricevuto alcun provvedimento», dice Sandra Lonardo Mastella spiegando di aver appreso del provvedimento nei suoi confronti solo dalla televisione, e ha comunque dichiarato di sentirsi «assolutamente serena, non ho nulla da temere e fornirò all'autorità giudiziaria qualunque chiarimento che mi venga richiesto». «Credo - ha aggiunto - che anche questo è l'amaro prezzo che, insieme a mio marito, stiamo pagando per la difesa dei valori cattolici in politica, dei principi di moderazione e tolleranza contro ogni fanatismo ed estremismo». Si tratta di «una scelta dei tempi piuttosto sospetta» per il capogruppo dell'Udeur alla Camera, Mauro Fabris: «Predisporre addirittura gli arresti domiciliari - ha detto Fabris - per una vicenda che riguarda la sfera amministrativa e che conosco benissimo perchè si tratta di un contrasto che va avanti da anni, mi sembra piuttosto esagerato. Ma mi fermo qua, non voglio commentare oltre...». Tutto il mondo politico esprime solidarietà al ministro: il presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha telefonato direttamente al ministro della Giustizia per esprimere la sua solidarietà per quanto avvenuto. La capogruppo del Pd al Senato Anna Finocchiaro ha voluto sottolineare come «non era un atto dovuto, né un atto che gli venisse richiesto da alcuno, nemmeno dall'opposizione. Questo – prosegue la Finocchiaro – ne sottolinea ancora di più il valore e ne traduce il senso civico e dello Stato, così raro nella storia politica italiana» http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72121
  10. penso che la faccenda sia stata parecchio ingigantita... Non muore nessuno se il papa va alla sapienza non muore nessuno se non ci va Alunni e professori contrari potevano stare a casa
  11. ma è per la pseculazione questa cosa... o no?
  12. È Antonio Lirosi il primo "Mister prezzi". Il presidente del Consiglio Romano Prodi, su proposta del ministro dello Sviluppo economico Pier Luigi Bersani lo ha nominato garante per la sorveglianza dei prezzi, figura istituita dalla Finanziaria 2008. Lirosi è l´attuale capo del Dipartimento per la regolazione del mercato del Mse. «La nomina di una figura istituzionale per sorvegliare l'andamento dei prezzi e delle tariffe è certamente molto positiva in un momento di aumento dell'inflazione a livello nazionale ed europeo», ha commentato Antonio Longo, presidente del Movimento Difesa del Cittadino (Mdc). «Antonio Lirosi, perla sua grande esperienza in materia di tutela dei consumatori, è certamente la persona giusta per rivestire questa funzione, tenendo conto anche della sua carica di capo dipartimento per la regolazione del mercato. Occorre, però - aggiunge - che la figura di Mister Prezzi sia dotata di forti poteri sanzionatori con efficacia immediata che possano anche sostituirsi ad altri soggetti inefficienti (enti locali, camere di commercio, ecc.), arrivando fino alla sospensione o revoca di licenze e autorizzazioni nei casi più gravi».
  13. Spero venga riconfermato, la sua politica mi piave parecchio, dalla laicità (quella vera) a molti altri temi
  14. chiedo per chiarire alcune cose sulla politica russa
  15. se non ti sta bene denunciali per informazioni false e tendenziose atte a turbare l'ordine pubblico ovviamente scherzo
  16. la germania si ebcca un milione di euro a settimana per i nostri rifiuti e mica protestano
  17. ant non ho ami capito putin se corrisponderebbe alla nostra sinistra o alla destra... insomma dove sta il suo partito russia unita
  18. Diciamo che viene anche grazie alla lotta all'evasione.
  19. sono curioso se si verifica al tua previsione. se succede (ovvero in via definitiva dillo) non mi nasconderò certo per farti i complimenti
  20. non condivido l'intervento di paperinik in quanto soru (che non è stato nemmeno confermato alla primarie) è quasi a scadenza mandato l'emergenza napoletana dura da 15 anni, ne Prodi ne tantomeno pecoraro scanio hanno chissà quali responsabilità ()essendo in carica da manco due anni contro i 15 dell'emergenza) al limite ci saranno finanziamenti alla regione sardegna 8come per l'umbria)
  21. situazione in comlicazione: -proteste in sardegna Ho sentito a TGLa7 che Pianura non verrà riaperta. Ma non si era deciso il contrario?
  22. @ venon: l'inceneritore di Acerra è a metà dei lavori (era in programma da un pezzo) @ paperinick : in tv c'erano manifestanti e hanno ripreso 4 ragazzi: uno fa: " noi tre siamo di forza nuova e gli altri due dei centri sociali (facendo intendere fossero comunisti) tutti insieme per difendere pianura dai rifiuti" Bella combricola bi partisan l'ho trovata in un'altro forum ed era da sola senza commenti La raccolta differenziata si può introdurre come concetto ai napoletani (come si è fatto in tutta italia), ma a emergenza finita e magari con le dimissioni di Bassolino
  23. al di la della salute, i termovalorizzatore sprecano materiale (perchè bruciare alumininio(lattine) che può essere riciclato plastica e vetri vari? e poi se ti capita un ecoballa di materiale con poco conteggio calorifero hai speso più tu ad incendiare che l'energia guadagnata: cioè ci perdi) Per la situazione napoletana i tre inceneritori voluti da Prodi vanno bene, ma per me deve essere temporanea per essere poi sostituita dalla raccolta differenziata). io non sono totalmente contrario all'uso ma non è la strada giusta la raccolta differenziata si può fare creando appositi siti di raccolta nel giro di massimo 5-6 anni si inizia. Il governo: -vuole costruire tre inceneritori -riaprire (mi apre 3) discariche chiuse e costruirne altri 2 -avviare raccolta differenziata -spedire rifiuti a regioni d'italia su base volontaria Sull'ultimo punto i miei dubbi (come disse letta a Castelli ieri a Ballarò, quando milano fu sommersa da rifiuti nel 1996 fu l'emilia romagna a offrirsi....) ps i manifestanti sono cittadini, non centra niente la politica EDIT modificato per togliere risposte a persone non degne di averne
×
×
  • Crea Nuovo...