speedyGRUNF Posted February 18, 2005 Report Share Posted February 18, 2005 Circa due anni fa,era Estate,cielo sereno,un Sole che spaccava le pietre,avevo accompagnato un ragazzino figlio di una coppia di miei amici a giocare a basket in un parchetto vicino a casa mia,e da buon"quasi nonno",mentre lui giocava con gli altri ragazzi,mi sedei su una panchina a leggere un libro,quando all'improvviso,sul vialetto asfaltato dietro di me,sento una botta secca...Mi giro di scatto e vedo che è stato un pezzo di ghiaccio,che dal punto di impatto si è spaccato in alcuni pezzi...Ne raccolsi uno che aveva le dimensioni di una noce,stranamente liscio,bianco candido,leggermente tendente all'azzurrino,che al calore della mia mano faceva un po' di schiuma.La prima cosa che feci fu di annusarlo,ed emanava un odore dolciastro,tipo antigelo per automobili. A quel tempo era periodo che quasi quotidianamente i giornali parlavano di misteriose cadute di ghiaccio dal cielo,e ci fu anche chi scomodò addirittura gli UFO,anche se,secondo me,molti di quegli"UFO"erano sbrinature di frigoriferi molto terrestri,tuttavia quel pezzetto caduto non credo provenisse da un frigo,anche perchè non c'erano edifici ad una distanza di tiro umano,e la poca gente intorno non sembrava trasportasse ghiaccio... Sarei più propenso a pensare che si sia trattato di un pezzo di ghiaccio perso da un aereo di linea,dato che so che attorno alle superfici alari si può formare del ghiaccio,e gli aerei sono dotati di dispositivi per staccarlo... La mia è una supposizione giusta? In cosa consistono i dispositivi antighiaccio? Grazie per la consulenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted February 18, 2005 Report Share Posted February 18, 2005 Potrebbe essere come dici tu. I dispositivi antighiaccio garantiscono la prevenzione di formazioni dello stesso sulle parti funzionali più delicate dei velivoli. Ad esempio: Tubo di pitot, con resistenze elettriche Prese d'aria turbogetti e palette delle turboventole con high by-pass ratio, con resistenze elettriche od aria calda spillata dalla turbina. Prese d'aria carburatori dei motori ciclo 8 Bordo di attacco alare, con resistenze elettriche annegate, aria calda forzata in un tunnel interno al bordo o adirittura, ormai in disuso, membrane in gomma che gonfiandosi e sgonfiandosi ciclicamente impedivano l'adesione del ghiaccio sulla superficie. Tieni presente che i dispositivi antighiaccio non vengono tenuti pernanentemente in funzione ma solo quando le condizioni ambientali, ben conosciute, favoriscono la sua formazione. Magari ho dimenticato qualcosa ma il principio è questo. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedyGRUNF Posted February 19, 2005 Author Report Share Posted February 19, 2005 Grazie Ro60 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted February 19, 2005 Report Share Posted February 19, 2005 Ecco un link che spiega i sistemi de icing installati a bordo di un MD-80. Ciao! http://www.md80.it/staticpages/index.php?p...004081801152462 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now