riky69 Posted August 25, 2009 Report Share Posted August 25, 2009 Rieccomi qui dopo la breve pausa estiva con la costruzione dello ZERO in 1/48. Arrivato a questo punto devo ricreare le scrostature tipiche degli zero, pero ho alcuni dubbi su come farle ovvero se uso l'alluminio ottengo una scrostatura troppo pulita e poco realistica, se uso un grigio ottengo una scrostatura opaca ma non convincente. altra cosa su che pennello utilizzare, insomma le si fanno con un penello piatto, tondo, grande piccollo ..... AIUTOOOOOOOOO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted August 25, 2009 Report Share Posted August 25, 2009 Prova a dare un'occhiata quì....qualche procedimento o tecnica utilizzata nella costruzione del modello, l'ho già spiegata nel topic se poi ti interessa altro in particolare...chiedi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted August 25, 2009 Report Share Posted August 25, 2009 wow, fantastica la cabina...complimenti, davvero Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted August 25, 2009 Report Share Posted August 25, 2009 Bel cockpit Riky! Soprattutto i dettagli sono dipinti davvero bene Per le scrostature: se vuoi realizzarle a pennello dai uno sguardo allo Zero di Kit, come ti ha già suggerito. Secondo me puoi benissimo utilizzare l'alluminio: non preoccuparti della "pulizia" perché tanto con i lavaggi puoi decidere tu quanto vuoi che siano "sporche" le scrostature. Credo che come pennello dovresti usarne uno abbastanza sotiile, tondo. Fai delle foto a lavoro finito Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted August 25, 2009 Report Share Posted August 25, 2009 (edited) Scusate ho postato 2 volte Edited August 25, 2009 by oberst-krieger Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Ciao... secondo me devi stendere tutto alluminio poi sopra dai il verde. Le tecniche per le scrostature sono: Lo "strappo"... usi del nastro con più "grip" tipo quello da carrozziere per strappare via il colore. Io ho solo fatto dei colossali disastri... Il sale... dopo aver dato l'alluminio bagni qua e là nei punti di maggiore usura, sopra il bagnato ci attacchi dei granelli di sale. Quando l'acqua si asciuga e il sale si è saldato dai il verde. Poi con uno stuzzicadente fai saltare i granelli... Il "mascol" ma questa tecnica deve essere nuova e non ho ancora capito bene. Credo si stenda a caso il mascol sopra l'allumino e poi una volta solidificato ci si vernicia sopra e poi si toglie. Doprebbe essere un po come lo "strappo" ma molto più delicato. Il problema deve essere dare del realismo alle pennellate di mascol.... Navigator... Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky69 Posted August 26, 2009 Author Report Share Posted August 26, 2009 Allora dato che passare l'alluminio come base oramai e tardi perche significherebbe riverniciare tutto con pericolo di perdita dei dettagli, l'unica strada percorribile e quella delle scrostature a pennello. Per fare alcune prove non trovando il modello cavia (ma prima o poi uscira ) ho deciso di sacrificare la cappottatura del motore che anche l'unica cosa facilmente riverniciabile senza troppi problemi. Sotto trovate le foto con le scrostature ditemi cosa ne pensate Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Ciao... a me sembrano un po poco realistiche. Meglio quelle vicine al motore ,mente quelle sulla naca non mi convincono. Io fare così ma aspetta altri pareri... Darei una passata di nero per coprire. Poi farei solo un drybrush col l'argento... Se riesci sui flabelli, intorno al buco delle mitragliatrici e nella presa d'aria del motore. Solo sui bordi quindi... Una cosa leggera leggera, tanto da evidenziare i particolari... Ciao Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu79 Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 mmmmmmmmmmm non prenderla a male ricky, ma sono poco realistiche. io ti consiglio di usate un pennello 000 di martora punta tonda e di miscelare l'alluminio con del grigio medio. per fer delle scrostature belle devi avere mano leggera leggera e non devi aver fretta fa pratica su un vecchio modello, studia le foto originale dello zero, guarda dove si formano e di che grandezza sono, guarda soprattutto il lavoro di kit sul suo zero dove ha fatto vedere i passaggi e poi via di esercizio un saluto manu Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky69 Posted August 26, 2009 Author Report Share Posted August 26, 2009 (edited) mmmmmmmmmmm non prenderla a male ricky, ma sono poco realistiche. io ti consiglio di usate un pennello 000 di martora punta tonda e di miscelare l'alluminio con del grigio medio. per fer delle scrostature belle devi avere mano leggera leggera e non devi aver fretta fa pratica su un vecchio modello, studia le foto originale dello zero, guarda dove si formano e di che grandezza sono, guarda soprattutto il lavoro di kit sul suo zero dove ha fatto vedere i passaggi e poi via di esercizio un saluto manu Manu ma chi si offende anzi il contrario posto i lavori prorpio per avere consigli e pareri Comunque ora mi metto a cercare il bf109 che uso come cavia e sperimento li anche perche non mi va di rovinare lo zero che ha il suo costo non indifferente Edited August 26, 2009 by riky69 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted August 26, 2009 Report Share Posted August 26, 2009 Ciao Riky...In effetti più che scrostature sembrano la pittura di guerra su un Cheyenne...!!! Quando fai le scrostature utilizza un pennello piccolo ma non il più piccolo, devi utilizzare quello con cui riesci a riportare sul modello quello che hai in mente fai delle prove con i pennelli più piccoli che hai a disposizione...se nessuno di questi ti permette di ottenere il risultato voluto, acquista un altro pennello l'importante è che sia di qualità (i pennelli non sono tutti uguali...). Per il colore quoto Manu....mixa l'alluminio con del grigio per smorzare un po la lucentezza, considera anche che con il successivo lavaggio puoi correggerla ulteriormente. Poi inizia con piccolissime quantità di colore "mirando" i punti che vuoi scrostare, solo il pennello ti permette una collocazione "studiata" altri metodi sono molto casuali.....successivamente amplia le scrostature ma senza mai esagerare, secondo il mio punto di vista nel modellismo per rendere l'idea del soggetto reale bisogna sì...enfatizzare la realtà, ma il tutto deve avvenire entro un certo limite oltre il quale si passa nel fantasioso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky69 Posted August 27, 2009 Author Report Share Posted August 27, 2009 Allora ho rifatto le scrostature sulla naca del motore e mi sembrano migliori delle precedenti.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted August 27, 2009 Report Share Posted August 27, 2009 Urka ke miglioramento! Decisamente meglio! Bravò Bravò Bravò... Ciao Navigator... Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted August 28, 2009 Report Share Posted August 28, 2009 Adeso sono più realistiche Vorrei darti un consiglio però: le scrostature devono sembrare degli "strappi" non dei "graffi". Così: Quindi dovresti cercare di dipingere con poco colore sul pennello ma non con il pennello asciutto perchè altrimenti otterrai l'effetto graffiato. Le scrostature devono essere definite e ben mirate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now