dave139 Posted October 26, 2007 Report Share Posted October 26, 2007 Ciao a tutti, qualcuno di voi sa spiegarmi con esattezza cos'è un cono di confusione?...in particolare sono interessato a quello definito nel casso in cui il radio faro sorgente è un vor, ma soprattutto ho bisogno di maggiori informazioni riguardanti a cosa accade ad un sistema df quando l'elicottero si trova in un cono di confusione...mi sapete indicare anche dei link dove posso trovare maggiori spiegazioni tecniche proprio riguardanti ilcono di conf?grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
ulster Posted November 1, 2007 Report Share Posted November 1, 2007 semplicemente e la zona in cui l elicotteroo un altro velivolo passa sulal veticale della radio assistenza, prativcamente l indicatore che indica la direzione di avvicinamento si ribaltera e passera dall avvicinamento alla allontanamento, visto che il cono di confusione genera dei movimenti motlo rapido dell indicatore durante le rpocedure si preferisce una voplta prossimi al cosiddetto cono di confusione di tenere la prua impostata senza seguire la go che tendera a ribaltarsi e una volt ribaltato si ricomincera a seguirlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dave139 Posted November 5, 2007 Author Report Share Posted November 5, 2007 semplicemente e la zona in cui l elicotteroo un altro velivolo passa sulal veticale della radio assistenza, prativcamente l indicatore che indica la direzione di avvicinamento si ribaltera e passera dall avvicinamento alla allontanamento, visto che il cono di confusione genera dei movimenti motlo rapido dell indicatore durante le rpocedure si preferisce una voplta prossimi al cosiddetto cono di confusione di tenere la prua impostata senza seguire la go che tendera a ribaltarsi e una volt ribaltato si ricomincera a seguirlo. Grazie!ma ti posso sfruttare un altro po?....leggendo alcuni siti ho trovato che questo è dovuto al fatto che in verticale sopre al trasmettitore non non c'è segnale visto che la direttività delle antenne e soprattutto orizontale. altre per altre persone invece questo è dovuto al fatto che sopra il trasmettiyore abbiamo un campo che è praticamente costante, quindi il DF non capisce qual'è la direzone....tu cosa mi dici? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merlin Posted November 8, 2007 Report Share Posted November 8, 2007 Grazie!ma ti posso sfruttare un altro po?....leggendo alcuni siti ho trovato che questo è dovuto al fatto che in verticale sopre al trasmettitore non non c'è segnale visto che la direttività delle antenne e soprattutto orizontale.altre per altre persone invece questo è dovuto al fatto che sopra il trasmettiyore abbiamo un campo che è praticamente costante, quindi il DF non capisce qual'è la direzone....tu cosa mi dici? Guarda e' un po tutti e due , ma fondamentalemente e' il secondo fonomeno che hai indicato.Avvicinndosi alla verticale il sistema di ricezione del velivolo perde lo sfasamento che poi idnetifica la radiale , perche le due unita stanno per sovrapporsi........quindi entra nel cono di confusione. Importante precisare che la grandezza del cono dipende anche dall' altezza. Ho cercao di ssemlificare al massimo spero di essere stato chiaro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now