ACHAB110 Posted October 16, 2023 Report Share Posted October 16, 2023 Buongiorno, qualcuno mi sa dire se gli Hamas dei piloti su TYPHOON e i caschi dei piloti di F-35 hanno la visione notturna? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 16, 2023 Report Share Posted October 16, 2023 Certo che si. Sul casco vengono proiettate le immagini delle 6 telecamere infrarosso del DAS dell'F-35 e del Pirate dell'EF2000 (HAMAS? Mi risulta il casco dell'EF-2000 sia lo Striker). PS: Visto che stai raccogliendo materiale per un romanzo, non sarebbe meglio creassi una singola discussione in off topic invece di aprirene una per ogni domanda? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 16, 2023 Author Report Share Posted October 16, 2023 Okay, comunque lo striker è il nuovo elmetto della BAE SYSTEMS Adottato sul TYPHOON Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 16, 2023 Author Report Share Posted October 16, 2023 Comunque, se un sensore come il PIRATE fosse montato sotto ad un TORNADO, al posto del sensore TIRRS, (il secondo sensore posto sui TORNADO inglesi, la capacità del pilota di vedere attraverso tutte le pareti della cabina e attraverso le intelaiature non verrebbe compromessa? non si registrerebbero degli ostacoli a tale funzione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 16, 2023 Report Share Posted October 16, 2023 (edited) 1 ora fa, ACHAB110 ha scritto: Okay, comunque lo striker è il nuovo elmetto della BAE SYSTEMS Adottato sul TYPHOON Lo Sriker è quello standard. Quello nuovo in arrivo è lo Striker II https://www.baesystems.com/en-us/article/trials-of-bae-systems-advanced-fighter-pilot-helmet-prove-successful 1 ora fa, ACHAB110 ha scritto: Comunque, se un sensore come il PIRATE fosse montato sotto ad un TORNADO, al posto del sensore TIRRS, (il secondo sensore posto sui TORNADO inglesi, la capacità del pilota di vedere attraverso tutte le pareti della cabina e attraverso le intelaiature non verrebbe compromessa? non si registrerebbero degli ostacoli a tale funzione? A rigore quella funzione è propria solo del sistema DAS dell'F-35 che ha 6 telecamere all'infrarosso attorno all'abitacolo. Mentre il pilota guarda intorno il sistema combina digitalmente le immagini di quelle 6 telecamere fisse e questo gli consente di"vedere attraverso l'aereo" (anche sotto). Il Pirate invece, per quanto possa ruotare dove guarda il pilota senza avere l'intralcio dei montanti del tettuccio, è limitato dal suo campo visivo, che comunque è preferenzialmente quello nella semisfera superiore, essendo pensato per un caccia. In effetti il Pirate è essenzialmente un sensore aria-aria e forse più per questo non è l'ideale da mettere sul Tornado, che da anni vola con pod specifici per l'attacco al suolo dotati sia di sensore infrarosso che di illuminatore laser. Se proprio vogliamo metterci qualcosa semiannegato sotto il muso (togliendo sia il FLIR a sinistra che il laser range finder a destra) dovrebbe essere qualcosa di simile al EOTS dell'F-35 e che di quei pod esterni svolge le funzioni tanto che, oltre a stare sotto (visto che è il lato preferenziale per le missioni aria-suolo), ha l'elettronica di base derivata da quella dello Sniper XR di Lockheed Martin. Anche qui la cosa avrebbe un senso relativo, perchè certo il Tornado non diventa stealth se gli incassi un simile sistema invece di appenderlo fuori. Edited October 16, 2023 by Flaggy Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 16, 2023 Author Report Share Posted October 16, 2023 Quindi il pilota di TYPHOON non può vedere sotto, attraverso il pavimento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 16, 2023 Report Share Posted October 16, 2023 No... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 17, 2023 Author Report Share Posted October 17, 2023 Infatti ho sentito che quel casco viene usato quando si fanno operazioni assieme all’esercito, quindi di supporto CAS. il casco in questione può a mio parere essere abbinato ad un pod come il LITENING, quindi in quel caso il pilota potrebbe vedere attraverso il pavimento. il fatto che quel casco venga usato in quel caso l’ho saputo da un tecnico durante la mia visita all’aeroporto di Istrana Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 17, 2023 Author Report Share Posted October 17, 2023 Comunque avevo sentito sul documentario del National Geographic “Megafabbriche, EUROFIGHTER” che il casco garantiva la possibilità di vedere anche attraverso il pavimento e le pareti della cabina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 18, 2023 Report Share Posted October 18, 2023 (edited) Si...bello, lo stesso documentario che diceva che l'EF-2000 aveva un difetto di progettazione perché instabile... Documentari come questi, messi insieme da gente non del settore, non sono perfetti (...) e spesso sono anche tradotti coi piedi... Sono fatti per stupire, prima ancora che per informare in modo preciso e rigoroso. "Il velivolo migliore e più complesso al mondo": sono due delle banalità dette in 45 minuti in cui di avionica si parla ben poco. Tu ti riferisci a ciò che viene detto in una singola frase, senza uno straccio di contesto e buttata lì intorno al minuto 40... Ascolta, ti ho spiegato come i sensori "vedano": non fanno i raggi x all'aereo e hanno il loro campo visivo! Il pilota attraverso il casco vede solo nella misura in cui vede lui direttamente o in cui i sensori lo fanno per lui. Nell'F-35 il pilota ha 4 delle 6 camere sotto di lui, nell'EF-2000 ci sono solo il Pirate e ovviamente il radar davanti a lui. Data la posizione di questi due sensori, puntandoli in basso, sicuramente vedranno qualcosa in più del pilota (e per il pilota) che è coperto da muso e canard e certo a ciò può contribuire il sistema di allarme radar che ha copertura ben maggiore e localizza le minacce tutto intorno (visualizzate con simboli grafici), ma "vedere" a 360°(e proiettare le relative immagini sulla visiera) penso sia altra roba... Edited October 18, 2023 by Flaggy Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 19, 2023 Author Report Share Posted October 19, 2023 Capisco, quindi per vedere si intende avere sul casco i simboli dei vari bersagli o di ciò che accade attorno all’aereo proiettati sul casco Link to comment Share on other sites More sharing options...
BASE#1075 Posted October 21, 2023 Report Share Posted October 21, 2023 Una curiosità: cosa sono quei bozzi che ricoprono la calotta del casco? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 21, 2023 Report Share Posted October 21, 2023 Sono emettitori ottici che servono a individuare posizione e angolazione della testa del pilota rispetto all'abitacolo e quindi al velivolo. In sostanza sono parte del sistema che dice dove sta guardando il pilota. Link to comment Share on other sites More sharing options...
BASE#1075 Posted October 21, 2023 Report Share Posted October 21, 2023 1 ora fa, Flaggy ha scritto: Sono emettitori ottici che servono a individuare posizione e angolazione della testa del pilota rispetto all'abitacolo e quindi al velivolo. In sostanza sono parte del sistema che dice dove sta guardando il pilota. Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 22, 2023 Author Report Share Posted October 22, 2023 Buongiorno, sto scrivendo un libro che narra la storia di un allievo pilota di TORNADO all’interno di una PMC, nel libro sono presenti sia il TORNADO che l’F-35B, d’ora in poi le domande per il libro verranno poste qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 22, 2023 Author Report Share Posted October 22, 2023 Per Flaggy: so bene che il pilota usa il sedile eiettabile, ma nel libro volevo mettere una parte in cui un F-35B effettua un ammaraggio in seguito ad un Bird Strike effettuato con uno stormo di oche canadesi alla velocità di crociera, nell’urto il motore rimane distrutto le due telecamere davanti vengono colpite e il parabrezza è pieno di crepe. Volevo quindi sapere se un F-35B sopporta le sollecitazioni di un ammaraggio e se il pilota può aprire il canopy una volta ammarato Se ciò non è possibile opterò per un atterraggio d’emergenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 22, 2023 Author Report Share Posted October 22, 2023 In questa discussione porrò domande sugli aerei protagonisti del mio libro, che sono: PANAVIA TORNADO ECR ED IDS F-35B ed A Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 22, 2023 Author Report Share Posted October 22, 2023 Per Flaggy: so bene che il pilota usa il sedile eiettabile, ma nel libro volevo mettere una parte in cui un F-35B effettua un ammaraggio in seguito ad un Bird Strike effettuato con uno stormo di oche canadesi alla velocità di crociera, nell’urto il motore rimane distrutto le due telecamere davanti vengono colpite e il parabrezza è pieno di crepe. Volevo quindi sapere se un F-35B sopporta le sollecitazioni di un ammaraggio e se il pilota può aprire il canopy una volta ammarato Se ciò non è possibile opterò per unatterraggio d’emergenza Ps, scusa se ho pubblicato per sbaglio la discussione in Caccia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 22, 2023 Report Share Posted October 22, 2023 (edited) Questo è l'F-35B finito in mare al decollo dalla Queen Elizabeth. Quasi intero... Questo invece è un F35C che ha fallito l'appontaggio. Anche questo praticamente intero... Gli aerei ammarano, preferibilmente alla più bassa velocità possibile, ma per un pilota che ha il seggiolino eiettabile non vedo l'utilità di rischiare un impatto con l'acqua, sperare che l'acqua non abbia sfasciato o mandato in corto tutto, tanto da impedire l'apertura del tettuccio e rischiare oltre tutto di farsi travolgere dalla nave mentre è intrappolato nell'aereo... A quel punto che si apra o meno il tettuccio è un dettaglio irrilevante...e infatti i piloti in questione si sono lanciati prima di finire a mare... Poi, col tettuccio crepato, credo non gli passerebbe manco per l'anticamera del cervello di aggiungere il rischio di inondare l'abitacolo... Edited October 22, 2023 by Flaggy Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 22, 2023 Author Report Share Posted October 22, 2023 Quindi vada per l’atterraggio d’emergenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 22, 2023 Author Report Share Posted October 22, 2023 Il fatto è che vorrei scrivere una parte in cui il protagonista, che è pilota di Tornado, riesce a guidare il pilota dell’F-35B in un atterraggio d’emergenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 22, 2023 Report Share Posted October 22, 2023 Guarda che se gli fai sfasciare il motore da un'oca crei le condizioni per un'altra cosa che non passerebbe manco per l'anticamera del cervello a un pilota: proprio l'atterraggio di emergenza. Un pilota tenta l'atterraggio di emergenza solo se ha buone probabilità di recuperare il velivolo senza rischiare la pelle. Atterrare senza motore non credo sia tra quelle... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 23, 2023 Author Report Share Posted October 23, 2023 Dove posso trovare i protocolli che il pilota deve adottare in tali condizioni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACHAB110 Posted October 23, 2023 Author Report Share Posted October 23, 2023 Il fatto è che nel mio caso il velivolo subisce i seguenti danni a seguito della collisione con uno stormo di oche canadesi distruzione del motore nel seguente modo: l’impatto con una delle oche le pale della turbina si sono spezzate, finendo nel compressore, riducendo in mille pezzi le pale e distruggendo del tutto l’impianto propulsore, ad eccezione della ventola di sollevamento. rottura delle due telecamere all’infrarosso che puntano davanti parabrezza danneggiato e sporco di sangue, di conseguenza la visibilità davanti è ridotta a zero per il resto le superfici aerodinamiche hanno subito danni minimi. in questa situazione è possibile fare un atterraggio d’emergenza, ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 23, 2023 Report Share Posted October 23, 2023 Ho capito cosa vuoi fare, ma ti ho già detto che sfasciare il motore non è la condizione per andarsi a inventare un atterraggio di emergenza con un aereo che ne ha solo uno… Capisco che sarai stato entusiasta nel vedere Sully (interpretato da Tom Hanks) finire gloriosamente il suo volo sull’Hudson dopo aver incontrato le tue oche canadesi…ma spero ti sarai accorto che quello era un velivolo di linea con allungamento alare e capacità plananti che un F-35 non ha e che comunque il pilota ha rinunciato ad atterrare su un aeroporto, perché non era nelle sue possibilità arrivarci (non nella manciata di secondi disponibile...) e difficilmente lo sarà il tuo F-35, perché le oche canadesi non le vai a incontrare a 10000 metri di quota, quindi ha ben poco da planare…Non è che ci siano aeroporti dietro l’angolo disponibili per ogni evenienza e infatti se ti fossi documentato sapresti che quando pianta il motore si atterra dove capita e spesso e volentieri ci si fa male… Per questo è stupido non lanciarsi se si ha la fortuna di poggiare le chiappe su un Martin-Baker… Ah, per la cronaca della ventola di sollevamento intatta il pilota se ne farebbe comunque una pippa, perché è azionata dal motore tramite un albero… Qualche anno fa un B-1 ha avuto un guasto potenzialmente catastrofico, ed è stato deciso l’abbandono del velivolo, ma, quando il seggiolino di uno dei 4 membri dell’equipaggio non ha funzionato, il comandante ha deciso per il “tutti o nessuno” ed effettivamente è atterrato salvando equipaggio e bombardiere, ma la sua prima (corretta) scelta era l’abbandono del velivolo per evitare di rischiare l’equipaggio e chi se ne frega del bombardiere pagato decine di milioni dai contribuenti... https://www.airforcetimes.com/news/your-air-force/2018/10/26/b-1-that-blew-hatch-in-emergency-landing-flown-to-tinker/ Ora, dico…con tutte le cose che posso succedere schiantandosi contro uno stormo di uccelli, vuoi proprio sfasciare il motore? Ma poi con un'oca di 4 o 5 kg che ti abbatte un aereo di linea anche quando viaggia a bassissima velocità? Eh che cavolo, scegli un volatile più piccolo o fai uno sforzo di immaginazione e fai schiantare 'sta sfigatissima oca sul bordo presa d’aria in modo che solo un pezzetto finisca nel motore e lo danneggi quel tanto che basta da ridurne la potenza ai minimi termini... Non è sufficiente? Hai proprio bisogno di tre/quattro oche intere che, sfiga estrema, vanno a sfasciare parabrezza, telecamere e motore? E magari alla velocità di crociera così altro che crepe? Vuoi proprio un atterraggio stile l’aereo più pazzo del mondo per l'eroico pilota? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now