driver1977 Posted October 4, 2012 Report Share Posted October 4, 2012 Ciao a tutti, sono nuovo..... spero di non avere aperto una discussione già esistente.... cerco materiale ed informazioni sulle fotocamere che equipaggiavano gli aerei da ricognizione durante la Guerra Fredda, in particolare (ovviiamente), U-2 ed SR-71....... Grazie!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
driver1977 Posted October 7, 2012 Author Report Share Posted October 7, 2012 Nessuno sa come aiutarmi???? :( :( :( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted October 7, 2012 Report Share Posted October 7, 2012 Avranno avuto il loro manuale d'impiego, comunque qui: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/2105-sr-71-blackbird/ al post 17 puoi trovare il manuale del pilota. Sezione IV: navigation and sensor equipment. Auguri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
driver1977 Posted October 8, 2012 Author Report Share Posted October 8, 2012 già letto...ma non parla nel dettaglio delle fotocamere che montavano...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted October 8, 2012 Report Share Posted October 8, 2012 Per l'sr-71 i sensori ottici erano: TerRain Objective Camera (della fairchild), a bassa risoluzione (circa 7 metri dal volo in crociera) utilizzata esclusivamente per tracciare l'area sorvolata dall'aereo per poter fonrire una prova di non aver violato lo spazio aereo di altri paesi nel caso quest'ultimi rivendicassero la violazione del proprio spazio aereo Operational Objective Camera, fabbricata da una divisione americana della ITEK (azienda italiana) Panoramica, 13 pollici di lunghezza focale con pellicola da 70mm. Ne erano installate una per lato, fisse sul piano verticale coprivano una per lato da -5 a +45 gradi rispetto al nadir (l'opposto dell'azimuth) dell'aereo. il rate di scatto veniva sincronizzato con la velocita del suolo rispetto all'aereo per fare in modo che 2 scatti successivi si sovrapponessero per il 55%, in modo da avere una visuale "stereo" dell'area (l'equivalente della profondita binoculare insomma) TEchnical Obijective Camera (della Hycon quindi actron quindi mc donald quindi boeing) Fotocamera ad'altissima risoluzione per obbiettivi designati, lunghezza focale di 48 pollici, risoluzione di 110 linee per millimetro, equivalenti a 15cm di terreno per punto scattando dalla quota operativa. Installabili su entrambi i chines dell'aereo, erano controllate del computer. Optical Bar Camera (ancora ITEK e quindi Goodrich) Alta risoluzione panoramica, (la famosa macchina con cui il blackbird mappava 100.000 miglia di terreno l'ora) Lunghezza focale di 24 pollici poi estesa a 30. IR camera ... non ho dettagli Ho preso le info da qui :http://www.wvi.com/~sr71webmaster/sr_sensors_pg1.htm ci sono un mucchio di altre info foto e schemi, piu altre pagine sui sensori radar e elint. Se le informazioni sulle fotocamere non sono abbastanza tecniche o è tutta roba che c'è gia nel manuale, googla acronimi e produttori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
driver1977 Posted October 8, 2012 Author Report Share Posted October 8, 2012 :metal: :metal: Grande!! almeno ho dei punti di approfondimento!! peccato per la IR.....forse era l'unica apparecchiatura più simile a una fotocamera convenzionale..... sono fotografo e appassionato di aerei.......e mi sono sempre chiesto che razza di apparecchiature fotografiche montassero per fare foto a 20 e passa mila metri.......visto che con l'attrezzatura che ho io un palazzo a 20 km è un piccolo punto!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now