

RicPini
Cancellato-
Content Count
11 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
RicPini last won the day on May 16 2011
RicPini had the most liked content!
Community Reputation
1 NormaleAbout RicPini
-
Rank
Recluta
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Infatti non avendo dati certi e' un po' difficile supportare qualunque congettura per quanto logica possa sembrare. Aria fritta quindi, oppure...discutere del sesso degli angeli, o pettinare le bambole, o schiacciare i punti neri alle coccinelle, o asciugare gli scogli.
-
Appuntooo, siccome non abbiamo dati CERTI io ho solo sparato la mia tutto qui.
-
Si' infatti lo so, sto solo facendo congetture: non abbiamo fonti certe stiamo solo speculando.
-
Magari non e' un RQ-170, o magari si'. Magari e' un mock-up, un simulacro ma cosi' preciso che sta li' per dire "non e' questo quello vero e lo sappiamo sia noi che voi, pero' uno vero lo abbiamo davvero, visto come sappiamo replicarlo bene? Vi abbiamo messo abbastanza dettagli per farvi capire che uno lo abbiamo davvero?" Il carrello potrebbe essere andato perduto nel non perfetto atterraggio dirottato. O se e' davvero un simulacro non lo hanno messo per semplicita'. A meno di fonti sicure tutto il resto e' congettura.
-
Ciao ragazzi, sono appena stato a cena dai miei. Vi vorrei raccontare questo: mio padre e' a capo dell'IPMS dal '68 anno di fondazione in Italia della branca di questa associazione di modellismo ed attivamente dal '75 come Presidente. Allora le associazioni di modellismo erano molto diverse da quanto sono ora, il mondo nel '68 era un bel po' diverso da oggi. Questa associazione nasce in Inghilterra ed ha sedi un po' in tutto il mondo, ora come ora in Italia sono 140 gli iscritti. Il numero e' variato molto negli anni, crescendo nei momenti di guerra per calare in quelli di pace. Dentro ad
-
Grazie Vortex! Sospettavo una differenza tra i due. Mi aspettavo una differenza piu' marcata pero'. Hanno anche la stessa FCS?
-
Salve a tutti! In un altro forum (di Gundam), e' iniziata una discussione. Mi sono trovato davanti a questa affermazione: Io credo a questo utente ma mi resta qualche dubbio. Non riesco a trovare info online che confutino o smentiscano questo. Istinto e mie conoscenze mi dicono che almeno anche solo a livello di sottoversione le FCS ed altri sistemi dovrebbero essere diversi. I sommergibili in questione hanno due vocazioni diverse mi aspetto che qualcosa sia diverso. Qualcuno mi puo' dare una mano per capire meglio per cortesia?
-
Per quanto "nascoste" sono tutte cose di pubblico domimio o di personale proprieta' intellettuale. In generale finche' non esistono sbocchi commerciali o progetti finiti, considerando la nazione non ci sono nos da avere. Molto spesso infatti i progetti sono condivisi tra piu' centri di ricerca e/o universita', a volte anche sovranazionali. E' in America che esiste di piu' l'idea del vincolo all'universita' in ricerca, diffusione e sbocchi commerciali. Inoltre esistono sempre molti distinguo: chi "appalta" la ricerca, se deriva da tesi, master, etc. Il peso di eventuali aziende dentro all'unive
-
Caro utente Mary, passione piu' che altro. Studi (di ing e fisica e tanta informazione da arxiv, e riviste/siti online). Conoscevo dei ragazzi che lavoravano presso l'universita' di Forli' a modellini radiocomandati con sistemi GPS embedded fatti da loro prendendo parti di libero commercio da aziende di aeronautica, bellissimi progetti. Sulla rivalita' tra ingegneri e fisici lo so...tre anni di ingegneria inf ed uno di fisica. Ho amici sia fisici che ingegneri. Ma per formazione e studi sono un piu' un fisico che un ing. Beh aerospaziale non mi sembra "poco". ....! Non commento. M
-
>Salve...eccomi...non pensavo che qualcuno si interessasse ancora...! Beh...utente nuovo e stavo leggendo vari post qui e la' a seconda dei miei interessi. >Dunque ho realizzato il fatidico pannello: tre layer il primo resina epossidica e graphene nanoplates, il secondo è un dielettrico e il terzo è sempre in resina >epossidica e nanotubi in carbonio. Mi ricorda qualcosa studiato in Fisica. >Così come era stato progettato il picco di assorbimento doveva essere in un certo range di frequenze (molto piccolo), ma al banco di prova abbiamo riscontrato due >picchi...il seco
-
Salve se possibile vorrei riprendere questo post chiedeno all'utente Mary come ha risolto. Ha per caso pensato a tecniche di deposito del grafene orientate in modo da aumentare l'effetto di diffrazione e coprire piu' frequenze in questo modo, o cos'altro?
-
Salve a tutti! Mi scuso per non aver visto la sezione dedicata ai nuovi. Riprendendo quanto dicevo nel mio primo post questo forum e' venuto fuori perche' stavo cercando su Google qualche risposta sull'uso delle "catene con palline" dietro alla torretta del Merkava. Io ho 36 anni, vivo a Carpi, da sempre a contatto con questo mondo in quanto in famiglia c'e' qualcuno addentro all'IPMS (chissa' magari qui qualcuno la conosce, e' un'associazione di modellismo). A 5 anni cercavo di far volare un modellino di F-5 lanciandolo il piu' velocemente possibile ("se e' una copia, avra' portanza i
-
Salve, come mi e' stato consigliato riposto qui la mia domanda sull'F-22. E' possibile sapere la risoluzione del suo radar? I suoi 1200 elementi sono sorgenti emittenti attive che possono lavorare in passivo in modo singolarmente indipendente ed i loro segnali sono elaborati tramite l'elettronica? Grazie a tutti un saluto.