cango 0 Posted January 27, 2008 Report Share Posted January 27, 2008 chiedo scusa è la prima volta che partecipo. vorrei sapere se le pedaliere degli aerei utilizzati simultaneamente funzionano da freni. oppure come vengono attivati i freni sugli aerei militari, civili e piccoli aeromobili come i cessna? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Dave97 3 Posted January 27, 2008 Report Share Posted January 27, 2008 Semplificando il discorso.. I pedali per i freni, sono disposti sopra la pedaliera che comanda il direzionale. Normalmente, con i talloni che poggiano sul pavimento, si azionano i pedali di direzione; sollevando i piedi di qualche centimetro, si riesce ad azionare entrambi i comandi;(freno + direzionale sx e freno + direzionale dx) azione , quest’ultima, necessaria durante il rullaggio per compiere delle rotazioni consistenti, come ad esempio l’inversione di direzione. Questa disposizione ha lo scopo di impedire l’attivazione accidentale dei freni durante le delicate fasi di decollo ed atterraggio. Ciao Quote Link to post Share on other sites
devil 0 Posted January 27, 2008 Report Share Posted January 27, 2008 (edited) La pedaliera ha 3 funzioni: 1) In volo muovere il timone di direzione 2) A terra dare direzionalità al ruotino,quindi in parole povere sterzare (il timone di direzione si muoverà anche lui,ma non ha funzione al suolo,potete notarlo negli aerei in rullaggio) 3) Frenare.. energica pressione su entrambi i pedali per avere una frenata omogenea,più forte su uno dei due per controllare un'eventuale imbardata.. Nel G91 il ruotino era fisso e per ottenere la manovrabilità del velivolo a terra,il pilota agiva sul freno di DX o SX con la relativa pedaliera Edit Scusa Dave,non ho visto la tua risposta.. Edited January 27, 2008 by devil Quote Link to post Share on other sites
brutus21 0 Posted January 27, 2008 Report Share Posted January 27, 2008 buongiorno se posso aggiungere sperando di non esssere ripetitivo..... sugli aerei militari tipo fighter, a terra, la pedaliera è usata nella sua parte inferiore (i pedali) come "steering" ossia per muovere il ruotino ed effettuare la manovra di taxi (ossia dirigere l'aereo a terra). Lo steering è ingaggiato o disingaggiato da tasti normalmente posti sulla stick o sulla manetta. La parte superiore dei pedali è dotata di due ulteriori pedane usate per frenare. Sugli aerei "grandi" (tipo g222, c130, ma pure i civili tipo a320, 330,...) i freni sono nella stessa posizione dei fighter ma lo steering NON è normalmente anch'esso posto sulla pedaliera: in genere è un volantino/manovella/stick posta a sx del comandante. Brutus Quote Link to post Share on other sites
cango 0 Posted January 28, 2008 Author Report Share Posted January 28, 2008 grazie a tutti. Scusate se sono disordinato nelle risposte ma non ho ancora chiaro il funzionamento della struttura. Quote Link to post Share on other sites
devil 0 Posted January 28, 2008 Report Share Posted January 28, 2008 Semplice: per rispondere ad un topic già aperto devi andare in fondo alla pagina e cliccare su "rispondi", e non aprire un nuovo topic.. Ma credo che tu già tene sia reso conto.. Lo steering è ingaggiato o disingaggiato da tasti normalmente posti sulla stick o sulla manetta. La parte superiore dei pedali è dotata di due ulteriori pedane usate per frenare. Esatto,si chiama steering e viene ingaggiato tramite pulsante.. Posso aggiungere che esiste un ulteriore tasto (low/high) per variare l'angolo di sterzo: quindi in "low" premendo a fondo corsa la pedaliera si avrà un angolo di sterzata basso(atterraggi e decolli),in "high" si avrà una sterzata più ampia (taxi e parcheggi)..Questo per semplificare le manovre.. Naturalmente questo non è universale e standard per tutti i tipo di aerei,per esempio non so se per il 339 funziona così,ma del Tornado ne ho la certezza.. Quote Link to post Share on other sites
brutus21 0 Posted January 29, 2008 Report Share Posted January 29, 2008 ESATTO sul tornado è sia hi sia low, sul 339, sull'amx, sull'f16 no , c'è solo uno steering "medio" che va bene per il taxi a bassa velocità e per la corsa di decollo. Un altro aereo che ha la doppia funzione è per esempio il P180. Brutus Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.