dino1975 Posted March 10, 2010 Report Share Posted March 10, 2010 Dopo la non perfetta conclusione del mio Corsaro, eccomi alle prese con un kit abbastanza particolare: un Aichi M6A1 Seiran della Tamiya (art. 61054). L'aereo in questione è un idrosilurante monomotore imbarcato, anzi direi "inscatolato", all'interno di sottomarini "lancia arei" giapponesi e di cui ne vennero costruiti 18. La scatola è questa Ho iniziato come al solito dal cockpit. Ho cercato materiale fotografico e mi sono procurato anche il Monogram Close Up n. 13 che parla proprio del Seiran. Purtroppo, a parte una foto a colori di un A6M1 restaurato, nemmeno il Close Up mi ha aiutato molto per l'interno del cockpit. Ho preferito aggiungere giusto un paio di cavi alla sinistra del pilota, visibili nelle foto in mio possesso, mentre il resto è rimasto invariato come da scatola. Gli interni sono stati verniciati in RLM Grey (tamiya XF22) come pure le due semi fusoliere. Ho fatto poi un lavaggio con acrilico tamiya nero XF1 e un drybrush con aluminium grey XF16 diluito con un pizzico di Light Grey (XF66). La mitragliatrice posteriore è stata verniciata a pennello con black X1 e gun metal X10, con ulteriore drybrush con aluminium grey. Eccovi le risultanze: Alla prox Dino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted March 10, 2010 Report Share Posted March 10, 2010 Soggetto interessante! La partenza è molto buona con un drybrush riuscito bene....Buon lavoro!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nick_firefox Posted March 11, 2010 Report Share Posted March 11, 2010 Bel lavoro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dino1975 Posted March 15, 2010 Author Report Share Posted March 15, 2010 Continua il lavoro su questo "giapponese"! Ho chiuso le due semifusoliere e le ali..... Le stampate sono davvero ben fatte. L'unico problema "pesante" sono i solchi sulle giunzioni delle ali ma che con un po' di stucco andranno via... Ho anche assemblato le due gondole, inserendo, in una delle due, un peso (già nel kit) di 25 gr.... Ho assemblato e verniciato il carrello di trasporto del "Seiran". Sullo stesso manca da dare una mano di lucido e simulare delle scrostature sui supporti dove poggiano i "galleggianti" del veivolo! I colori utilizzati sono i Tamiya Flat Earth (XF52), l'Hull Red (ho miscelato rosso XF07 e brown XF10) e il Nero X1. Il modello si assembla piuttosto facilmente! Alla prox per sviluppi futuri! Dino Link to comment Share on other sites More sharing options...
dino1975 Posted March 22, 2010 Author Report Share Posted March 22, 2010 Finito!!!! Il modello è stato "invecchiato" poco marcatamente, anche perchè il veivolo in realtà non riusci a partecipare a nessuna azione vera e propria durante la Seconda Guerra Mondiale! Ciao a tutti Dino Link to comment Share on other sites More sharing options...
nick_firefox Posted March 22, 2010 Report Share Posted March 22, 2010 Stupenda realizzazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schwalbe Posted March 22, 2010 Report Share Posted March 22, 2010 (edited) Complimenti! Una domanda..come hai realizzato l'usura della bomba? Edited March 22, 2010 by Schwalbe Link to comment Share on other sites More sharing options...
dino1975 Posted March 22, 2010 Author Report Share Posted March 22, 2010 Grazie per i complimenti!! L'usura della bomba è stata fatta con un drybrush di flat aluminium (XF16) e sporcato ulteriormente con del flat brown molto diluito (XF10) sempre in drybrush!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted March 22, 2010 Report Share Posted March 22, 2010 I trasparenti dalle foto sembrano opachi..... per il resto un bel lavoro.... !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dino1975 Posted March 26, 2010 Author Report Share Posted March 26, 2010 Eh si! Purtroppo si sono opacizzati dando un'ultima mano di flat clear Tamiya ma dalle foto si nota anche troppo! Adesso sono in attesa di un bel Bristol Beaufighter Mk VI (night version) Tamiya e di un Yakovlev Yak 7V (versione addestramento biposto) della ICM (entrambi rigorosamente in 1/48)!!!!!!!! Dalla prossima settimana dovrei cominciare il lavoro.............. devo solo decidere da quale dei 2 iniziare!!!! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now