tillo77 Posted June 15, 2005 Report Share Posted June 15, 2005 Da aviopress, ho trovato questa foto particolare la particolarità, sta nel fatto che sulla deriva c'è un lampo giallo verso il basso, una assoluta novità non presente nell'araldica del 13° Gruppo e nemmeno in quella del 32° Stormo. Tra l'altro i colori del Gruppo sono il verde e il nero... se qualcuno avesse notizie del perchè di questa variazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 15, 2005 Report Share Posted June 15, 2005 il motto: "a testa sotto" è un pò bruttino, capisco che pilotano gli amx però... voi che dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted June 15, 2005 Author Report Share Posted June 15, 2005 il motto come l'insegna è storico!!! ( e visto che spesso le tradizioni in AM vengono buttate nel cesso ... queste cerchiamo almeno di tenercele) non c'entra nulla con gli AMX "ghibli" Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 15, 2005 Report Share Posted June 15, 2005 comunque è sempre brutto non è un motto militare, a testa sotto, quale soldato starebbe a testa sotto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted June 15, 2005 Report Share Posted June 15, 2005 Quello che si ripara perchè non ha voglia di farsi ammazzare dal fuoco nemico. poi si tira su e gli fa un c... così!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 15, 2005 Report Share Posted June 15, 2005 o magari si tira sù mentre un proiettile passa proprio lì Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted June 15, 2005 Author Report Share Posted June 15, 2005 a testa sotto indica che bisogna essere caparbi per battere i nemici ci sono ben altre insegne molto ma molto brutte usate da AM eccone una ad esempio: insegna del Servizio TLC del 3° Stormo (sciolto) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni86 Posted June 15, 2005 Report Share Posted June 15, 2005 a testa sotto indica che bisogna essere caparbi per battere i nemici ci sono ben altre insegne molto ma molto brutte usate da AM eccone una ad esempio: insegna del Servizio TLC del 3° Stormo (sciolto) Ma che schifo è mai quello!? Cosa rappresenta?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted June 15, 2005 Author Report Share Posted June 15, 2005 semplicemente il 3° Stormo aveva come emblema i famosi 4 gatti (derivato dallo storico emblema della 278a Squadriglia A.S. della II G.M. con i quattro gatti che cavalcano il siluro e il motto "Pauci Sed Semper Immites") in pratica i quattro gattini sono i cuccioli che vengono allattati da una gatta... a mio parere uno degli emblemi di Reparto più brutti in assoluto... il Reparto è il Servizio Telecomunicazioni e Assistenza al Volo del 3° Stormo ( sciolto ora) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted June 15, 2005 Author Report Share Posted June 15, 2005 ultimo OT 278ª Squadriglia Autonoma Aerosiluranti Stemma della 278ª Squadriglia Autonoma Aerosiluranti che ebbe ad operare con i SIAI Marchetti S 79. Perché iniziare con lo stemma di una specialità che mai ebbe ad utilizzare velivoli Reggiane? Perché molti degli S 79 impiegati dal Reparto uscirono dagli stabilimenti di Reggio Emilia dove il trimotore venne prodotto su licenza. Lo stemma riproduce i "soliti quattro gatti" aggrappati al siluro e pronti allo sgancio, sullo sfondo di un cielo azzurro con un accenno di nubi. Nella parte intera superiore appare il motto, correlato al significato numerico dei "gatti": Pauci sed semper immites, a simboleggiare che il numero esiguo non va a scapito dell'aggressività felina, é il caso di dirlo, dei nostri aerosiluristi. Nella parte interna inferiore appare l'indicazione del Reparto. Giorgio Viola scrive in merito:"Il distintivo della 278^Squadriglia, nasce da quel detto di origine popolare che contraddistingue una “piccola compagnia”. La specialità degli Aerosiluranti, fu a lungo osteggiata dagli alti vertici di Aeronautica e Marina, convinti si trattasse di un “costoso giocattolo”. Per merito della lungimiranza del Generale Francesco Pricolo, si posero le basi di un arma innovativa, l’unica che insieme agli incursori di marina, impensierì il nemico. La prima operazione di guerra fu compiuta su Alessandria d’Egitto nell’Agosto del 1940, da allora furono solo “4 gatti”…ma sempre aggressivi, come sintetizza il motto della 278^..PAUCI SED SEMPER IMMITES.". Mario Scarapellini ci informa che: "Dalle notizie in mio possesso lo stemma risulta essere stato realizzato nel dicembre 1940 Dal Sten del GARI Maffei Alessandro su tema del Capitano Erasi, famoso pilota della nascente Specialità. Autore del motto latino sarebbe stato Francesco Pastronghi. La colorazione dei gatti, due bianchi e due neri, sarebbe riconducibile alla seguente interpretazione: i bianchi per invocare fortuna agli attaccanti, i neri per richiamare jella sugli attaccati (ovviamente gli inglesi). Queste notizie sono state riferite in un libro dal Gen.Unia, che costituì il 1° Nucleo Addestramento Aereosiluranti, uno sicuramente ben informato sulle vicende della Specialità." ... scusatemi ... Fabio, quando mi apri una sezione sulla Storia dell'Aeronautica??? Così eviterei di andare in OT Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avgvsto Posted June 15, 2005 Report Share Posted June 15, 2005 quale soldato starebbe a testa sotto? Maverick, che lo fa sopra i MIG sovietici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now