Jump to content

EF 2000 Typhon prototipo (itlaeri 1:48)


g91yenkee

Recommended Posts

Ero dal mio negoziante la scorsa settimana, avevo in mano 3 scatole tutte italeri: tornado ids, mb326 e typhon...alla fine ho optato per il Typhon.

Qui di seguito vi mostro i risultati finali:

 

IMG_1098.jpg

Su un sito in cui erano riportate tutte le livree dei caccia italiani ho trovato la mimetica del typhon che nei colori Humbrol (il mio negoziante ha solo colori humbrol)corrisponde al grigio 165...questa volta non ho usato la mia solita mano di opacizzante ma a mè sembra essere venuto cmq troppo lucido (non fatevi ingannare dalla foto dal vivo risulta molto meno luccicante).

IMG_1093.jpg

Esternamente il modello è buono ma l'abitacolo ed il seggiolino eiettabile mi sembrano molto approssimativi.

IMG_1096.jpg

Ho lasciato l'aereo freno in posizione aperta, mentre invece per quanto riguarda la sonda per il rifornimento ho optato per la posizione retratta (essendo un aereo a terra mi sembrava + adatto)

IMG_1104.jpg

L'ho posizionato affianco al suo predecessore.

IMG_1094.jpg

Vista dall'alto.

IMG_1101.jpg

IMG_1097.jpg

il retro.

IMG_1107.jpg

Durante il montaggio la presa d'aria non combaciava perfettamente con la fusoliera così per la prima volta in vita mia sono ricorso allo stucco, come anche in alcuni punti del tettuccio.

 

 

 

Che ve ne pare??

Edited by g91yenkee
Link to comment
Share on other sites

complimenti! una bella realizzazione! a mio parere è un po troppo lucido..sarà che io li preferisco opachi..

per gli interni concordo con te..l'italeri di solito li lascia un po troppo spogli...

Link to comment
Share on other sites

complimenti! una bella realizzazione! a mio parere è un po troppo lucido..sarà che io li preferisco opachi..

per gli interni concordo con te..l'italeri di solito li lascia un po troppo spogli...

 

 

si è un pò lucido ma è anke l'effetto della foto ke lo rende ancora + lucido, se guardi l'ultima foto già sembra + opaco e si avvicina di + alla realtà

Link to comment
Share on other sites

Mi piace una cifra! Bello bello....

 

Dove hai hato lo stucco dovevi curare di più la carteggiatura. Usa carta abrasiva passando da grana grossa a quella sempre più fine. L'ideale serebbe usarla non direttamente col le mani ma attaccata a un tampone piatto e rigido...

 

Mi vien voglia di costruirne uno...

 

Tanta invidia e un ciao

Navogator

Link to comment
Share on other sites

Mi piace una cifra! Bello bello....

 

Dove hai hato lo stucco dovevi curare di più la carteggiatura. Usa carta abrasiva passando da grana grossa a quella sempre più fine. L'ideale serebbe usarla non direttamente col le mani ma attaccata a un tampone piatto e rigido...

 

Mi vien voglia di costruirne uno...

 

Tanta invidia e un ciao

Navogator

 

 

Si ho notato, per certe cose sono ancora un pò grezzo e utilizzo sempre mezzi un pò spartani diciamo un pò per mia scelta un pò perché n nmi và di spendere vagonate di soldi in attrezzature.....cmq tenterò di migliorare :P

Link to comment
Share on other sites

Bellissimo Yenkee!!! Se non fosse per quel fastidioso luccichio sarebbe perfetto!!! ;)

IMG_1094.jpg

:okok: :okok: :okok:

 

 

ahahahah si sembra ke quel luccichio mi segua come la nuvoletta bastarda di fantozzi...forse prima di finire tutti gli aerei italiani riuscirò ad eliminarlo buahahahah

Link to comment
Share on other sites

" Si ho notato, per certe cose sono ancora un pò grezzo e utilizzo sempre mezzi un pò spartani diciamo un pò per mia scelta un pò perché n nmi và di spendere vagonate di soldi in attrezzature"

 

Anche io sono come te... ma credimi la carta abrasiva costa pochi euro e un tampone per carteggiare lo fai con cosa

trovi a tiro. Un pezzo di plastica o legno...

 

La precisione massima per carteggiare i pezzi più piccoli sarebbe (l'ho visto su internet) usare una superficie piatta tipo un vetro, attaccarci sopra un foglio di carta abrasiva e carteggiare li sopra...

 

Ciao Navigator...

Link to comment
Share on other sites

Bellissimo Yankee!

 

ma come si fa a togliere il famoso luccichio fantozziano? è un trattamento post-verniciatura o è una tecnica di colorazione?

 

P.S. mi è venuta voglia di costruirne uno...sapete per caso se si vendono anche i modelli di aerei di linea? e se sì quali sono i più "fighi"???

Link to comment
Share on other sites

si,ci sono anche modelli di liner..non me ne intendo molto,io vado piu per caccia e bombardieri..comunque credo che siano piu complicati..

@flankedd,vedo ke hai elencato robbetta semplice semplice :asd:

Edited by thunderjet
Link to comment
Share on other sites

P.S. mi è venuta voglia di costruirne uno...sapete per caso se si vendono anche i modelli di aerei di linea? e se sì quali sono i più "fighi"???

 

MMm......... Io invece opterei per un bel classico con livrea molto particolare! ;)

 

Revell AG's 1/144 scale "Pepsi Concorde"

 

pepsiconcordejc_4.jpg

 

Pepsi Concorde

Link to comment
Share on other sites

wow , veramente molto bravo , io mi sono cimentato con un tornado, ma purtroppo non è stata un esperienza motlo positiva , in quanto non mi sia venuto fuori niente di dettagliato, spero però comunque di migliorare e ora mi sto dedicando ad un boeing 747 con l alivera ryanair della revel !

Link to comment
Share on other sites

Bellissimo Yankee!

 

ma come si fa a togliere il famoso luccichio fantozziano? è un trattamento post-verniciatura o è una tecnica di colorazione?

 

guarda io stò ancora sperimentando....per esempio la maggior parte delle volte uso la vernice Humbrol e dò una mano di opacizzante ma alla fine viene sempre troppo lucido (forse sbaglierò io nel dosaggio del diluente)...cmq voglio sperimentare altre marche per vedere la differenza.Forse la vernice Tamiya è migliore..un pò + difficile da stendere (io uso solo i pennelli) ma + facile da togliere per eventuali errori.

Link to comment
Share on other sites

guarda io stò ancora sperimentando....per esempio la maggior parte delle volte uso la vernice Humbrol e dò una mano di opacizzante ma alla fine viene sempre troppo lucido (forse sbaglierò io nel dosaggio del diluente)...

 

Certo che sei testardo!!! :D Ti avevo già consigliato di cambiare marca dell'opacizzante ed invece persisti nell'utilizzare gli stessi prodotti!!! :bleh::wip41:

 

CAMBIA LA MARCA DELL'OPACIZZANTEEEEEE! ;):bleh::sm: :sm:

Edited by Blue Sky
Link to comment
Share on other sites

[..................] (io uso solo i pennelli) [.............]

Secondo me oltre a mescolare bene il contenuto del barattolino, dovresti seriamente prendere in considerazione l'acquisto di un aerografo, per dare le mani di trasparente sia lucido che opaco o satinato, vanno benissimo anche i modelli più economici.

 

P.S. pensa che dato con l'aerografo, lo smalto Umbrol opaco è anche fin troppo opaco, lo avevo usato per l'F16 ma ho dovuto riverniciare con il satinato (stessa marca) perché mi aveva opacizzato tutte le decals.

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Certo che sei testardo!!! :D Ti avevo già consigliato di cambiare marca dell'opacizzante ed invece persisti nell'utilizzare gli stessi prodotti!!! :bleh::wip41:

 

CAMBIA LA MARCA DELL'OPACIZZANTEEEEEE! ;):bleh::sm: :sm:

 

ahahha si si lo sò ma per i Typhoon l'opacizzante non l'ho usato...è il grigio 165 ke è venuto fuori così lucido di suo :P

Edited by g91yenkee
Link to comment
Share on other sites

"ma per i Typhoon l'opacizzante non l'ho usato...è il grigio 165 ke è venuto fuori così lucido di suo"....

 

Per me non l'hai mischiato bene o magari l'hai mischiato ma non l'hai rimescolaro regolarmente durante la verniciatura.

Mi accorgo che gli smalti passati pochi minuti cominciano di nuovo a separare le varia tinte di base. Poi finisce che la parte

lucida e più liquida rimane sopra e il resto del colore tende ad andare a fondo

In ogni caso l'opacizzante bisogna darlo. Così porti in pari tutte le varie tinte allo stesso grado di opacità.

 

 

Navigator....

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...