Barone Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 Passeggiando tra le scatole al negozio di modellismo è stato tipo un colpo di fulmine , un Super Hornet con teschio e tibie piantato in mezzo alle derive nere.. ad un prezzo folle per la scala 1:72 comunque non ho saputo resistere , se poi ci mettiamo anche un set di fotoincisioni precolorate per il cockpit...alè.. La scomposizione del muso è al limite della malattia mentale (oltre questo limite c'è arrivata l' Academy sempre con l'F18) la scomposizione delle prese d'aria ti porta a stuccare in punti quasi impossibili da raggiungere.. ...se in più ci metto anche la mia vena masochistica di complicare le cose semplici.. ecco il risultato..: i vani carrello sono stati abondantemente riempiti di fili di rame e stagno e un po' di plasticard.. i sedili sono in metallo di marca ignota con l'aggiunta delle precolorate.. ho riprodotto con un po di stucco il rivestimento delle bombe.. ..con i soliti fili di rame e delle fotoincisioni avanzate ho un po' dettagliato in canopy , dopo aver eliminato la simpatica riga in mezzo... e per ora è tutto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 Assolutamente stupendo PS: ma perchè gli Hasegawa hanno sempre la linea nel canopy? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aurelio S Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 Sono sicuro che ne caverai un modello stupendo...come al solito!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 davvero bello, come al solito del resto :adorazione: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted December 23, 2009 Author Report Share Posted December 23, 2009 modello accantonato che probabilmente non vedrà mai la fine.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted December 23, 2009 Report Share Posted December 23, 2009 Perchè? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted December 23, 2009 Report Share Posted December 23, 2009 Problemi di percorso Barone??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
stedaz Posted December 24, 2009 Report Share Posted December 24, 2009 Assolutamente stupendo PS: ma perchè gli Hasegawa hanno sempre la linea nel canopy? La linea di mezzeria sul canopy è dovuta allo stampaggio della plastica. Il metodo che utilizzo io, per risolvere il problema, è quello di carteggiare con carta abrasiva a grana 1000 bagnata fino alla cancellazione del segno. Successivamente passo ripetutamente il compound Taamiya con un fazzolettino di carta, fino a far tornare lucido il canopy. Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted December 29, 2009 Report Share Posted December 29, 2009 non e che mi potresti donare 1 SJU-5??? sto per iniziare un F-18C NSAWC 1/72 dell'academy... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now