maxweber 2 Posted June 16, 2010 Report Share Posted June 16, 2010 Da 2 al 7 luglio prossimo si terrà a Torino ESOF 2010 – Euroscience Open Forum, il meeting europeo biennale dedicato alla ricerca e all’innovazione scientifica. Agli incontri di ESOF parteciperanno più di 500 relatori provenienti da tutto il mondo: scienziati, ricercatori, imprenditori, giornalisti, per discutere delle scoperte più recenti e dibattere del futuro della ricerca in tutte le discipline. "L'invisibile meraviglia" è solo una delle molteplici iniziative organizzate nell'ambito di ESOF2010. Per citare poi soltanto alcuni dei personaggi che interverranno citiamo: Il premio nobel Rubbia, che racconterà come inizialmente sia stato escluso alla Normale di Pisa per non aver superato le prove di ammissione; il fisico delle particelle Guido Tonelli, che spiegherà gli esperimenti in corso all' LHC di Ginevra; lo scienziato Antonino Zichichi, che ricorderà la promessa di Fellini per averlo come protagonista in un film; l’astrofisica Margherita Hack, che si definisce una scimmia evoluta ("nemmen tanto evoluta"). E forse in questo non possiamo darle torto! Per maggiori approfondimenti vi rinvio ai seguenti link: Mio Link Mio Link Mio Link Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted June 17, 2010 Report Share Posted June 17, 2010 Solito evento tra il mondano e il radical chic che probabilmente alla scienza non servirà a nulla e al contribuente costerà parecchio, per il resto qualche conferenza me la farò sicuro visto che, per fortuna in alcuni casi e purtroppo in altri, conosco diversi relatori. Speriamo sia decente. Quote Link to post Share on other sites
maxweber 2 Posted June 17, 2010 Author Report Share Posted June 17, 2010 Solito evento tra il mondano e il radical chic che probabilmente alla scienza non servirà a nulla e al contribuente costerà parecchio, per il resto qualche conferenza me la farò sicuro visto che, per fortuna in alcuni casi e purtroppo in altri, conosco diversi relatori. Speriamo sia decente. Dominus, fa piacere apprendere che conosci e sei in contatto con alcuni dei prestigiosi nomi della scienza che interverranno come relatori all'evento Esof2010 di Torino. Facciamo pertanto affidamento sul tuo contributo e, magari, su qualche foto particolare o su qualche evento curioso o particolarmente interessante da poter postare sul forum a nostro beneficio. Per quanto riguarda poi qualche aspetto di mondanità che potrà presentare l'evento, ritengo comunque che la scienza è anche divulgazione e, perchè no, anche mondanità se a questa parola diamo il significato di creare le occasioni giuste per far avvicinare alla scienza un pubblico sempre più curioso, consapevole e informato. La scienza è soprattutto conoscenza e diffusione della stessa, non ti pare? Comunque, speriamo che vengano riferite da cotanti scienziati delle cose belle, capaci di affascinare e avvincere anche i non addetti ai lavori! Per avvicinare i giovani allo studio delle scienze a volte servono anche gli aneddoti e delle storie di successo ben raccontate da chi ce l'ha fatta! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.