Jump to content

Dick Bach


Recommended Posts

Apro questo topic per celebrare uno degli scrittori ai quali mi sono affezionato maggiormente, Richard "Dick" Bach, il quale capolavoro è giudicato "Il gabbiano Jonathan Livingston", un concentrato di pura passione per il volo interpretato in chiave geniale. Diventò un Best Seller.

 

Il%20gabbiano%20Jonathan%20Livingstone_fronte.jpg

In particolare uno, "Biplano", è l'ideale per fanatici della ali, con le stellette e non. E' stato complicemente colpevole della mia malattia ossessiva per il volo e gli aerei, che lui descrive come creature meravigliose. Leggendolo ho avuto quella spinta in più che mi ha permesso di appassionarmi alle materie tecniche dell'ITAer che ho frequentato, aiutandomi a leggerne i libri come fossero state riviste da sfogliare con piacere.

 

8817113433.jpg

 

I suoi libri sono caratterizzati da uno stile scorrevole e coinvoilgente. Le sue storie sono ricche di aneddoti tipici del mondo aeronautico e di termini tecnici, esperienze straordinarie e racconti di missioni con l'ANG. Ve li consiglio vivamente, sono appassionanti.

Link to comment
Share on other sites

In particolare uno, "Biplano", è l'ideale per fanatici della ali, con le stellette e non. E' stato complicemente colpevole della mia malattia ossessiva per il volo e gli aerei, che lui descrive come creature meravigliose
:wub:

 

Nel 1966 Richard Bach, famosissimo scrittore e pilota americano, stava sorvolando il Midwest con un rarissimo biplano, un Detroit-Parks Speedster, modello P-2A del 1929 (ne furono costruiti solo 8 esemplari). Giunto a Palmyra, nel Wisconsin, Richard incontrò un amico a cui fece provare il velivolo, che però si capottò al momento dell'atterraggio. Riuscirono a riparare tutto eccetto il montante di un'ala. Un pezzo rarissimo. Ma in quell'esatto momento si fece avanti il proprietario dell'aviorimessa vicina, offrendo la disponibilità dei pezzi che aveva accumulato nei suoi tre hangar. Quando Richard Bach evidenziò la rarità del pezzo mancante, l'uomo si recò verso un mucchio di cianfrusaglie e glielo indicò.

Bach concluse che:

 

"Le probabilità di avere un incidente in una cittadina dove viveva un uomo in possesso del giusto pezzo di ricambio, vecchio di quarant'anni; che quest'uomo fosse presente nel momento dell'incidente; che l'aereo andasse a fermarsi vicino al suo hangar, a pochi metri dal pezzo di ricambio: tutte queste probabilità erano cosi scarse che parlare di caso sarebbe una follia".

 

(Richard Bach, "Niente per caso", Rizzoli) :okok:

Edited by Blue sky
Link to comment
Share on other sites

Io Aggiungerei anche:

 

e43c_1.JPGdonoali.jpg

 

"Il volo è la mia religione . E' il mio modo di trovare la verità."

Richard Bach.

 

Piccola precisazione:

"Il gabbiano Jonathan Livingston", un concentrato di pura passione per il volo acrobatico :adorazione:

Edited by Dave97
Link to comment
Share on other sites

Letti anche questi...

 

In "Straniero alla Terra" è spettacolare quando gli mettono la documentazione Top Secret al posto delle munizioni... E Dick aveva paura di incontrare un MiG! :lol: Comprensibilmente, poverino...

 

...un concentrato di pura passione per il volo acrobatico :adorazione:

Più che concessa! :okok:

Edited by tuccio14
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...