Jump to content

Motori diesel x AG, quando???


tillo77
 Share

Recommended Posts

ECCOMI!!!

 

Nel corso di quest'anno la Renault dovrebbe certificare il primo motore a ciclo diesel destinato all'aviazione generale. Si tratterebbe di un motore a pistoni alimentato a kerosene JET A-1 e turbocompresso, capace di erogare da 200 a 300 HP e con un TBO da 2000 a 3000 ore di volo.

Dovrebbe essere costruito in modo tale da poterlo montare anche sugli aeromobili equipaggiati con i "vecchi" motori senza necessità di cambiare o modificare il castello motore.

Alcuni vantaggi rispetto ai tradizionali motori funzionanti a benzina avio sarebbero:

- minor peso;

- eliminazione di magneti, candele e carburatori;

- minori consumi;

- minor costo e maggior diffusione del kerosene rispetto alla benzina;

 

Anche le americane Continental e Lycoming sono al lavoro per lo sviluppo di un motore diesel di questo tipo.

 

Il primo progetto di questo tipo di motore fu ideato qualche anno fa dalla italiana VM di Cento (FE), azienda che ora fa parte della Detroit Diesel.

 

Sembra che anche la Robinson sia interessata alla possibilit?di dotare i suoi elicotteri con questi rivoluzionari motori (molto probabilmente quelli di costruzione americana).

 

Bye! Se avrò notizie particolareggiate ti informerò.

Edited by Ro60
Link to comment
Share on other sites

grazie Ro... magari!!! sarebbe una manna dal cielo il poter abbassare il costo delle ore di volo... che sono ovviamente in diminuzione in tutta europa... d'altronde il costo del carburante (che aumenta sempre) è la voce che inficia di più in assoluto...

 

avevo visto un test che metteva a confronto il consumo di un c 172 con benzina avio ( 33 lt./h ) contro un motore diesel ( 20 lt./h ) in più andava a sparire la famosa manettina "aria calda al carburatore" e lo smagritore della miscela perchè il sistema è dotato di una centralina autoregolante...

 

grazie e ciao :D

Link to comment
Share on other sites

Già, in più il JET A-1 è più facilmente reperibile, non ha il problema di paraffinare come il gasolio alle basse temperature, carbonizza molto meno nelle camere dilazionando anche gli intervalli per la decarbonizzazione...

Link to comment
Share on other sites

mi fai venire in mente quando volai con il Siai 208 della 606^ Squadriglia... prima di andare a Rivolto si fece una sosta a S.Damiano per fare rifornimento all'aereo perchè a Ghedi non era disponibile il carburante per il SM...

Link to comment
Share on other sites

DieselJet in romagna prende motori fiat diesel common rail turbo compressi e li "avionizza" i primi modelli disponibili sul mercato arriveranno entro breve. Sarà il primo motore aeronautico completamente italiano dopo almeno 40 anni. I vantaggi oltre a quelli che ha già detto Ro sono tanti:

 

-Maggiore autonomia

-Minor costo di manutenzione

-Maggiore vitalità del motore

-Minor rischio di incendio

-Minor rischio di battito o detonazione nei cilindri

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...