enrr
Membri-
Numero contenuti
2335 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di enrr
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Oggi a Venezia San Giorgio e San Marco con a bordo rispettivamente un EH-101 HEW (2-09) e ASW (2-06). Presente anche la nave da addestramento Palinuro -
F100 e Andrea Doria, mettiamole a confronto
enrr ha risposto a ivolongobardi nella discussione Marina Militare
Very cheap :rotfl: -
Se ritengono così inferiori i nostri mezzi, perchè hanno comprato i Lince, camion iveco, elicotteri Agusta, Centauro, munizionamento Oto,....
-
CVN "Charles de Gaulle" - discussione ufficiale
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Queste eliche mi piacciono, soprattutto perchè Rolls Royce. PS: I motori RR sono tra i migliori, su questo garantisco di persona con l'unico difetto del consumo -
Mi dispiace per Picpus , no scherzo mi stò a rotolar dalle risate :rotfl: per la faccia che avranno in questi giorni gli ammiragli mangiarane :rotfl: Ciò conferma un cambio di strategia non da poco sulle FREMM che, è bene ricordarlo, inizialmente i francesi volevano poco più grosse e armate della LaFayette e che, grazie alle mire italiane, sono molto più simili a dei caccia. Sperare di farsi sostituire gli avisos con dei bestioni del genere sarebbe stata una gran furbata meritevole di lode ma si vede che i politici se ne sono accorti. L'idea di costruire in seguito delle fregate leggere o corvette fà ben sperare anche da lato nostro perchè noi dobbiamo sostituire le Minerva (e le Soldati) che sono della stessa classe degli Avisos anche se non credo si percorrerà ulteriormente la strada congiunta
-
Gli alloggi dei Marò li possono usare il personale "eccedente" al servizio del gruppo di volo. Per gli HEW si tratta di ritardi di sviluppo (o semplicemente era programmato così per andare a regime con il Cavour) ma ormai sono pagati e acquistati.
-
F100 e Andrea Doria, mettiamole a confronto
enrr ha risposto a ivolongobardi nella discussione Marina Militare
Se c'è spazio per 48 vls, di certo MMI lo terrà segreto il più possibile. Tra l'altro su RID di giugno c'è la pubblicità di Fincantieri con la FREMM con spaccato, che ho sul sito da un bel pò, con la nave superfinestrata e con un albero al posto del 76 e con lo spaccato supersfocato per non far vedere com'è strutturata la nave. PS: Per me hanno deciso di modificarla dopo il diffondersi dell'originale nell'ultimo anno nei forum. -
Come non ricordare nel 2005 le proteste della CGIL, sidacato pacifista :rotfl: , che chiedeva a gran voce i finanziamenti delle FREMM al sig Tremonti
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Sbagli, abbiamo la magistratura militare più efficiente al mondo. Poichè il personale è rimasto lo stesso da prima della sospensione della leva. Solo ora si è deciso di trasferire parte dei magistrati alle procure civili e di sopprimere vari uffici. Giusto l'altro giorno nella rassegna stampa c'era un magistrato che si lamentava che era stufo di girarsi i pollici dato che in 2 giorni si faceva il lavoro di un mese. -
L'economia inglese è una cosa, i fondi della RN un'altra. In questi mesi hanno messo in riserva 1/5 della flotta d'altura perchè non hanno soldi per muoverle, per gli investimenti oltre ai 6 Daring e le CVF c'è il vuoto all'orizzonte. Le fregate C1 e tutto il resto è solo un'ipotesi come lo sono le nostre LHD, etc etc cioè soldi stanziati 00000000000000000
-
E gli alloggi per 300 marò non li conti? :rolleyes: Infatti ne abbiamo 4 + 2 opzioni
-
Vero che sono lo scoglio più grosso ma che gli prosciugherà le casse per i prossimi 10-12 anni e che gli impedisce di acquistare i ben più importanti caccia e fregate. Non credo che abbiano le capacità econimiche per acquistare nei prossimi 10 anni almeno 2 LPH e si limiteranno a tirare avanti con l'Ocean e magari con l'Ark Royal rimaneggiata come LPH.
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Magari si riuscisse a razionalizzare le strutture statali ma credo sia utopistico (o quasi) in una società come la nostra. Sperare, però, non costa nulla -
L'attuale struttura è più flessibile e anche meno costosa da gestire. Con l'enorme flotta che ci ritroviamo basta e avanza
-
F100 e Andrea Doria, mettiamole a confronto
enrr ha risposto a ivolongobardi nella discussione Marina Militare
Per chiarire, Davide/Strales è il nome del Sistema mentre Dart è quello delle munizioni (Oto 76 - link). Sui Doria (link) i 3 cannoni, guidati da 2 radar di tiro, sono il 2 strato difensivo anti-aereo. Per le crociere di "piacere" possono imbarcare un ASH per l'aliquota del San Marco o "altro" :asd: -
F100 e Andrea Doria, mettiamole a confronto
enrr ha risposto a ivolongobardi nella discussione Marina Militare
Solo la chiglia è di derivazione dei DlP, lo scafo superiore e le sovrastrutture derivano dalle LaFayette Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire -
Da quel che ne so io, il gruppo di volo viene stabilito in base alla missione. In Libano erano 4 mentre in Astan 8, all'ultima Mare Aperto 6 Per gli AV8B sono 15 + 2 biposto + 1 monoposto perso consegnati dal 91 (biposto) al 97 circa. Il programma di aggiornamento e supporto congiunto USMC/MMI/Armada dura fino al 2013 (almeno i pagamenti) Per gli F-35B le consegne italiane dovrebbero partire dal 2014 (sempre che non ci siano ritardi) con 6 esemplari per 2 anni, poi 12 l'anno fino alla fine. Quindi se si da la precendenza ai B prima del 2016/7 non saranno consegnati. Poichè non credo che AM sarà concorde a dare precedenza alla Marina i tempi si allungheranno. Direi che le consegne MMI potrebbero terminare nel 2020. Questi ritmi di consegna sono quelli attualmente previsti con Cameri che produce per noi e l'Olanda (che riceve anche gli NH-90 NFH da AW) ma se riusciremo a convincere anche altre nazioni a comprare i Lightning Made in Italy il rateo di consegna sarà molto più basso La doppia linea credo durerà un bel pò, come sta avvenendo tra EH-101 e SH-3D
-
F100 e Andrea Doria, mettiamole a confronto
enrr ha risposto a ivolongobardi nella discussione Marina Militare
Ci rinuncio a far ragionare ISAF. Come si dice:"Ogni scarrafone è bello a mamma sua" Come giustamente ha detto Little Bird, le F-100 sono fregate US Navy, delle Perry con l'AEGIS e i vls -
F100 e Andrea Doria, mettiamole a confronto
enrr ha risposto a ivolongobardi nella discussione Marina Militare
Develop is different of Advance The development of Aster 30 block2 guarantee BMD capability to PAAMS and SAMP/T For the exercise we must wait about 6 month or 1 year for complete the installation of the systems. For the future development we have the FREMM because SAAM is the young brother of PAAMS, especially the -ESD. The F-100 have more ESSM for short-medium range but Doria's have 3 gun with AAW ammo -
F100 e Andrea Doria, mettiamole a confronto
enrr ha risposto a ivolongobardi nella discussione Marina Militare
Sempre il solito motivo, i soldi che mancano. All'appello sul Doria mancano anche gli 8 Teseo/Milas -
:rotfl: Si, i 2 attuali e 6 mock up gonfiabili da mettere in acqua alla bisogna Per altri 6 Orizzonte ci vogliono almeno 6/7 miliardi di € che non hanno Al più costruiranno la 3 Mistral per sostituire la J D'arc
-
Ad ulteriori 2 costosi Forbin, di cui i progetti sono già in soffitta, è stato deciso di preferire l'acquisto delle più economiche FREDA di cui la versione offerta alla Grecia è un'anteprima.
-
F100 e Andrea Doria, mettiamole a confronto
enrr ha risposto a ivolongobardi nella discussione Marina Militare
Infatti US Navy stà già lavorando da anni al nuovo AEGIS che montaranno quei 2 caccia di classe Zumwalt (link). Definirli caccia è riduttivo. -
L'EH-101 è frutto della volontà anglo-italiana di trovare un degno sostituto al Sea-King e sembra sia andata bene, infatti altri paesi che avevano il seaking l'hanno adottato e ci sono molti altri paesi come potenziali clienti.
-
Nei prossimi 2/3 mesi sapremo se acquistiamo 2 preserie, Camporini ha detto che li ha chiesti a LaRussa. Ad occhio dovrebbero saltar fuori dalla LRIP4
