Jump to content

kfir c2 1:72 hasegawa


luky54

Recommended Posts

Una mezzora fa ho comprato un kfir c2 1:72 hasegawa alla modica cifra di 9€. Quando ho aperto la scatola ho però scoperto che le pannelature sono in positivo... mi toccherà reincidere tutto... :pianto:

 

tutto sommato però è un buon modello... quando imparerò a postare le immagini lo farò immediatamente...

accetto consigli per reincidere

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 60
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Cosa userai per reincidere?

Io ho trovato veramente utile passare con uno stuzzicadente sui solchi reincisi. Come suggerito da Barone.

Bisogna utilizzarne una moltitudine ma il risultato è ottimo...

 

Un consiglio mio invece è (magari è ovvio!) incolla i canard solo dopo aver verniciato l'aereo e i canard stessi.

Ti risparmi un sacco di noie per marcherarli. Fai una bella prova a secco prima di iniziare.

 

C'è anche una versione Italeri con una bellissima mimetica isdraeliana. Era bella anche quando l'ho fatta volare nel

mio orto, era il mio primo esperimento con l'aerografo quelli da 6 della Valex, un vero insuccesso...

 

Navigator

Edited by navigator
Link to comment
Share on other sites

grazie navigator io pensavo di usare il cutter. sei sicuro che degli stuzicadenti riescano a reincidere la plastica?

in ogni caso l'ho iniziato... allora: il cockpit se l'è cavata con una verniciatina e una decal (niente al livello di barone, kit ed altri...) ora mancano le decal delle consolle ai lati, la cloche e il sedile (tutto da incollare). Pensavo di fare delle cinture con il rame, il sedile altrimenti è un pò spoglio... e oggi pomeriggio... reincisione!!!!

Link to comment
Share on other sites

Cmq puoi reincidere le pannellature con la punta di un compasso...di solito nei compassi ce ne sono due...devi usare quella più sottile!...però attento a non metterci troppa forza

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Ma che! Mica ci devi reincidere con lo stuzzica!!!!

 

L'ideale per reincidere sono quelli strumenti che i dentisti usano per controllare le carie. Avete presente quelli fatti a

uncino. Io li ho trovati su un banchetto che vendeva roba "russa". Ho provato! Meglio a uncino che dritti tipo aghi o

punteruli...

 

Finito di reincidere ci passi più volte una punta di stuzzicadente per togliere le sbavature e fare

pulizia dentro i solchi (dalle sacre scritture di Barone!)

 

Navigator

Link to comment
Share on other sites

Se non vuoi usare un apposito incisore, pui prendere un ago da sarto e infilarlo nel porta lame di un taglierino. Funziona bene ed è un metodo economico... quando la punta si consuma la sostituisci con un altro ago. Gli strumenti da dentista secondo me lasciano incisioni troppo spesse. Per la pulizia dalla plastica in eccesso puoi anche carteggiare la superficie con una carta vetrata molto sottile e lucidare tutto con la pasta abrasiva.

I canard del Kfir non sono mobili!!!! ma fissi... vanno quindi incollati e stuccati...

 

Questo è sempre un Hase... l'ho finito un bel pò di tempo fa però!

 

copia-di-dsc_0676.jpg

Edited by starfighter84
Link to comment
Share on other sites

Il discorso è che meglio fare un montaggio a secco e correggere carteggiando se c'è troppa "luce." Poi secondo me visto quanto sono fragili e che lo spazio su cui lavorare è stretto si rischia di spaccarli mentre si maschera. Anche

verniciarli non è facile... Ma come ripeto è un parere personale...

 

Navigator

Link to comment
Share on other sites

Anche per me non è uno scherzo...

 

Di base però anche se sbagli puoi sempre carteggiare o usare l'Attak per riempire il solco sbagliato....

Aumenta la pressione ogni volta che ripassi l'incisione. Non andarci subito deciso insomma....

 

Potresti usare un pennarello a punta fine per evidenziare le incisioni che devi fare. Quando incido io non capisco mai

dove mi devo fermare. :pianto::pianto::pianto: Avendo una linea da seguire diventa più facile.

Se le trovi puoi comprare le dime fotoincise della Eduard credo.... Altrimenti puoi usare come dima dei pezzetti di

nastro per etichettatrici Dyimo. Comprati solo la ricarica ovviamente :rolleyes::rolleyes:

 

Navigator...

Link to comment
Share on other sites

uuu che bello ... un modello da reincidere...

 

c'è anche la possibilità di incidere usando la punta della lama triangolare del cutter al contrario...usando molta usta e 3-4 passate leggere per ogni linea.

 

...e mettiti nell'ordine di idee tipo "NON AVER FRETTA" perchè sarà una cosa lunga.

 

Ti avverto subito , tieni l'attak a portata di mano , sbagliare e stuccare saranno tue compagne di giochi.

 

Ti consiglio di fare il più del lavoro sui pezzi prima di montarli , quando potrai ancora lavorarli comodamente , fissali al tavolo con del nastro isolante , traccia prima le linee da incidere a matita , in particolar modo nelle ali cerca di farle uguali.. fissa anche il righello metallico ad ogni incisione , a volte 2 mani non bastano e per ultimo lavora con molta luce.

 

ah ... ricorda ancora che "pestare una merda" è facile nel lavoro di reincisione quindi , usa sempre molta cautela e quando riproduci pannelli uguali in 2 parti opposte dell' aereo falli sempre prima l'uno poi l'altro , non aspettare di fare mezza fusoliera alla volta..

 

buon divertimento.

Link to comment
Share on other sites

... era per citare il grande yoda... in ogni caso qualcuno ha informazioni riguardo il sedile (o ancor meglio immagini)? vorrei provare a migliorarlo

C'è qualcosa di meglio delle foto che ha postato Blue :unsure: ???

A proposito delle pannellature volevo fare una domanda: sul mio Mosquito erano già incise, ed era della Tamyia, ma per esmpio possono capitare dei modelli della tamyia o, appunto, dell'hasegawa che non le hanno incise?

Praticamente, anche queste marche fanno certe cose? non sai mai che ti capita? :unsure:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...