mkobau Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 ciao, entrambi gli F86 Academy,1/48 e 1/72 sono degli ottimi modelli,nella scala piccola,sicuramente non esistono alternative,in 1/48 tiene tranquillamente il confronto con l'hasegawa. marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
splash_one Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 Grazie a tutti siete gentilissimi ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bl4ckH4wk Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 (edited) In questa categoria si colloca una delle mie prime esperienze modellistiche...l'F-5A Freedom Fighter dell'AIRFIX in scala 1-72, ormai difficilissimo da reperire, credo...ma si tratta di un'esperienza assai personale...tettuccio mancante, in compenso c'erano due prue (uguali, però), pannellatura in positivo e scarsamente dettagliata, interni pessimi, cattivo fitting...l'ho comprato nel periodo di natale/fine anno, e quindi, complice anche la mia giovanissima età all'epoca (9-10 anni) ha concluso la sua carriera operativa colpito da un missile AA simulato da un bel petardone di IV categoria fregato a mio fratello...ovviamente l'esecuzione capitale è avvnuta in giardino...BEI TEMPI... eheh...non avevo letto questo commento :rotfl: ,l'ho preso anche io,stessi problemi tranne quello delle due prue uguali :P Cmq sarebbe da buttare :thumbdown: ,lo tengo solo xchè è il mio primo modello :thumbdown: Consiglio,non lo prendete!! Edited May 18, 2009 by Bl4ckH4wk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 (edited) Direi comunque di cimentarsi nella costruzione, per accumulare esperienza che servirà nelle prossime realizzazioni! Edited May 18, 2009 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 ciao, l'F5A citato,con le insegne iraniane,almeno originalmente,risale alle bustine dell'airfix della meta' degli anni sessanta,e per l'epoca era accettabile,basta pensare che ci sono voluti 15 anni prima di vedere un F5A degno dell'aereo,magari prima di comprare un kit,basta chiedere lumi,comunque di cose "innominabili"i cataloghi ne sono pieni. marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 tempo fa (1996 circa) mi capitò di comprare un paio di scatole della Hobby Craft (un mosquito e non ricordo l'altro) in 1/72; mi ricordo che mi si accapponò la pelle quando, arrivato a casa, apriì le scatole... forse sono un modellista ciabattone che adora la tamiya, ma non ho ancora trovato una casa che inserisca il peso di piombo da inserire in fusoliera per gli aerei con carrello tricico anteriore (vedi he-162 e gloster meteor in 1/48)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 ciao, mosquito hobbycraft?,attenzione a questa marca,i primi 1/72 sono scopiazzature hasegawa,alcuni aerei canadesi meglio soprassedere,pero' e' l'unica che offre la serie dei Curtiss P36 1/48,i primi ME109,e avendone montati 2,sono abbastanza accettabili,gli F86 1/72,sono dei fujimi modificati,e sono le uniche scatole che sapendo cosa cercare offrono le principali ali usate dal sabre,gli F89 1/72 valgono la spesa,come gli Airacomet 1/48. Sul piombo nella scatola e' vero,la tamiya ha fatto anche altre cosette,tipo la vasca abitacolo dell'HE219 in metallo,per fare da zavorra. marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 ciao,mosquito hobbycraft?,attenzione a questa marca,i primi 1/72 sono scopiazzature hasegawa,alcuni aerei canadesi meglio soprassedere,pero' e' l'unica che offre la serie dei Curtiss P36 1/48,i primi ME109,e avendone montati 2,sono abbastanza accettabili,gli F86 1/72,sono dei fujimi modificati,e sono le uniche scatole che sapendo cosa cercare offrono le principali ali usate dal sabre,gli F89 1/72 valgono la spesa,come gli Airacomet 1/48. Sul piombo nella scatola e' vero,la tamiya ha fatto anche altre cosette,tipo la vasca abitacolo dell'HE219 in metallo,per fare da zavorra. marco è vero, ricordo l'emozione quando ho aperto la scatola dello uhu in 1/48; personalmente ritengo che il contenuto delle scatole tamiya giustifichi in parte il prezzo della scatola, mentre ultimamente sono rimasto abbastanza deluso dalla hasegawa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 ciao, concordo con l'amico skorpio,l'hasegawa ha alti e bassi,a parte riciclare autentici pezzi da museo,a prezzi folli,tempo fa' mi chiesero 25 euro per lo spit mk1 1/72,un autentico "bip!!!!!!!",peggio dello snaptipe airfix,ogni tanto qualche "scivolata"la combina,o magari ritrovarsi gli stessi identici stampi,inscatolati revell,occhio che non sono copie,a meta' prezzo!. Per esperienza,bisogna sempre decidere il modello che si vuole fare,la scala,e vedere cosa offre il mercato,senza pregiudizi per quella o quell'altra marca,io ho montato 3 spitfire 1/48,finiti,MKVb tamiya,tropicale,si' e' montato da solo,ma anche l'MKVb airfix,per delle prove,senza spannellarlo,e fa' la sua figura,e l'MKVIII arii,cosi' com'e',e' in negativo,si e' montato praticamente da solo,sono esempi,i forum,io preferisco ancora il cartaceo aiutano moltissimo. Io ho gli "incubi"quando ricordo il P61 DRAGON,immontabile e' essere gentili. Approfitto per segnalarvi la serie di mezzi terrestri 1/48 tamiya,ci sono diverse cosette adatte agli aerei,sono estremamente validi. marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 20, 2009 Report Share Posted May 20, 2009 stavo rovistando fra le scatole in attesa, e ho ritrovato un macchi c.205 in 1/48 della TauroModel che acquistai non so quanto tempo fa al museo storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle... mamma mia che orrore... eppure di buona volontà ne hanno messa tanto, c'è perfino il motore da inserire nel relativo castello che andrà inserito nei panelli motore aperti, ed i flap separati (purtroppo con dei mostruosi ritiri della plastica che li rendono inutilizzabili). Le decals invece sono stupende, come a voler compensare il resto della scatola... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 20, 2009 Report Share Posted May 20, 2009 (edited) stavo rovistando fra le scatole in attesa, e ho ritrovato un macchi c.205 in 1/48 della TauroModel che acquistai non so quanto tempo fa al museo storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle... mamma mia che orrore... eppure di buona volontà ne hanno messa tanto, c'è perfino il motore da inserire nel relativo castello che andrà inserito nei panelli motore aperti, ed i flap separati (purtroppo con dei mostruosi ritiri della plastica che li rendono inutilizzabili). Le decals invece sono stupende, come a voler compensare il resto della scatola... Fai meglio a tenerla così com'è, almeno sarà un ricordo della visita al museo, tanto i modelli vecchi comparandoli ai nuovi, non conviene nemmeno aprirli! Edited May 20, 2009 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted May 21, 2009 Report Share Posted May 21, 2009 Aggiungerei anche il MiG-29A della KP...impossibile da montare per me (almeno all'epoca), pieno di sbavature e rientri, cockpit liscio e decals fragilissime...un'impresa da Barone! Blue, che ne diresti di aprire anche un Topic con le migliori esperienze? Una sorta di "Aprite quella scatola", così da offrire un aiuto ai giovanissimi che si avvicinano a questo hobby, senza che rimangano delusi da un kit che magari non sono riusciti a finire, decidendo di abbandonare il modellismo credendo, erratamente, che sia troppo difficile e di non esservi portati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 21, 2009 Report Share Posted May 21, 2009 Aggiungerei anche il MiG-29A della KP...impossibile da montare per me (almeno all'epoca), pieno di sbavature e rientri, cockpit liscio e decals fragilissime...un'impresa da Barone! Blue, che ne diresti di aprire anche un Topic con le migliori esperienze? Una sorta di "Aprite quella scatola", così da offrire un aiuto ai giovanissimi che si avvicinano a questo hobby, senza che rimangano delusi da un kit che magari non sono riusciti a finire, decidendo di abbandonare il modellismo credendo, erratamente, che sia troppo difficile e di non esservi portati? concordo con te, sarebbe veramente utile, non solo per i giovani che si accostano ora a questo stupendo hobby, ma anche a quelli, come me, che amano le scatole "facili" (eh già, sono un pò pigro) ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bl4ckH4wk Posted May 22, 2009 Report Share Posted May 22, 2009 L'F5A della Airfix è della metà anni 70??ecco perchè era cosi scadente :rotfl: ,per quei tempi andava bene :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 22, 2009 Report Share Posted May 22, 2009 Blue, che ne diresti di aprire anche un Topic con le migliori esperienze? Una sorta di "Aprite quella scatola", così da offrire un aiuto ai giovanissimi che si avvicinano a questo hobby, senza che rimangano delusi da un kit che magari non sono riusciti a finire, decidendo di abbandonare il modellismo credendo, erratamente, che sia troppo difficile e di non esservi portati? Non ho nulla in contrario, se ti va puoi aprirlo tu ed io posso apportare le modifiche necessarie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted May 22, 2009 Report Share Posted May 22, 2009 e forse anche prima,sempre meglio di certe "cioffeche"hasegawa,tuttora vendute a prezzi da orafi,a proposito di kits da aprire,be' io aprirei con la serie nuova di spitfire 1/48 airfix,MK1,splendido,finemente in negativo,pezzi alternativi che nemmeno la tamiya ha pensato,costo la meta' dei giapponesi,metti anche l'MKIX/XVI,preciso come dimensioni,come l'MK1,salvo cercare il micron,buone decals,sia come qualita',che come soggetti offerti,e anche l'MKVc/seafire,se mettessero le semifusoliere dell'MK1 dentro,che si vede chiaramente che sono derivate dal 1°stampo,avrebbero un bel kit,a prezzo ridicolo. marco L'F5A della Airfix è della metà anni 70??ecco perchè era cosi scadente :rotfl: ,per quei tempi andava bene :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 ragazzi stamattina ho coprato la scatola dell'F-105 thunderchiefin 1/48 della Hobby Boss.... E' impressionante, un vero spettacolo, ho dato solouno sguardo veloce, ora sto aspettando un momento di tranquillità per potermelo gustare appieno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 ragazzi stamattina ho coprato la scatola dell'F-105 thunderchiefin 1/48 della Hobby Boss.... E' impressionante, un vero spettacolo, ho dato solouno sguardo veloce, ora sto aspettando un momento di tranquillità per potermelo gustare appieno... Puoi creare un topic apposito ed un bel WIP se ti va... Il 105 è sempre il benvenuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 scusatele imprecisioni, ma con la tastiera del portatile ogni tanto perdo qualche battuta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 Puoi creare un topic apposito ed un bel WIP se ti va... Il 105 è sempre il benvenuto! ti prego, parla italiano con me, sono un pò ignorante riguardo questa terminologia forumesca quest sono i miei primi passi in un forum... Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 Uffa! Il Sukhoi SU-27 D "Sea Flanker" della Italeri in 1/72 è stampato in positivo. Mi ha fregato la scatola nuova... Non che sia impossibile reinciderlo ma preferivo evitarmelo... Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 Il Sukhoi SU-27 D "Sea Flanker" della Italeri in 1/72 è stampato in positivo. Mi ha fregato la scatola nuova... Azz ..., piaceva anche a me, ero anche interessato a questo modello, con le pannellature in positivo non ci voglio più aver che fare dopo l'esperienza dell'Hornet C/D Italeri 1:72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted May 27, 2009 Author Report Share Posted May 27, 2009 (edited) tutti gli F-14 Italeri al 72. pannellature in positivo... peccato perchè sono pure molto dettagliati. Edited May 27, 2009 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 ti prego, parla italiano con me, sono un pò ignorante riguardo questa terminologia forumesca quest sono i miei primi passi in un forum... Puoi creare un Topic (Discussione) per i progressi del tuo modello! Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 27, 2009 Report Share Posted May 27, 2009 Puoi creare un Topic (Discussione) per i progressi del tuo modello! sicuramente aprirò un topic appena riuscirò ad aprire una scatola per iniziarne il montaggio (ho due bellissime bambine piccole che si prendono tutto il mio tempo libero!!!!), quindi per ora mi dedico esclusivamente all'acquisto di scatole Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now