Luca Cossutti 0 Posted November 15, 2019 Report Share Posted November 15, 2019 Buongiorno, volevo sapere come mai durante la giornata odierna per decollare ed atterrare a Tessera si effettuano strane rotte di avvicinamento/allontanamento? Per quale ragione a Treviso Sant'Angelo viene utilizzata sempre la stessa pista per atterrare e decollare e tutte le procedure IFR/VFR sono a occidente dell'aeroporto? Quote Link to post Share on other sites
engine 154 Posted November 22, 2019 Report Share Posted November 22, 2019 (edited) Il 15/11/2019 in 20:11 , Luca Cossutti ha scritto: Buongiorno, volevo sapere come mai durante la giornata odierna per decollare ed atterrare a Tessera si effettuano strane rotte di avvicinamento/allontanamento? In quei giorni a Venezia c'è stato un forte vento ( pare fino a 100 km / h , da quanto ho letto sui giornali) ed è stato tale vento a ingigantire l'acqua alta fino a livelli record , impedendo il fluire delle acque verso l'esterno della laguna. Le traiettorie a cui ti riferisci sono probabilmente dovute a questo. Il 15/11/2019 in 20:11 , Luca Cossutti ha scritto: Per quale ragione a Treviso Sant'Angelo viene utilizzata sempre la stessa pista per atterrare e decollare e tutte le procedure IFR/VFR sono a occidente dell'aeroporto? Perchè è l'unica ! Se guardi su google maps vedi , inoltre , che l'aerostazione e i due raccordi sono a Est . Più a Est ancora c'è l'abitato e la strada regionale 515 con cavalcavia, mentre a ovest lo spazio è più libero. Edited November 22, 2019 by engine Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.