-
Content Count
15 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
simulatoregp last won the day on January 1 2014
simulatoregp had the most liked content!
Community Reputation
1 NormaleAbout simulatoregp
-
Rank
Recluta
Contact Methods
-
Sito Web
http://www.kadr01.blogspot.it
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Interessi
elettronica , simulatori di volo
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Ciao a tutti , volevo fare i complimenti al "Colonnello" per la guida sul kamov . Questo documento e stato uno dei primi che ho letto quando ancora non avevo dcs . Che dire , fatto molto bene , si vede che ci ha dedicato del tempo e molta passione. Vogliate perdonarmi se participo poco al forum , ma le mie giornate sono extracarriche e 24 ore non bastano mai . A prova che sono innamorato di questo ferro vecchio che e il kamov io ci ho costruito un pò di hardware , giusto per volare un pò più realisticamente . Di lavoro c'è ne ancora moltissimo ma sta prendendo una bella forma www.kad
-
Ciao benvenuto in questo fantastico forum , buona permanenza
-
sodo d'accordo con te io li ho finiti entrambi , adesso faccio una pausa con SNIPER GHOST WARRIOR e dopo li ricomincio in modalità più difficile
-
incidenti per cattivo funzionamento fuel control su AB 206
simulatoregp replied to brother's topic in Elicotteri
Sei troppo forte , ce lai messa tutta pur di spiegare , sei un grande :lol: , complimenti do un voto positivo -
....scusa ma non ho capito bene ....ingegnere aerospaziale , o ingegnere aeronautico ??? grazie.
-
il problema del CRT ( tubo catodico ) è più che altro legato ai raggi " X " dovuti al EAT ( alta tensione presente sul CRT .quindi al accelerazione di elettroni che di consequenza produce raggi " x " ) Motivo per quale si consigliava di mantenere una certa distanza dalle vecchie tv a CRT . Da un punto di vista " ottico " affatichi di più la vista su un LCD che ha una scarsa risoluzione ! Sicuramente il mio casco , non è una cosa da "indossare " per molte ore . Ma per un immagine di qualità in realtà virtuale si fa questo ed altro. :lol:
-
Oggi ho costruito il mio primo ponte " a freddo" per la telefonia, quando facio le foto le posto in offtopic,domani prove tecniche con parabola 80cm
-
Non che le altre schede siano da meno , ma forse per "lo spaccato" io mi sentivo in dovere di dare un bel "+" , grazie a te !!!
-
Concordo pienamente , avrei detto la stessa cosa pure io . Sono gli argomenti che richiedono "un certo studio" e denotano una conoscenza più approfondita della materia , si differenzia dai soliti discorsi " profilo alare", "perche l'aeroplano vola" ecc...ecc... :lol: . ps: per il materiale che dire , lo stesso forum e pieno di dati tecnici ed argomenti molto interessanti in materia
-
Ciao benvenuto , come avrai già visto in questo forum troverai informazioni ed argomenti trattati " da professionisti" , io stesso a volte mi meraviglio di certe conoscenze che possiedono alcuni membri di questo forum. Buona permanenza ed auguri per l'ultimo anno . Adrian.
-
I 2000 euro sarebbero anche giustificati è persino pochi ( 1 ora di elicottero a turbina costa 1400 ) , il problema è che non tutti hanno le " caratteristiche " per sopportare un volo su un caccia . Sicuramente per fare un volo su un caccia , si deve fare una visita presso la base ed un minimo di "addestramento" se non altro per le manovre di emergenza. Lasciando da parte i sig. che volano e sono abituati a tirare a diversi "g" , non so quanti di noi comuni mortali resistano al decollo senza addormentarsi un attimino :lol: . Le mie esperienze di volo si riducono a un 250 ore su elicottero
-
Ciao benvenuto nel forum , complimenti per la carriera . ps: penso di essere uno dei pochi fortunati ad aver visto in lavorazione l'EFA . Memorabile ricordo , anche perche nel '97 usavo già un software "carino" del EFA .Averlo visto dal vivo con i suoi serbatoi "sezionabili" e la lavorazione del ala e stata un esperienza unica. Ciao , a presto . Adrian.
-
Ciao benvenuto in questo fantastico forum , ai fatto male a svelare il tuo lavoro , sarai " martellato " di domande :lol: , buona permanenza . Adrian.
-
Ciao Luca , ottima presentazione , benvenuto su questo fantastico forum . In fatto di modellismo qua ce gente molto appassionata . Avrai sicuramente visto la sezione dedicata . Io quella pazienza non ce lo . Buona permanenza in nostra compagnia.
-
Buona sera , visto considerato le conoscenze tecniche di parecchi utenti di questo forum , approfitto per chiedervi se qualcuno di voi ha qualcosa di "tecnico" riguardo il panello della foto. Trattasi del panello armi sul lato destro del pilota sotto la radio UHF . E un acquisto che risale a due mesi fa è volevo sapere qualcosa di più . Qualsiasi cosa inerente a questo panello mi interessa : foto, dati tecnici ecc...ecc... ps: impressionante la quantità di schede elettroniche ( tutta roba CMOS ) sui 9 slot del BUS , per semplici interruttori e tasti Grazie .