Guest intruder Report post Posted March 6, 2009 (edited) Se ben ricordo partecipò anche la Saratoga. I Gattoni devono essere partiti da lì e dalla America, la Coral non mi pare li abbia mai imbarcati in effetti. Edited March 6, 2009 by intruder Share this post Link to post Share on other sites
paperinik 1 Report post Posted March 6, 2009 (edited) No, sulla composizione dei due CV che hanno preso parte alla missione sono sicuro al 100%. Nell'aprile 1986 nel Mediterraneo furono rischierate la USS America e USS Coral Sea. Riguardo invece la composizione del Carrier Air Wing 13 a bordo della USS Coral Sea non ho certezza sulla presenza o meno dei Tomcat. Sicuramente erano imbarcati nella USS America. Da questa foto aerea del 1986 non sembrano effettivamente esserci F-14 a bordo. Edited March 6, 2009 by paperinik Share this post Link to post Share on other sites
Guest intruder Report post Posted March 6, 2009 (edited) Da una prima ricerca risulta che hai ragione, la Saratoga fu coinvolta in Prairie Fire (la ricordavo per l'affaire Achille Lauro), mentre in El Dorado Canyon furono impiegate America e Coral Sea e solo la prima aveva a bordo gli F14. http://orbat.com/site/history/historical/l...canyon1986.html Queste sono due foto BDA dell'attacco e la mappa del relativo aeroporto: Edited March 6, 2009 by intruder Share this post Link to post Share on other sites
paperinik 1 Report post Posted March 6, 2009 (edited) Super64 aveva perfettamente ragione: i Tomcat furono lanciati solo dalla USS America, non invece dalla USS Coral Sea CARRIER AIR WING 13 CV-43 CORAL SEA Oct.1, 1985 - May 19, 1986 (Med) Modex------Squadron----------------------- Aircraft 100-------- VFA-131 Wild Cats------------- FA-18A 200-------- VFA-132 Privateers------------ FA-18A 300-------- VMFA-314 Black Knights------- FA-18A 400-------- VMFA-323 Death Rattlers------ FA-18A 500-------- VA-55 Warhorses--------------- A-6E/KA-6D 600-603--- VAW-127 Seabats-------------- E-2C 604-607--- VAQ-135 Black Ravens-------- EA-6B 610------- HS-17 Neptune's Riders--------- SH-3H (JQ)xx---- VQ-2 DET. Batmen-------------- EA-3B Ecco invece la composizone del CW1 a bordo della USS America CARRIER AIR WING 1 CV-66 AMERICA Mar.10, 1986 -Sep.14, 1986 (Med, Libya) Modex------- Squadron-------------------- Aircraft 100---------- VF-102 Diamondbacks----- F-14A 200---------- VF-33 Starfighters---------- F-14A 300---------- VA-46 Clansmen------------ A-7E 400---------- VA-72 Blue Hawks---------- A-7E 500---------- VA-34 Blue Blasters-------- A-6E/KA-6D 600-603----- VAW-123 Screwtops-------- E-2C 604-607----- VMAQ-2 DET.Y Playboys--- EA-6B 610---------- HS-11 Dragon Slayers----- SH-3H 700---------- VS-32 Maulers--------------- S-3A (JQ)xx------ VQ-2DET. Batmen----------- EA-3B Edited March 6, 2009 by paperinik Share this post Link to post Share on other sites
Guest intruder Report post Posted March 6, 2009 Infatti, erano troppo grandi per la Coral. Share this post Link to post Share on other sites
LUCA 5 Report post Posted March 6, 2009 Nessuna classe Midway (Midway, F.D.Roosevelt,Coral Sea) ha mai imbarcato F-14.Solo oggi ne troviamo uno sulla USS Midway Museum. Share this post Link to post Share on other sites
Guest intruder Report post Posted May 2, 2009 Nessuna classe Midway (Midway, F.D.Roosevelt,Coral Sea) ha mai imbarcato F-14.Solo oggi ne troviamo uno sulla USS Midway Museum. Certo che non li ha mai imbarcati, erano troppo grossi (credo avessero qualche problema anche con gli F4). Share this post Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Report post Posted March 31, 2011 Nel Febbraio del 1981, il direttore dell'agenzia di spionaggio del Governo francese Alexandre de Marenches, si presentò a Washinghton con un piano per assassinare Gheddafi con una bomba posta nei pressi di un palco dove avrebbe dovuto essere presente il dittatore. Reagan si era appena insediato da un mese alla Casa Bianca, e la sua risposta fu: "Comprendiamo i Vostri risentimenti nei suoi confornti, ma non eseguiamo assassinii." Reagan si attenne ad un Ordine Esecutivo firmato in precedenza da Gerald Ford, e da jimmy Carter poi, e non aveva nessuna intenzione di violarlo, ben altre preoccupazioni lo assorbivano nel fronteggiare l'Unione Sovietica. L'articolo molto interessante, è tratto da una biografia di William P. Clark scritta da Paul Kengon. Clark fu l'allora consigliere di R. Reagan, che ha acettato di scrivere una biografia su di se solo vent'anni dopo gli eventi. Leggetelo tutto. Share this post Link to post Share on other sites