-
Numero contenuti
115 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ROBY72
-
Essendone un'appartenente ed essendo come Corpo la 3 aviazione militare in italia ho aperto questo topic anche per chi ne avesse curiosità per dare nei limite del consentito maggiori informazioni sulla Guardia di Finanza
-
circa tre anni fà con le uscite mensile abbinavano degl inserti che alla fine hanno portato ad un libro...."L'Atlante delle Forze Speciali"....raccolta dei piu importanti Corpi Speciali delle forze armate del mondo (DF,SEALS,COL MOSCIN,LAGUNARI,GIS,NOCS,LEGIONE STRANIERA....ecc)......attualmente lo ripubblicano già completo sottoforma di libro.....veramente interessante
-
anche se parzialmente Trapani Birgi riapre al traffico civile Ha riaperto parzialmente al traffico civile dalle 7.30 di stamattina l'aeroporto di Trapani Birgi. La decisione ieri nel corso di una riunione presso lo Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare. Inizialmente dallo scalo trapanese saranno garantiti 18 arrivi e 18 partenze.
-
l'uso degli A-10 non esclude che sul campo ci siano Forze Speciali alleate (SAS e DF) solitamente vengono usati per appoggio alle truppe di terra...
-
Riconoscimento velivolo di stanza a Birgi
ROBY72 ha risposto a Lightning 024 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
però dice che le ali sono spoglie mentre se non sbaglio l'extender sotto le ali ha i motori...speriamo nelle foto... -
Riconoscimento velivolo di stanza a Birgi
ROBY72 ha risposto a Lightning 024 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
speriamo non sia l'arma segreta di Gheddafi ... sarebbe interessante se come hai detto riuscisti a postare la foto -
almeno su questo siamo d'accordo con gli USA.... Mio Link
-
intanto Trapani rimane off-limit ai voli civili.... Lo Stato maggiore della difesa ha bocciato la proposta di riaprire parzialmente l'aeroporto civile di Trapani Birgi e di consentire almeno 24 voli al giorni. Lo ha reso noto Salvatore Ombra, presidente dell'Airgest, società di gestione dello scalo, dopo l'incontro con il prefetto di Trapani al termine della manifestazione intercomunale per la riattivazione dello scalo.
-
....ci pensano gli Yankees.... Tre unità navali libiche sono state attaccate ieri sera nel porto di Misurata da navi ed aerei della VI flotta Usa nell'ambito dell' operazione "Odyssey Dawn". Le forze navali ed aree americane sono intervenute - informa un comunicato della VI Flotta - dopo che una nave da pattugliamento libica, la "Vittoria" e due unità più piccole avevano aperto il fuoco contro una nave mercantile
-
e forse se mai abbiamo sparato un colpo lo tengono segreto come fosse chissà quale peccato......semmai lo invitavano era solo per farselo servire lo champagne
-
non ha detto niente sull'attuale impiego dei nostri aerei?
-
anche Trapani dovrebbe essere adibita alla difesa aerea con gli F-16
-
Aeronautica Militare Italiana - AMI
ROBY72 ha risposto a Axta nella discussione Aeronautica Militare
...anche se con un giorno di ritardo....BUON COMPLEANNO..... 28 Marzo 2011: l’AM compie 88 anni Il 28 marzo 1923 la Regia Aeronautica veniva ufficialmente costituita come Forza Armata autonoma In occasione dell’ottantottesimo anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare il Capo di Stato Maggiore, Generale di Squadra Aerea Giuseppe Bernardis, si è recato lunedì 28 Marzo all’Altare della Patria a Roma per deporre una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto Il 28 Marzo 1923, con Regio decreto n. 645, veniva costituita la Regia Aeronautica che comprendeva tutte le forze aeree dell’Esercito e della Marina del Regno d’Italia e delle sue Colonie. Come le altre due Forze Armate, l’Aeronautica ebbe una propria uniforme e distintivi di grado e specialità. La struttura operativa iniziale comprendeva Stormi di aeroplani da caccia, da bombardamento notturno e diurno, aeroplani da ricognizione, Stormi d’idrovolanti ed un Gruppo di dirigibili. In quegli anni fu dato grande impulso all’industria aeronautica e alla fine del 1923 erano più di trecento gli aeroplani efficienti a disposizione della nuova Forza Armata. Nel 1925, a seguito di una implementazione organizzativa, veniva istituita, con Regio decreto n. 496 del 2 aprile, la carica di Capo di Stato Maggiore che andava a sostituire quella di Comandante Generale della Regia Aeronautica. Con la nascita della Repubblica le varie istituzioni dello Stato cambiarono nome. Nel 1946, dopo ventitre anni, la Regia Aeronautica scomparve per lasciare il posto all’Aeronautica Militare. -
Programma PAN 2011: tutte le esibizioni delle Frecce Tricolori
ROBY72 ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Pattuglie Acrobatiche
ecco qualche notizia in più.....la PAN sembra prevista Il 10 e 11 giugno toccherà agli aviatori. Per la prima volta congiuntamente lAssociazione dellArma dellAeronautica e quella dellAviazione dellEsercito sfileranno insieme. La scelta di sfilare congiuntamente a Torino è anche legata alle consolidate tradizioni aeronautiche torinesi del passato e alle realtà progettuali di questi anni; infatti sui cieli di Torino ha volato Francesco Baracca e dalle acque del Po si affacciò all'attività commerciale con gli idrovolanti della prima rotta italiana: la Trieste-Torino-Trieste, fino ad arrivare allaerospace dei giorni nostri. Il Raduno si apre la sera del 10 giugno dove in una piazza del centro cittadino si terrà il concerto della Banda dellAeronautica Militare. Nella prima mattina dell11 giugno al Cimitero monumentale si svolgerà la cerimonia in omaggio ai caduti. Dalle ore 10,30 inizierà lo sfilamento dei radunasti sul percorso da via Po, piazza Castello, via Roma e piazza San Carlo, con i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e dArma locali, circa 3000 Soci e familiari provenienti da Italia e con delegazioni estere. Durante la sfilata è previsto un passaggio della Pattuglia Acrobatica dellAeronautica Militare e di un gruppo di elicotteri dellAviazione dellEsercito. -
...infatti nel seguito dell'intervista dichiara questo: Nel suo intervento, il presidente Usa, ha ribadito che l'intervento della coalizione ha permesso di frenare "l'avanzata mortale" guidata da Muammar Gheddafi, ma si è impegnato a non commettere gli stessi errori che si sono verificati in Iraq, con il governo rovesciato militarmente. alla fine non credo ci sarà un intervento di terra......ma se dovesse essere l'ultima carta gli USA penso contribuiranno con poche unità.....
-
...che poi non è vero che ieri sera non abbiano preso decisioni....ecco le dichiarazioni del Presidente U.S.A.... L'obiettivo "ampio" degli Stati Uniti è quello di una Libia "che appartiene non ad un dittatore ma al suo popolo". Lo ha indicato il presidente degli Stati Uniti Barack Obama rivolgendosi in tv alla Nazione. mi pare chiara la volontà ci cacciare Gheddafi....e se lo si viole fare militarmente credo che tripoli diventerà l'utima battaglia
-
20 secondo sul secondo....e campionato già deciso al giro di boa
-
ieri sera il nostro Ministro degli Esteri ha appreso della conferenza mentre era alla trasmissione condotta da Lilli Gruber su LA 7....
-
ho letto vari articoli dove ipotizzavano esperimenti fatti con questo tipo di bomba.....forse qualche forza armata l'avrà adottata in gran segreto
-
Programma PAN 2011: tutte le esibizioni delle Frecce Tricolori
ROBY72 ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Pattuglie Acrobatiche
non sò se è proprio la classica "festa del Corpo"........comunque dal 10 al 12 giugno è previsto il Raduno dell'Aeronautica in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia.. -
ci hanno messo a "tacere" con il comando NATO sulla flotta navale per l'embargo sulle armi.......che solo un pazzo tenterebbe di eludere
-
è migliorata parecchio......personalmente la trovo interessante per i vari reportage sulle missioni all'estero
-
Non essendo ancora presente ho aperto la discussione su una delle migliori (a mio avviso) riviste militari in circolazione. Oggi è uscito il numero di Marzo con servizi speciali su Afghanistan e Libia.....
-
il Raptor dalla sua ha anche il fatto di non aver "resistenza" dovuta ad eventuali carichi esterni, avendo tutto l'armamento stivato
-
l'Harrier farà la fine dello spillone....in servizio oltre il dovuto......quì stiamo ipotizzando progetti da costi elevati e non credo che in questo momento vengano ipotizzate tali soluzioni