Vap 10 0 Segnala messaggio Inviata 2009 Novembre 13 Salve a tutti....ho da una settimana acqistato un su 34 1:72 dell'italeri.....oggi ho finito di montare il carrello e sono ormai a buon punto....è un ottimo modellino che non presenta imperfezioni ed è molto rifinito anche se è in scala 1:72.... Ora però devo fare la mimetizzazione che mi pare molto difficile......questo è il mio 4 modellino e fino ad ora ho usato solo il pennello e i risultati sono stati buoni in particolare l'f 22......come mi consigliate di procedere con la mimetizzazione? secondo voi è necessario che compri un aerografo per questo aereo?????e i colori????risponedete in massa e grazie in anticipo Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Bonehammer 2 Segnala messaggio Inviata 2009 Novembre 17 come mi consigliate di procedere con la mimetizzazione? Non è difficile, io ho lavorato solo a pennello per anni. Lascia perdere il fatto che la demarcazione tra i colori dovrebbe essere più o meno sfumata, in teoria in 1:72 dovrebbe diventare netta comunque. Traccia a matita CON LEGGEREZZA i contorni delle varie macchie e procedi un colore alla volta: prima fai i contorni e poi li riempi, usando un pennello piatto. Se la prima mano di colore non copre a sufficienza non insistere, ma aspetta che si asciughi e danne un'altra. Personalmente a pennello faccio sempre così, la prima mano anzi è diluitissima, quasi un lavaggio, e serve solo a far 'aggrappare' la successiva. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
B52 0 Segnala messaggio Inviata 2009 Novembre 18 Se la mimetica è a due colori potresi dare prima il colore chiaro su tutto l'aereo (o meglio dove necessario), fare la mascheratura, e dopo dare il secondo colore. Per l'aerografo io faccio così ed i risultati non sono male, le definizioni sono nette ma almeno il lavoro è pulito. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Vap 10 0 Segnala messaggio Inviata 2009 Novembre 18 Non è difficile, io ho lavorato solo a pennello per anni. Lascia perdere il fatto che la demarcazione tra i colori dovrebbe essere più o meno sfumata, in teoria in 1:72 dovrebbe diventare netta comunque. Traccia a matita CON LEGGEREZZA i contorni delle varie macchie e procedi un colore alla volta: prima fai i contorni e poi li riempi, usando un pennello piatto. Se la prima mano di colore non copre a sufficienza non insistere, ma aspetta che si asciughi e danne un'altra. Personalmente a pennello faccio sempre così, la prima mano anzi è diluitissima, quasi un lavaggio, e serve solo a far 'aggrappare' la successiva. Se la mimetica è a due colori potresi dare prima il colore chiaro su tutto l'aereo (o meglio dove necessario), fare la mascheratura, e dopo dare il secondo colore. Per l'aerografo io faccio così ed i risultati non sono male, le definizioni sono nette ma almeno il lavoro è pulito. Grazie mille ad entrambi ed ho appena finito il mio su 34........è uscito una meraviglia......e appena posso metto le foto..... grazie mille Vap 10 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti