Vai al contenuto

gobbomaledetto

Membri
  • Numero contenuti

    736
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gobbomaledetto

  1. Sulla livrea dell'Alitalia segnalo una discussione molto interessante apparsa su di un forum on-line contenente, tra l'altro, alcune immagini di possibili schemi retrò per l'Alitalia davvero molto belli. Livree Alitalia Per quanto riguarda la ricerca delle livree retrò effettivamente utilizzate mi sposto dall'Europa all'America, segnalando la livrea che la compagnia messicana ha utilizzato per ben due suoi aeromobili. Airbus320 Mexicana Boeing 757 Mexicana
  2. Grazie molte di tutte le informazioni!
  3. gobbomaledetto

    Nose Art

    fratello Mustang
  4. Una curiosità... gli abbattimenti avvennero tutti tramite lancio di missili? Nessuno dei piloti americani utilizzo i cannoncini di bordo? So che più o meno negli stessi anni i piloti israeliani contro gli egiziani fecero più volte ricorsi ai cannoncini dei loro Phantom per abbattere gli aerei nemici.
  5. In effetti la nuova livrea alitalia è una vera fetecchia priva di fantasia (e man mano che posterò le livree che ho trovato capirete che, oltre ai soldi, all'Alitalia mancano semplicemente anche le idee): Airbus 321 nuova livrea
  6. Livrea d'epoca Iberia Airbus 319 Iberia
  7. Non mi risulta che la flotta lufthansa disponga di Boeing 757 (da quanto ne so questo aereo in Europa non ha avuto molto successo; tra le grandi flotte europee mi risulta che lo possiedano solo British e Iberia. Ha comunque avuto una buona diffusione tra le compagnie charter britanniche, questo è vero). Secondo me ti riferivi però a questa livrea, magnificamente "indossata" da questo airbus 321 Airbus 321 lufthansa old style
  8. Sì, l'allusione è evidentemente al mitico Savoia Marchetti 79! Grazie dei suggerimenti, vedrò di cercare le livree da te segnalate e le posterò un pò per volta qui.
  9. gobbomaledetto

    Nose Art

    Un suo fratello meno riuscito (da notare il disegno sul muso) Bell Kingcobra
  10. Questa è invece la livrea "storica" della Sas Livrea storica Sas
  11. gobbomaledetto

    Nose Art

    Semplicemente.... lucidamente eccezionale!
  12. gobbomaledetto

    md 80 az

    Md 80 AirBee
  13. gobbomaledetto

    Livree... d'epoca

    Ho notato che alcune compagine aeree (tra cui Sas, Lufthansa, Austrian airlines) hanno dipinto con le loro vecchi livree alcun loro aerei. Inizio con Austrian airlines Airbus 320 Austrian airlines
  14. gobbomaledetto

    Nose Art

    Particolare di tail canadese (appartiene all'Hornet che ho postato ieri)! Tail canadese
  15. gobbomaledetto

    Nose Art

    Il Curtiss P-40 alla fine passerà alla storia, più che per le sue prestazioni, per i suoi musetti squaleschi! Grazie per l'Hornet... mi sembrava che dei canadesi non ci fosse nulla. Ed ora... tail canadese! F-18 Hornet canadese Tail in primo piano Tail in versione blu
  16. gobbomaledetto

    md 80 az

    Se posso, però almeno l'unica volta che ho preso un aereo Itali (un codeshare Volare/Itali in servizio da Linate a Catania Fontanarossa, settembre 2006), me la sono sciallata perchè mi sono beccato i sedili della prima classe declassata... è stato un viaggio regale!
  17. gobbomaledetto

    Nose Art

    Già postato lo Starfighter greco? Vediamo se la mia nuova doppietta rimedia ai precedenti disastri... Mi-24 ceco Tigre canadese
  18. gobbomaledetto

    Nose Art

    Un pò sanguinante chiedo venia! E posto questo Tigre greca
  19. gobbomaledetto

    Nose Art

    Non mi sembra che sia mai stato postato Tornado Ecr Luftwaffe
  20. gobbomaledetto

    Nose Art

    Vabbè, una frustata per me ed una per te!!! :sm: Direi che me la sono ampiamente meritata! Per oggi una foto bella per il panorama! Pattuglia acrobatica svizzera
  21. gobbomaledetto

    Nose Art

    Il mirage è già stato postato! Comunque rimedio io con un nuovo mirage! Mirage 2000
  22. gobbomaledetto

    Nose Art

    Tigre contro tigre (Mirage, però!) Mirage 2000c
  23. Di solito il personale degli archivi è abbastanza disponibile (a volte fin troppo, tanto da risultare invadente) e normalmente qualificato e preparato. Forse ti conviene mandare una mail precisando il giorno in cui andrai da loro e precisare bene l'obiettivo della tua ricerca, così nel caso possono fari un'idea precisa di quello che possono mettere a tua disposizione. Io non ho esperienza diretta con l'Archivio dell'Aeronautica, però frequento spesso archivi per lavoro e non ho mai incontrato chiusura di sorta da parte del personale: va infatti ricordato che, alla fine, il personale di un archivio è pagato per permettere la fruzione delle carte, oltre che per curarne la custodia! Per quanto concerne fotocopie e foto digitali puoi invece vedere il regolamento dell'Archivio al seguente link Regolamento Archivio storico Aeronautica militare italiana Ciao e buon lavoro!
×
×
  • Crea Nuovo...