Vai al contenuto

enrr

Membri
  • Numero contenuti

    2335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enrr

  1. L'X-35B è un dimostratore tecnologico. Il BF-1 è il primo prototipo
  2. enrr

    BPE

    CHIUDERE!!!
  3. enrr

    Scheda andrea doria

    Complimenti, che rapidità Era facilmente riconoscibile dal cannone Oto del modello sbagliato e dalle gru laterali
  4. enrr

    Scheda andrea doria

    Per la serie, di errori ce ne sono sempre. 1° Concorso - trova l'infiltrato Date un'occhiata alla scheda del San Giusto - link e tra le 6 foto in basso della nave 1 è un'infiltrata, qual'è?
  5. Da questo emerge la volontà (stranota) di avere la maggioranza del gruppo misto di B Poi, assumendo che di fatto il requisito per le piste impreparate è una farsa, 35+22=57 STOVL è sovrabbondante per il piccino Cavour e questo fa pensare al presupposto accordo sottobanco. Supponendo una disponibilità del 50%, fattibile anche per AM , restano la bellezza di 28 aerei operativi da dividersi tra AM e MMI Altre fonti indicano persino un numero maggiore, poi ora del 2024 si vedrà Dipende da quanti T1 riusciremo a sbolognare
  6. enrr

    Marine Nationale

    Per i caccia Daring siamo a 3 finanziati completamente e 3 a livello parziale a livello costruttivo: 1 alle prove, 2 avanzati e i restanti a livello scafo 30 Al momento è tanto se arriviamo a 13. La Francia per le sue FREMM moterà l'omologo Herackles (idem per la grecia) perciò la seconda, e seguenti, fase di sviluppo sono a carico della sola Italia
  7. enrr

    Deutsche Marine

    Infatti un pensierino ad una LHD è un pezzo che lo fanno, un progetto simile a quello offerto al Sud Africa. Per i soliti motivi economici hanno deciso, almeno per 3-4 anni, di continuare con il noleggio di ro-ro e di rinviare il tutto a tempi migliori
  8. Per la ricognizione ci sono già i più economici Predator, per fare CAS che è quello che serve l'AMX è l'ideale per fare compagnia ai Mangusta Se si viene a sapere che l'AM fa CAS ufficialmente in patria succede il putiferio, gli AMX sono più leggeri e "buoni" e quindi è più facile farli passare per ricognitori. Per i problemi di ognitempo invece di mandare un mix Tornado/AMX vedo meglio il mix AV-8B/AMX visto che di harrier ci sono già gli inglesi e forse anche USMC. Fare CAS in mezzo alle montagne dell'Astan con il Tornado non mi pare il caso visto che abbiamo aerei più agili e che consumano meno, cosa di non poca importanza.
  9. Non scarterei l'ipotesi di un accordo sottobanco per la 2a CVS al posto della Garibaldi con appoggio di AM. Lasciando gli aerei sotto il controllo Joint, le spese finirebbero sotto AM potendo liberare una bella fetta di bilancio per la flotta. L'attuale carenza di Harrier sulle CV inglesi è dovuta al contemporaneo utilizzo in Astan e all'aggiornamento in fabbrica dei Gr7 a Gr9 e al prematuro ritiro dei Sea Harrier. Poi considerando i magrissimi bilanci di RN non credo abbiano le risorse materiali per farli operare in numero. In un paese come il nostro il rischieramento di un gruppo di volo ad ala fissa da combattimento è pressochè impossibile per meri fini politici a differenza dei C-27J/130J. Per AM l'unica possibilità di operare all'estero con i caccia è quello delle portaerei come fu nel 2001 da dove si può operare con tranquillità e senza telecamere, come consuetudine per MMI. Assorbire il GrupAer permettere ad AM di vantarsi al golf club delle aeronautiche (del pubblico non gli interessa) e MMI di avere una 2 CVS "economica" :rotfl: Se l'accordo è in questi termini si può anche fare, se invece è solo per assorbire l'aviazione imbarcata e lasciare Cavour con gli 101 sono nettamente contrario
  10. enrr

    Deutsche Marine

    I sistemi tedeschi non sono per nulla simili a quelli americani e hanno limiti diversi. APAR non è per nulla imparentato con EMPAR visto che sono 2 sistemi differenti come concezione. Al contrario sono fratellastri il radar LR usato dai tedeschi/olandesi/danesi, il SMART-L, e quello degli Orizzonte, il S-1850L
  11. enrr

    Scheda andrea doria

    Grazie! i motti mi mancavano. Dove e quali sistemi? Niente comunicazioni, sono solo un ing. delle TELEcomunicazioni
  12. Semplice, facciamo come la Royal Navy, c'è li facciamo prestare dagli alleati :rotfl: e senza aerei usiamo la Cavour come nave da crociera atipica
  13. enrr

    Sottomarini

    Su Cavour non mi sembra ci sia una fonte più completa del mio sito. Sugno mudestu Comunque io non mi gaso, sono semplicemente soddisfatto del mio sito, specie alcune schede ?? Disegni ??
  14. enrr

    Sottomarini

    Veramente la Marina voleva la 2a aeromobili nel 1994 e alla fine siamo arrivato al 2008/2009. Qui (link) trovi la storia del progetto. Agli F-35B mancano almeno 7/8 anni per poterli utilizzare attivamente. Poi bisogna vedere il GG se e come verra sostituito, incrociamo le pale delle eliche PS:Quel disegno è mio
  15. Da flightglobal La vedo brutta per il GrupAer che rischia veramente di finire sotto l'AM come è avvenuto in UK. Non mi piacerebbe vedere il Cavour scorazzare per i 7 mari (costo del barile permettendo) con a bordo solo gli EH-101 perchè gli F-35B ammuffiscono sotto il comando di AM
  16. enrr

    Sottomarini

    In qualità sta aumentando ma non in numero al contrario stiamo per rischiare il collasso. Tieni presente che nel 2003 avevamo 12 fregate e 4 cacciatorpediniere Ad oggi abbiamo 8 fregate e 3 cacciatorpedinieri (+ 1, il Duilio, in consegna il prossimo anno) Nel 2011 è altamente probabile che ci ritroveremo con 4 fregate e 4 cacciatorpedinieri dovuta alla perdita delle 4 Maestrale non refittate Il prossimo anno, con il Cavour pienamente operativo, il Garibaldi subirà nuovi lavori la cui entità è nebulosa
  17. enrr

    Sottomarini

    E' il mio sito. Non ho foto nuove per 2 motivi - La Marina non le mette sul suo sito - I forumisti che mi hanno passato le altre, non ne hanno di nuove Se ti accontenti, ho aggiunto le foto del modellino con "vista" sugli interni del Cavour a questa pagina - link
  18. Aggiunte le immagini dei modellini "con vista" di De La Penne e Todaro Link alla pagina
  19. enrr

    Scheda andrea doria

    Teniamo presente il livello d'aggiornamento del sito di MMI che tende a 0. Sulla classe Littorio era riportato che aveva 10 cannoni da 381 mm, difficile visto che erano 3 torri trinate. Chissa perchè hanno omesso di riportare la voce "costi" :asd:
  20. enrr

    BPE

    Per la capienza del Cavour e dell'hangar dai un'occhiata al seguente link (italiano) o versione inglese link dove sono presenti vari schemi "operativi". Tieni inoltre presente che oltre ad imbarcare x aerei deve anche essere in grado di supportarli con uomini e risorse materiali. Questa è la versione full-harrier, nell'hangar ci stanno tutti gli AV-8B+ di MMI più degli EH-101. In coperta c'è posto anche per harrier NATO Conta e rabbrividisci con gli incombranti F-35
  21. enrr

    Marine Nationale

    Neanche Dio è in grado di prevedere le "italiche invenzioni marinare". Poi bisogna vedere cosa si intende per caccia, visto che le FREMM GP, ESD, EMPARv2, 32 vls, 76/Davide e 127/Vulcano hanno capacità e dimensioni paragonabili o superiori ai 2 DlP, RAN-40L a parte.
  22. enrr

    Scheda andrea doria

    Invece credici! Sugli altri 3d l'avevo anche segnalato Quando ho visto online la scheda mi ero messo a spulciarla per tirare fuori nuovi dati ma appena sono arrivato alla propulsione mi sono accorto che era la mia. Tieni presente che la mia scheda è stata messa online ancora a febbraio 07 e ha subito il penultimo upgrade pesante a merzo quando meretmarine.com fece un profondo servizio sui Doria. MMI ha messo online la sua solo poche settimane fà, inoltre è ancora presente l'errore sui cannoni da 72 (errore che è rimasto per oltre 15 mesi sul mio sito). Errore che ho corretto solo 2 settimane fà con l'aggiunta del mini schema numerato Mia scheda - link Inoltre fai un confronto con le altre schede del sito e vedrai che sono strutturate diversamente con autonomia, armamento e propulsione a fianco dello schema mentre per le Orizzonte lo stile è quello del mio sito, a parte le dimensioni che sono le uniche rimaste a fianco del disegno. Piccola nota, i moduli Sylver installati ora sono 6 con la predisposizione per altri 2. Non sarebbe un secondo lanciatore ma una semplice espansione del banco lanciatori (come la RAM sui pc)
  23. La vista panoramica lo vista solo in tv aimeh! Ti prego, non farmi il sentimentale Picpus, tanto per me resti il solito francofono :asd: L'ultimo "vero" blocco navale di Venezia ci fu con il G7 del 1987 (giusto oggi son 21 anni) con le navi piazzate in bacino e il traffico acqueo semiparalizzato e tutte le linee di trasporto acqueo deviate o troncate per giorni e non per un paio d'ore come per la vogalonga, la regata storia o la gare delle repubbliche marinare ogni 4 anni (domenica Venezia a Dominato la gara ad Amalfi raggiungendo nell'albo quota 30 con il primo inseguitore a sole 9 vittorie )
×
×
  • Crea Nuovo...