Vai al contenuto

gobbomaledetto

Membri
  • Numero contenuti

    736
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gobbomaledetto

  1. gobbomaledetto

    Nose Art

    Molto "stars and stripes"!
  2. gobbomaledetto

    Nose Art

    Aereo "nazionalista" croato Mig 21 croato
  3. gobbomaledetto

    Nose Art

    Vecchia gloria austriaca Draken austriaco
  4. gobbomaledetto

    Nose Art

    Un F-16 americano un pò troppo artistico F-16 americano
  5. gobbomaledetto

    Nose Art

    Anche gli insetti trasportano passeggeri... A320 Niki
  6. gobbomaledetto

    Nose Art

    Una Tigre de noartri! F-104 Starfighter
  7. gobbomaledetto

    Nose Art

    Un aereo davvero fiammante... P40 Curtiss
  8. In realtà l'intervento della Calatafimi fu tutt'altro che valido: la povera unità, un residuato bellico della Prima guerra mondiale, effettuò sì il lancio dei siluri, ma gli stessi rimasero bloccati nei tubi, davvero in un cattivo stato di manutenzione.
  9. gobbomaledetto

    Nose Art

    Davvero bello questo Atlantique!
  10. gobbomaledetto

    nuovo arrivo

    benvenuto!
  11. gobbomaledetto

    Nose Art

    Anche l'Italia a volte non scherza.... AMX Ghibli 132° gruppo
  12. E che ne dite di questo aereo tutto a pallini? Un aereo a pois...
  13. gobbomaledetto

    Nose Art

    Sul link mi dispiace, ma non ho imparato ancora bene a impostarne uno! Comunque mi sa che abbiamo postato le foto dello stesso aereo!
  14. Secondo me l'unica è provare a sentire l'ufficio storico dell'areonautica per vedere quale documentazione è rimasta: al massimo puoi sentire prima se la conservano e poi, nel caso, vedere se puoi ottenere l'autorizzazione per andare da loro in archivio per consultarla. Penso che sia questo il modo più semplice per raccogliere una volta per tutte tutta la documentazione possibile su tuo nonno.
  15. Potresti cercare: a) presso l'archivio di stato del capoluogo di provincia in cui è stato versato l'archivio del distretto militare che ha arruolato tuo nonno (questo nel caso fosse un militare di leva): qui dovrebbe essere reperibile il suo foglio matricolare.; b) contattare Onorcaduti, la struttura del Ministero della difesa che si occupa delle onoranze ai caduti italiani nelle due guerre. Se sanno qualcosa dovrebbero saperti dire se la sepoltura di tuo nonno è nota oppure se il corpo è stato riportato in Italia; c) contattare l'Ufficio storico dell'areonautica per la storia del reparto oppure per vedere se sul reparto di tuo nonno è stato pubblicato qualcosa a cura di quell'ufficio. Se hai bisogno di altre precisazioni posta pure qua il tuo quesito e ti rispondo senza problemi!
  16. gobbomaledetto

    Nose Art

    Questo è un aereo spettacolare per tutta la sua colorazione... giaguaro di nome e di fatto! Jaguar Raf colorato
  17. gobbomaledetto

    Pippo

    Correggo me stesso: l'articolo precedente, oltre ad essere apparso sulla rivista "Italica" (e di cui riporterò a breve gli estremi), è comparso anche sul numero 225 della rivista "Italia contemporanea" (dicembre 2001).
  18. gobbomaledetto

    Pippo

    Ho trovato, su di un vecchio articolo di giornale, alcune notizie su "Pippo" ricavate da una ricerca di uno studioso americano apparsa sulla rivista americana in lingua italiana "Italica": purtroppo da casa non riesco ad accedere alla banca dati online, ma domani in università controllo gli estremi del lavoro e poi li pubblico.
  19. gobbomaledetto

    md 80 az

    Pessimo aereo l'md80. Sarà anche perchè un viaggio Milano-Tel Aviv su di un md80 in coda lato finestrino vicino ai motori non è proprio un'esperienza da augurare a nessuno!
  20. gobbomaledetto

    Bird Strike!

    Ed infatti in alcuni aeroporti (tra cui in Italia quello di Torino Caselle e quello di Ronchi dei Legionari) stanno sperimentando l'utilizzo di falchi per tenere lontani gli altri volatili dalle piste ed evitare problemi agli aereomobili. Certo, è una soluzione un pò strana, però pare sia efficace (vedi http://www.falconeria.org/birdstrike/index.html).
  21. Giusto per rimanere in tema di "vestiti", ma nostrani: a) Md80 Alitalia (Città di Padova, I-DACP) sponsorizzato Renault Scenic (Alitalia Md80 Scenic Renault); b) Md80 Alitalia (Città di Brescia, I-DAVZ) sponsorizzato MacDonald e di cui ho parlato nel mio precedente post (Alitalia Md80 MacDonald)
  22. Per gli amanti degli aerei colorati segnalo che: a) Ryanair praticamente fin dall'inizio della sua esistenza ha avuto aerei sponsorizzata; anzi, direi che tale tendenza è venuta meno via via che si è espansa a livello europeo (aveva aerei con livree di tutte le birre irlandesi, per esempio). Oggi al pù riporta frasi di natura pubblicitaria; b) l'md80 alitalia mac donald's fu ridipinto in fretta e furia dopo l'11 settembre, forse perchè ritenuto troppo "provocante" e filo-americano; c) agli amanti degli aerei "colorati" suggerisco di trovare immagini delle derive degli aerei della low cost americana Frontier, raffiguranti animali (ad esempio: http://www.airliners.net/photo/Frontier-Ai...19-111/1329541)
  23. gobbomaledetto

    Nose Art

    Tail di un F/A 18 svizzero: http://www.airliners.net/photo/Switzerland...-18C/0836313/M/
  24. gobbomaledetto

    Nose Art

    Sarà stato un aereo della Hapag Lloyd express, compagnia low cost tedesca adesso confluita in Tuifly
  25. Beh... allora anche i nostri Cr32 e Cr42, assieme al Gloster Gladiator, potrebbero rientrare nel sondaggio...
×
×
  • Crea Nuovo...