tomcatMaic98 Posted May 12, 2013 Report Share Posted May 12, 2013 Leggendo su vari siti sul dopo space shuttle, mi sono imbattuto sul nuovo progetto della Nasa SLS space launch sistem. Come sappiamo lo space shuttle è un orbiter ovvero è in grado di fare rientro sulla terra per poi essere riutilizzato. Da quello che ho letto il nuovo progetto SLS sarà un vettore a stadi, tipo il Saturn V. Quello che mi chiedevo, il nuovo progetto in termini di costi non è un piccolo passo indietro? mi spiego meglio. lo Shuttle dopo un lancio poteva essere riutilizzato, mentre cosa faranno per l'SLS essendo a stadi e non potendo rientrare sulla terra intero, ma rientrando solo la capsula dell'equipaggio, ne costruiranno uno nuovo per ogni lancio? Vi ringrazio in anticipo per le risposte, forse quello che dico è sbagliato, quindi chiaritemi! . Un saluto! . Link to comment Share on other sites More sharing options...
holmes7 Posted May 12, 2013 Report Share Posted May 12, 2013 (edited) Lo Shuttle fu in realta concepito per mettere in orbita carichi ingombranti con un peso superiori alle 6-7 tonn. Le prime missioni furono legate ad esperimenti scientifici, e sopratutto al lancio di satelliti militari da ricognizione. Dopo di che parti il progetto stazione spaziale e fu utilizzato per portare i moduli e gli equipaggi che andavano e venivano. Oggi queste cose, vale a dire porre in orbita satelliti molto pesanti e trasportare astronauti in orbita bassa si possono fare con lanciatori meno costosi o con la Soyuz o nel prossimo futuro con le navette che stanno costruendo alcune compagnie private sopratutto negli USA. L' SLS space launch invece ha il compito di portare l'uomo piu lontano, vale a dire andare oltre l'orbita bassa. Si tratta di un progetto che riprende l'impostazione del Saturno V e quindi ipotizzare il lancio verso la Luna o verso Marte. Io credo che prima del 2025 l'uomo sulla Luna non tornera, perche questa volta la cosa dovra essere motivata da ragioni molto piu tecniche-scientifiche e non dal "prestigio". Per meglio comprendere come stia maturando il programma vale la pena di leggere questo interessante articolo. Parla dei vecchi motori del Saturno V, la cui validita ingegneristica e' ancora attuale ! http://arstechnica.com/science/2013/04/how-nasa-brought-the-monstrous-f-1-moon-rocket-back-to-life/ Edited May 12, 2013 by holmes7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatMaic98 Posted May 12, 2013 Author Report Share Posted May 12, 2013 (edited) Holmes7 grazie per le informazioni tecniche che mi hai dato, per quanto riguarda il ritorno dell'uomo sulla luna ho letto su vari siti che ciò può essere fattibile entro il 2020 mi piacerebbe che una cosa del genere accadesse, anche perché essendo molto giovane e non avendo vissuto lo sbarco sulla luna mi piacerebbe rivivere un momento del genere, ma come dici tu ció sarà piú fattibile per motivi scientifici che per prestigio, anche perhè non siamo più in un clima come quello della guerra fredda, anche se forse è stato proprio questo tema, almeno per me a rendere lo sbarco sulla luna un'evento affascinante.Per quanto riguarda i motori del saturn anche io ho sentito che sul sls potrebbero essere riutilizzati questi motori affiancati a quelli a propellente solido dello shuttle.È fantastico tutto ciò considerando che questi motori hanno più di 40 anni! Inoltre so che non meno di due mesi fa hanno recuperato i motori del saturn della missione apollo 11 in mezzo all'oceano. Questi motori dovranno poi essere restaurati per poi esporli direttamente a cape canaveral. Edited May 12, 2013 by tomcatMaic98 Link to comment Share on other sites More sharing options...
holmes7 Posted May 12, 2013 Report Share Posted May 12, 2013 Si se leggi attentamente l'articolo (che e' su piu pagine) e' veramente incredibile il lavoro che stanno facendo, praticamente stanno facendo delle "radiografie" esaminando il tutto pezzo per pezzo. Il 2020 e' possibile, ma non ci conterei, vuoi perche la crisi economica mondiale a tagliato le gambe un po a tutti, ma sopratutto come detto dovranno mettere a punto una "missione piu complessa" non credo sara piu sufficiente mettere piedi sulla Luna, fare qualche foto, quattro salti, piantare un altra bandiera, e tornare a casa....... E' possibile che si costruisca qualche base permanente o cose del genere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
holmes7 Posted May 12, 2013 Report Share Posted May 12, 2013 Cose che si potrebbero fare dalla Luna http://www.nasa.gov/pdf/163560main_LunarExplorationObjectives.pdf Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now