Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. Non vedo perché dovrebbe essere meno credibile di tutte le baggianate che tu diffondi, quotidianamente, su questo forum!
  2. " ... Bernheim ricorda poi il precedente vertice italo-francese tenutosi a Nizza durante la presidenza Prodi. E via con l’aneddoto: «Quando lui e Sarkozy sono andati a pranzo, per strada tutti applaudivano e salutavano: Monsieur le président, monsieur le président. Credo che per Prodi sia stata la giornata più bella della sua presidenza perché pensava che la gente si rivolgesse a lui e non a Sarkozy...»
  3. Questa è bella!!! Per conferma di quanto, all'estero, al contrario di quello che si dice, è stimato Berlusconi e di quanto è ridicolizzato Prodi, vedasi post al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=205456 (messaggio n° 335)
  4. Ricordati che il nostro (siciliano) più rilevante quarto di nobiltà storico, è da ricondurre alla illuminata e gloriosa stirpe normanna!!!
  5. Per chi fa finta di non capire (o realmente non capisce): 1) in Galizia ha stravinto (maggioranza assoluta, 39 seggi su 75) il Partito Popolare (centro-destra, per intenderci, il nostro PDL); 2) nei Paesi Baschi, il PSOE (il Partito Socialista di Zapatero) se vuole andare al governo della regione, DEVE allearsi cion il Partito Popolare (centro-destra).
  6. Meno male, non visitando la "Principe de Asturias", non mi sono quindi perso l'unica cosa che poteva essere rilevante: la presenza dei nostri "Harrier"!!!
  7. Ti sei risposto da solo!!!
  8. Per squalificare a vita il "professore", basterebbe l'episodio della "seduta spiritica" (altro che "gaffes" berlusconiane!)!!! Vedere i post ai link che seguono: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=147585 (messaggio n° 96) http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=151844 (messaggio n° 63)
  9. picpus

    Il mio riverito compleanno

    Auguroni ad uno degli utenti particolarmente "stimabili", cui ho fatto riferimento in un altro topic!
  10. Articolo da te postato: Ma almeno sai leggere ciò che tu stesso hai postato?!?!?!
  11. Ma scusami, venerdì e sabato (sono andato a visionarla ambedue le volte nel pomeriggio) la "Principe de Asturias" l'ho vista ormeggiata alla stessa banchina del porto di Palermo; quindi, salvo che non sia giunta venerdì mattina, quando è avvenuto l'appontaggio degli "Harrier"?!
  12. Osservazioni del tutto condivisibili, anche se non precisano che l'inversione di tendenza della crescita economica spagnola è iniziata in coincidenza con l'avvento al potere di Zapatero e ben prima dell'attuale crisi economico-finanziaria globale!
  13. Vero, ricordo che avevo letto qualcosa, ma dimmi, a Palermo, c'erano già i nostri "Harrier"?
  14. Dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, eccovi il link ad un articolo sull'esercitazione in argomento: http://www.marina.difesa.it/diario/2009/03...riner/index.asp Dall'articolo apprendo che sulla "Principe de Asturias" sono ridispiegati 3 "Harrier" italiani: di quelli che si vedono nella mia foto, uno è sicuramente spagnolo, gli altri 2 non saprei; comunque, se l'avessi saputo prima, avrei cercato di trovare il tempo per visitare la portaerei spagnola (di tempo ne avevo poco, a dire il vero, in quei giorni, essendo in procinto di partire per la "Ville Lumière" dove mi trovo ora)!
  15. Per rendersi conto di come Zapatero ha ridotto la Spagna (primato assoluto europeo del tasso di disoccupazione al 15 %), basta dare uno sguardo al post al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=206025 (messaggio n° 58).
  16. Eccovi il link ad un articolo, sull'esito delle elezioni in argomento: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4...ulesView=Libero
  17. Non posso che quotare in pieno la considerazione di Saville, estendendo la mia stima anche a Lui stesso!!! Dato che ci sono, mi preme esprimere il mio vivo e sincero compiacimento, per la presenza attiva in questo forum, di un considerevole numero di utenti stimabili (lungi da me, però, affermare che lo siano tutti!)!
  18. picpus

    PZH2000

    Il 132° Rgt. Art. Terrestre "Ariete" ( http://www.esercito.difesa.it/root/unita_s..._132_ariete.asp ) inizia l'addestramento sul PZH 2000. Eccovi, dal sito ufficiale dell'Esercito Italiano, il link ad un articolo: http://www.esercito.difesa.it/root/News/news_09_02_66.asp
  19. ed aggiungi che ha ampiamente detassato straordinari e premi di produzione (ovviamente, a molti fa comodo essere di corta memoria!!!)!!! Per chi parla, anche in questo caso a vanvera, di elevata disoccupazione, in atto esistente in Italia, dia uno sguardo ai dati ufficiali dell'EURISTAT, al post al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=206025 - messaggio n° 58
  20. Dalla rubrica "Cronaca - News" del sito "Congedati Folgore", http://www.congedatifolgore.com/ , riporto un'intervista al Generale di Divisione, Marco Bertolini. INTERVISTA AL GENERALE BERTOLINI SU "IL GIORNALE" DI OGGI Sabato, 28 Febbraio 2009 by webmaster "Oltre 2800 italiani in Afghanistan. Anche così batteremo i talebani". I rinforzi italiani, la guerra contro i talebani, il “surge” americano, le cruciali elezioni presidenziali sono il pane quotidiano del generale Marco Bertolini. Da gennaio è il nuovo capo di stato maggiore della Nato in Afghanistan, che controlla 52mila uomini. Nel “fortino” di Kabul, il quartier generale della missione (Isaf), il suo staff è composto dalla struttura del comando dell’Alleanza atlantica di Solbiate Olona (gli italiani sono circa 240). «È una grande responsabilità – spiega a Il Giornale l’ufficiale dei paracadutisti –. Il periodo assegnato al nostro comando coincide con la preparazione delle prossime elezioni presidenziali che rappresenteranno un momento molto importante e delicatissimo nella storia di questo paese». Quanti rinforzi italiani arriveranno nei prossimi mesi? «L’Italia impiega, attualmente, circa 2300 uomini in Afghanistan, per lo più concentrati nella Regione Ovest. Ad aprile arriveranno (a dare il cambio alla brigata Julia nda) i paracadutisti della Folgore, comandati dal generale Rosario Castellano (veterano dell’ostica Operazione Nibbio nel sud est dell’Afghanistan nel 2003). È stato annunciato (dal ministro della Difesa Ignazio La Russa nda) un ulteriore incremento fino a 2800 uomini ai quali si aggiungeranno, nel periodo delle elezioni presidenziali (20 agosto o forse prima nda), ulteriori unità di rinforzo». Il “surge” americano annunciato dal presidente Barack Obama, di 17mila uomini, può bastare a vincere la sfida afghana o ci vuole altro? «Il prossimo e importante incremento di forze statunitensi contribuirà certamente alla sicurezza nel paese. Fino ad ora la scarsa disponibilità di forze non consentiva di mantenere un’adeguata presenza su tutto il territorio, vanificando a volte gli sforzi per strapparlo agli insorti. Senza una continua presenza di Isaf (la missione Nato in Afghanistan) gli insorti hanno spesso buon gioco a tornare, minacciando la popolazione che collabora con noi. Una volta garantita la sicurezza mediante uno sforzo militare calibrato e risolutivo, bisogna procedere nei settori della governabilità e della ricostruzione, per rinforzare l’autorevolezza del governo nazionale, sia nei confronti dell’opinione pubblica interna che dei paesi confinanti». Per le cruciali elezioni presidenziali, che vedono ricandidato il capo di Stato uscente Hamid Karzai, ci sono particolari allarmi? «Le operazioni di registrazione dei votanti, che ha visto affluire molte donne, si sono svolte senza troppi problemi anche nelle aree più delicate. Solo in pochissimi distretti non è stato possibile aprire i centri di registrazione per motivi di sicurezza. Per il voto vero e proprio esistono ovviamente delle preoccupazioni generiche, ma per ora non è chiaro neppure quello che sarà l’elenco dei candidati». Registrate ancora l’arrivo di armi dall’Iran destinate ai talebani? «Le rispondo con tre fatti. Primo: dopo l’oppio (o forse ancor prima) se c’è una “risorsa” che non scarseggia in Afghanistan, fin dai tempi della guerra contro i sovietici, sono le armi (che si contano nell’ordine delle centinaia di migliaia, leggere e pesanti) e le munizioni (in enormi quantità e di tutti i calibri). Secondo: i confini dell’Afghanistan sono “porosi”, a 360 gradi, nei confronti di tutti i paesi confinanti, soprattutto a est (frontiera con l’area tribale pachistana “retrovia” dei talebani e di Al Qaida, nda). Terzo: la gravitazione delle forze di Isaf e di Enduring Freedom (a guida americana, nda) viene esercitata a Sud e ad Est, lungo il confine con il Pakistan, dove più forte è la minaccia». È vero che i talebani sono presenti sul 74% del territorio e che la situazione peggiora? «Nonostante false percezioni da parte di alcune opinioni pubbliche occidentali, la situazione in Afghanistan è sostanzialmente sotto controllo. L’incrementata ricorrenza di scontri con perdite da entrambe le parti (e purtroppo anche di civili) è semplicemente da addebitare ad una maggiore presenza e reattività delle forze di Isaf. Ora in azione anche in aree un tempo fuori controllo, nelle quali gli insorti avevano completa libertà di movimento, ma adesso non più». Quanto tempo ci vorrà per vincere in Afghanistan? «Chi deve vincere sono gli stessi afghani, ai quali Isaf sta fornendo un supporto importante ma assolutamente insufficiente se venisse meno la loro volontà di pacificare finalmente questo martoriato paese. Il nostro coinvolgimento deve essere sia militare che civile, mediante la realizzazione di progetti di maggiore spessore, rispetto al semplice aiuto umanitario fino ad ora assicurato da alcune organizzazioni governative o meno. Non c’è, comunque, alcun dubbio che il coinvolgimento dell’Occidente in Afghanistan dovrà essere di lunga durata». fausto biloslavo
  21. Di altro ho solo questa foto, scattata da lontano, del rifornitore tedesco A 1442 "Spessart" e di un'altra unità da me non individuata
  22. Ferme restando le doti di , nonché di esperto di contabilità processuale, che qualcuno mostra di possedere in ragguardevoli dosi, a mio parere, per icone, simboli, divinità della pubblica moralità, quali ritengono e proclamano ai quattro venti di essere, Di Pietro, Grillo, Travaglio ed altri esseri, che evito di qualificare come si dovrebbe, di tal genere, anche UN QUARTO di condanna per diffamazione, è più che sufficiente per ANNULLARNE del tutto la credibilità!!!
  23. Seguito del servizio fotografico! (Per Sommo Venexian: spero che Sior Lustrissimo sia soddisfatto della nuova risoluzione, applicata, retroattivamente ( ) anche alle precedenti foto!)! Vista di poppa della fregata tedesca "Emden" e di quella francese "Montcalm" Vista di prua delle medesime due predette fregate In primo piano la "meravigliosa" "Montcalm", affiancata la tedesca "Emden", dietro il nostro "Etna" La fregata portoghese "Alvares Cabral" e affiancato il caccia spagnolo "Mendez Nunez" (classe F100) La fregata portoghese "Alvares Cabral" La LPD spagnola "Castilla" Il caccia spagnolo "Mendez Nunez" (classe F100)
  24. Come risulta dagli accertamenti che, presumo, tu stesso hai condotto in prima persona!!!
  25. Le sentenze, in particolare quelle definitive, sono sempre da rispettare; gli avvisi di garanzia, un po' meno (sempre che si abbia chiara la differenza che esiste tra i 2 provvedimenti!)!
×
×
  • Crea Nuovo...