HPBT 11 Posted January 9, 2014 Report Share Posted January 9, 2014 Ho sempre nei filmati di repertorio di duelli aerei o anche in quelli di "near miss" tra aerei, che si vede una linea spezzata in continuo movimento che si snocciola serpeggiando in relazione alle manovre aeree, con alla fine un circoletto. Che cos'è? è la linea immaginaria che deve seguire il pilota per ingaggiare il bersaglio o una traiettoria presunta del bersaglio? entrabe tracciate dal computer? o cos'altro ancora? Quote Link to post Share on other sites
Gian Vito 585 Posted January 9, 2014 Report Share Posted January 9, 2014 Credo che tu abbia visto questo : http://en.wikipedia.org/wiki/Lock_(weapons_guidance) il cosiddetto "constantly computed impact point". La foto è pessima, ma è l'unica che ho trovato in rete, per ora. Dovrebbe rappresentare la traiettoria ipotetica dei proiettili diretti al bersaglio. Non è sempre una linea: spesso è una sorta di stretto imbuto in movimento. Quando interseca il bersaglio si può aprire il fuoco. Quote Link to post Share on other sites
HPBT 11 Posted January 10, 2014 Author Report Share Posted January 10, 2014 Si esatto,e'dunque una traccia suggerita al computer di combattimento per seguire l'avvesario. Giusto? Quote Link to post Share on other sites
Gian Vito 585 Posted January 11, 2014 Report Share Posted January 11, 2014 In passato i piloti erano costretti a valutare “ad occhio” l’angolo d’anticipo necessario a colpire l’aereo avversario. La qual cosa è più complessa anche di quanto si possa immaginare. Perché la cortina di proiettili in partenza subisce tutta una serie di forze esterne perturbatrici. La gravità, le accelerazioni di manovra, la resistenza aerodinamica, la dispersione ecc. sono fattori che rendono difficoltoso piazzare la “rosa” di colpi sul bersaglio. Non è un caso che moltissimi piloti consigliassero l’apertura del fuoco a distanze molto ridotte. Oggi il calcolo è devoluto al computer di tiro che, sulla base dei dati forniti dal radar di bordo, può “suggerire” visivamente la manovra opportuna. Sapere dove andranno a “cadere” i colpi è vitale: sparare continuamente a caso o impiegare traccianti, oltre a provocare il rapido esaurimento delle munizioni, allerterebbe inutilmente il bersaglio. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.