Barone Posted October 19, 2007 Report Share Posted October 19, 2007 C'è stato un po da tribolare ma tutto sommato fà la sua por*a figura.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted October 23, 2007 Report Share Posted October 23, 2007 Complimenti! La parte di coda è molto realistica... Ti posso chiedere che scatola di montaggio è? E sono curioso anche di sapere cosa hai usato per simulare gli spazzoloni che chiudono la fessura del sistema a geometria variabile... Se posso trovare una cosa da migliorare sono le ruote. Troppo perfette e troppo nere. Ho visto un tornado da vicino e le ruote erano un vero scempio. Per quelle posteriori potresti dargli un effetto sgonfiato carteggiandole un po. Ciao Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cacinidilucca Posted October 23, 2007 Report Share Posted October 23, 2007 complimenti , bel modello, molto realistica anche la piazzola di parcheggio, credo che si tratti del Tornado ECR dell'Italeri, sbaglio? le decal sono quelle fornite dalla scatola di montaggio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted October 23, 2007 Author Report Share Posted October 23, 2007 Esatto è il tornado ecr dell'italeri e le decal sono quelle originali fornite nel kit. per simulare gli spazzoloni ho usato del lamierino di piombo adesivo inciso con un punteruolo (punta di un compasso montata su manico di cutter) l'effetto peso sulle ruote l'ho ... hem.. dimenticato... purtroppo in ogni modello inciampo sulle dimenticanze.. in questo ho ricostruito le consol laterali del cockpit , ricostruito completamente i pozzetti dei carrelli principali e quel po' che si riesce a vedere del meccanismo degli inversori di spinta tra i 2 motori. Ho migliorato un po anche i piloni subalari e i 2 pod di contromisure , e (cosa più irritante ) reinciso i pannelli su tutto il muso... la base è ricavata dal pannello ligneo di supporto alla cornice... inciso e colorato... ..a breve avrò una macchica digitale e potrò postare altre foto dei particolari e sopratutto altri modelli. Ringrazio per i complimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted October 24, 2007 Report Share Posted October 24, 2007 L'ho comprato anche io quel modello. Complimenti doppi! Le pannellatture su tutta la parte anteriore dell'aereo sono appena appena visibili! Bella pazienza a reinciderle tutte! Hai qualche cosiglio su come si fa? Tipo hai di quei righelli in fotoicisione per aiutarti o usi quei nastri tipo Dymo per etichettatrici? Ciao Navigator... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted October 24, 2007 Author Report Share Posted October 24, 2007 Per le pannellature è una bella , ma bella tribolata... dopo vari esperimenti +o- riusciti diciamo che ho trovato un compromesso rapidità/risultato lo strumento che impiego è l'ago di un compasso o in alternativa un semplice spillo montato sul manico di un cutter , per far linee dritte uso come base un righello metallico comprato in ferramente (brico , self ) si costan tipo 2 o 3 euri disponibili in misure 20 e 30 cm . per pannellature semplici , lineari e simili piazzo il righello , lo fermo con il nastro isolante e passo 4-5 volte il "punteruolo" le prime 3 passate leggere le ultime un po più decise , fatto per tutti i pannelli che voglio reincidere , do una bella lucidata con paglia abrasiva e carta vetro 600 sotto l'acqua , ma il colpo da artista : Ripassare ogni pannello con uo stuzzicadenti , toglie tutte le sbavature e rende il tutti omogeneo... ...rimane comunque una bella seccatura reincider pannelli , ma a modello finito.. beh la soddisfazione ripaga da tutte le fatiche... per le superfici curve , tonde o incisioni particolari ho le dime fotoincise e il nastro adesivo da etichettatrici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
joefalchetto Posted October 24, 2007 Report Share Posted October 24, 2007 (edited) Esatto è il tornado ecr dell'italeri e le decal sono quelle originali fornite nel kit. per simulare gli spazzoloni ho usato del lamierino di piombo adesivo inciso con un punteruolo (punta di un compasso montata su manico di cutter) l'effetto peso sulle ruote l'ho ... hem.. dimenticato... purtroppo in ogni modello inciampo sulle dimenticanze.. in questo ho ricostruito le consol laterali del cockpit , ricostruito completamente i pozzetti dei carrelli principali e quel po' che si riesce a vedere del meccanismo degli inversori di spinta tra i 2 motori. Ho migliorato un po anche i piloni subalari e i 2 pod di contromisure , e (cosa più irritante ) reinciso i pannelli su tutto il muso... la base è ricavata dal pannello ligneo di supporto alla cornice... inciso e colorato... ..a breve avrò una macchica digitale e potrò postare altre foto dei particolari e sopratutto altri modelli. Ringrazio per i complimenti. Bello, veramente. Senti io ho appena preso la scatola di montaggio, ma nel mio c'è solo la versione decal vecchia, ovvero quella che era in vigore con la livrea mimetica. Hai idea di dove possa trovare decals nuove? Sempre 1/72 ovviamente. Se posso solo permettermi due suggerimenti.... oramai tutti i Tornado del 50° a parte un paio hanno la bocca di squalo ed hanno la configurazione armamenti variata. Montano in posizione ventrale il serbatoio e gli HARM sotto le ali... Ciao Edited October 24, 2007 by joefalchetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted October 24, 2007 Author Report Share Posted October 24, 2007 beh... l'ho montato da scatola e le foto da cui ho preso spunto suppongo risalgano al 1997-98... però più avanti ho in programma di farne un altro ma IDS... ovviamente saranno graditi tutti i consigli ... riguardo alle decal che cerchi la TAURO produce un bellissimo foglio decal dedicato al tornado low visibility , foglio n°72571 , di facile reperibilità e permette la realizzazione di esemplari in forza al 6° , 50° , 36° stormo e mi sembra anche al Reparto sperimentale volo. costa circa 10 euri.. poi sul mercato per il tornado in scala 1/72 di kit per migliorie ce ne son una cifra... dalla eduard alla aires di facile reperibilità alle ali in resina della airwaves con flap e slat estesi (figata) che però è molto difficile reperire. il set aires per il cockpit lo consiglio... in particolar modo per il kit italeri.. gli interni sono imbarazzanti da scatola , e se lo si vuol rappresentare col canopy sollevato urgono migliorie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
joefalchetto Posted October 24, 2007 Report Share Posted October 24, 2007 Gentilissimo, grazie mille... Non capisco come mai non si vede il link della foto che avevo postato... boh Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cacinidilucca Posted October 24, 2007 Report Share Posted October 24, 2007 poi sul mercato per il tornado in scala 1/72 di kit per migliorie ce ne son una cifra... dalla eduard alla aires di facile reperibilità alle ali in resina della airwaves con flap e slat estesi (figata) che però è molto difficile reperire. il set aires per il cockpit lo consiglio... in particolar modo per il kit italeri.. gli interni sono imbarazzanti da scatola , e se lo si vuol rappresentare col canopy sollevato urgono migliorie... Se vuoi fare un Tornado con canopy aperto ti consiglio il kit Hasegawa che è già abbastanza buono così da scatola solo il foglio decal è un pò datato e permette esemplari con le coccarde ad alta visibilità in mimetica grigia/verde Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted October 25, 2007 Author Report Share Posted October 25, 2007 be , certamente , anche il revell (che se non mi sbaglio sembra lo stesso stampo). infatti mi son munito di tornado revell , set aires per abitacolo , set aires per pozzetti dei carrelli e ali airwaves con tutta la biancheria stesa.. comunque hai perfettamente ragione il tornado Hasegawa/Revell è un altro pianeta a confronto del tornado italeri... costa poi anche il doppio... ho anche un F3 sempre Revell da fare ma (pacco incredibile) è lo stampo italeri... comunque il prossimo aereo che faccio lo posto passo a passo nelle lavorazioni così potete aiutarmi con critiche e suggerimenti su tutti gli aspetti del lavoro preannuncio.... sarà un G 91Y del 8° stormo.. ma bisogna portar un po di pazienza... non ho ancora la macchina fotografica.. :-( Link to comment Share on other sites More sharing options...
super64des Posted October 25, 2007 Report Share Posted October 25, 2007 Bel lavoro con quel Tornado Barone! Il kit Italeri è identico a quello dell'Airfix con la fusoliera a montaggio veticale una cosa che odio e per quanto riguarda la versione IDS senza dettagli importanti come i pannelli dei cannoni.Ho comprato il kit Gr1 della revell ed è fantastico ancora miliore dello Hasegawa;ad esempio la fusoliera a montaggio orizzontale nel kit Hasegaw è un pezzo unico mentre nel Revell il radome è separato.Oltre a essere più facile da costruire/dipingere permette di fare per chi ne è capace(non io che sono un dilettante che + dilettante no si può)e dispone del kit apposito,l tornado col radome del radar aperto.Anche l'armamento de kit italeri lascia un po a desiderare;gli AIM9 sono dei B fatti anche male e gli Harm(anche nell'F18 ed altri)sono poco realistici con punta affilata e quegli anelli che non ho capito dove gli abbiano visti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted October 25, 2007 Author Report Share Posted October 25, 2007 si il gr1 revell è fatto veramente bene... peccato per le decal relative alla sola versione inglese... ma a questo detaglio si rimedia facilmente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
super64des Posted October 25, 2007 Report Share Posted October 25, 2007 si il gr1 revell è fatto veramente bene... peccato per le decal relative alla sola versione inglese... ma a questo detaglio si rimedia facilmente... Si il problema è che per fare la versione italiana ci vogliono due pod BOZ101 mentre il GR1 ha 1 BOZ ed 1 Skyshadow Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted October 25, 2007 Author Report Share Posted October 25, 2007 ... lo si riproduce un resina o lo si cannibalizza da un' altro kit Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riki Posted October 27, 2007 Report Share Posted October 27, 2007 ciao barone! non sapevo ci fossi anche tu! sono l'ex della diavola.... bel modello complimenti!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted October 29, 2007 Author Report Share Posted October 29, 2007 Ciao ,si , da poco , ma ci sono anch'io... grazie x i complimenti , la prossima settimana posto un altra mia realizzazione.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gius-roma Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 come hai fatto a fare l'effetto diciamo "metallico" sui reattori? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted December 12, 2008 Author Report Share Posted December 12, 2008 nero opaco + rosso opaco + argento... mescolati e dati a pennello , poi un passaggio di argento a pennello asciutto e infine una smerdatura con il "nero fumo" ottenuto facendo annerire sulla fiamma di una candela un pezzo di vetro.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
airwing85 Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 C'è stato un po da tribolare ma tutto sommato fà la sua por*a figura.. ciao ho appena comprato a Londra un bel modellino dell'Airfix in scala 1/72 del NORTHROP F-5E TIGER II.L'unica cosa che mi turba è che comprende la verniciatura della sua livrea mimetica da deserto e il fatto che io non sono capace di effettuarla. mi puoi dare qualche consiglio please??? P.S. non accetto risposte idiote come "potevi comprarti un altro modello". grazie airwing85 Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 Molto bello Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now