Cloniglio Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 Posterò i passaggi più salienti della costruzione, colorazione ed invecchiamento, tralasciando quelli che, con le foto risultano intuitivi e non necessitano di troppe spiegazioni, salvo il fatto che chi volesse approfondire qualche passaggio, non ci sono problemi, cercherò di essere il più esaustivo possibile. Il cockpit dell'Aieres è superlativo, come ho già illustrato, la vasca dove poggia il seggiolino è in grigio desaturato con lo stesso colore più chiaro. Il seggiolino è in metal code black dell'Humbrol, cuscino in varie tonalità di verde acrilico. La vasca posteriore dove alloggiono le apparecchiature dell'avionica sono in bianco acrilico e le cassette in grigio scuro. Gli scarichi sono in metal code black dell'Humbrol ed in acciaio metalizer Model Master. Gli anelli sono stati "cotti" con le polveri della Tamiya, sono dei contenitori di vari colori e la confezione assomiglia ai trucchi delle donne (non mi ricordo come si chiama) segue... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 17, 2009 Author Report Share Posted December 17, 2009 Gli interni delle prese aria, cioè i condotti, sono stati incollati ma risultavano molto evidenti gli accoppiamenti, cosicchè mi sono inventato uno strumento (che ho già presentato) per arrivare fino in fondo e consiste in un tondino di alluminio con due lamelle di plasticard sagomate al bisogno. Con questo strumento ho stuccato le fessure, poi ho carteggiato il tutto con la 600/800 ed infine verniciato con il bianco lucido Tamiya. vani carrelli... segue... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 17, 2009 Author Report Share Posted December 17, 2009 Il modello assemblato Le gondole motori sono state verniciate con l'acciaio metalizer della Model Master. La parte da verniciare deve essere priva di carteggiamenti (eventualmente carteggiata con carta finissima e lucidata) perchè non amo mettere in primer. Se la parte è sgrassata e le mani di vernice sono 3 o 4, questo colore tiene abbastanza, è chiaro che bisogna trattarlo con le mani in maniera molto delicata. Da queste ultime foto si vede anche il preshading La verviciatura comincia dalla pancia, i colori sono Xtracolor, la mimetica in MOD EAGLE SCHEME e cioè il FS36251 eFS36176. Le gondole sono state protette da post it, con questo sistema non si rovina il metallizzato... segue... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 17, 2009 Author Report Share Posted December 17, 2009 segue... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 17, 2009 Author Report Share Posted December 17, 2009 Infine il lavaggio è stato fatto con i colori ad olio, un grigio scuro. Non ho ritrovato foto a riguardo ma sapete di cosa sto parlando, con un pennellino si seguono le pannellature e con un pò di carta assorbente si tolgono gli eccessi. Il tutto coperto da un trasparente satinato per le superfici inferiori perchè sono meno esposte agli agenti atmosferici. Le superfici superiori con l'opaco; questa finitura si dà dopo che il lavaggio con l'olio abbia riposato alcuni giorni. La tecnica dell'acquarello l'ho presentata sull'altro post... a disposizione per chiarimenti saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 Ottimo....e molto interessante!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu79 Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 gran bel lavoro, un pò troppo usurato per i miei gusti ma semplicemente magnifico....come tutti i tuoi modelli grande clo!!! ciao manu Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 Bel lavoro, un WIP per un aereo a mio parere stupendo oltre che mitico ci stà Complimentoni!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 Bellissimo davvero... ma per quanto riguarda la colorazione della mimetica, sei andato a mano libera o aiutandoti con pattafix & co? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 18, 2009 Author Report Share Posted December 18, 2009 gran bel lavoro, un pò troppo usurato per i miei gusti ma semplicemente magnifico....come tutti i tuoi modelli grande clo!!! ciao manu Grazie Manu, ho visto che anche tu stai facendo un bel lavoro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 18, 2009 Author Report Share Posted December 18, 2009 Bel lavoro, un WIP per un aereo a mio parere stupendo oltre che mitico ci stà Complimentoni!! grazie Hornet.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 18, 2009 Author Report Share Posted December 18, 2009 Bellissimo davvero... ma per quanto riguarda la colorazione della mimetica, sei andato a mano libera o aiutandoti con pattafix & co? a mano libera e con l'aiuto di un ottimo aeregrafo. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
tornado79 Posted December 18, 2009 Report Share Posted December 18, 2009 Bello il tuo lavoro. Sono rimasto stupito in particolare dalla lavorazione degli scarichi....come hai fatto ad ottenere l'effetto lucido/azzurrato sulla fusoliera in corrispondenza dei terminali? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 21, 2009 Author Report Share Posted December 21, 2009 Bello il tuo lavoro. Sono rimasto stupito in particolare dalla lavorazione degli scarichi....come hai fatto ad ottenere l'effetto lucido/azzurrato sulla fusoliera in corrispondenza dei terminali? Ciao Tornado, come ho spiegato sopra, ho usato l'acciaio metalizer della Model Master; è stato lucidato con un panno morbido e poi ho utilizzato le polveri della Tamiya. un saluto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now