Matteo90 Posted June 21, 2008 Report Share Posted June 21, 2008 Ciao a tutti!! Ho notato che alcuni aerei estraggono il carello anteriore dal muso verso la coda http://dida.fauser.edu/dispro/carbonar/vel.../frame_foto.htm altri velivoli lo estraggono al contrario Volevo sapere quale dei due sistemi è il più efficace o sono stati inventati per un carattere costruttivo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted June 21, 2008 Report Share Posted June 21, 2008 (edited) non è piu efficace uno piu dell'altro,semplicemente si sceglie di far estrarre il carrello in avanti o indietro in base alla sua posizione all'interno della fusoliera Edited June 21, 2008 by dogfighter Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo90 Posted June 21, 2008 Author Report Share Posted June 21, 2008 Quello che si estrae all'indietro non è facilitato in fase di atterraggio siccome la velocità dell'aria aiuta il pistone oleodinamico? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted June 21, 2008 Report Share Posted June 21, 2008 Come detto da dogfighter a vincolare la geometria di retrazione del carrello sono vari fattori come la disponibilità di spazio nella cellula, la necessità di avere le ruote estratte nella corretta posizione rispetto al baricentro e alla migliore distanza fra loro, il tutto a seconda delle caratteristiche che si vogliono dare al carrello (come la robustezza o il numero di ruote). Alla fine certe scelte sono obbligate e il carrello anteriore ruota all'indietro o in avanti a seconda dei casi. Diciamo che estrarlo all'indietro (ma la cosa vale anche per quello posteriore) è vantaggioso nel caso di un'avaria idraulica, infatti il carrello può uscire comunque per gravità, ma favorito anche dalla resistenza dell'aria. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.